The study analyzes Jerome’s and Rufinus’ prefaces of works dedicated to Chromatius. Aim of Jerome’ prefaces is to achieve the support of Chromatius or at least to not turn away the authoritative bishop of Aquileia in the course of the controversy with Rufinus and to legitimate his translation of the Bible from Hebrew. In the Rufinus’ prefaces of the Eusebius’ Ecclesiastical history and of Origen’s homilies on Joshua, Chromatius is surrounded with a holiness’ halo since a Biblical episode is connected with his commission to Rufinus. The same holiness’ halo reverberates also on the translator. Moreover Rufinus in both the prefaces deals with themes proper whether to work translated or to Chromatius’ preaching .

Lo studio prende in esame le prefazioni di Gerolamo e Rufino di opere dedicate a Cromazio. Le prefazioni di Gerolamo rispondono alla duplice esigenza di assicurarsi l’appoggio di Cromazio, o almeno di non alienarsi l’autorevole vescovo di Aquileia, nel corso della polemica con Rufino e di legittimare la sua traduzione della Bibbia dall’ebraico. Nelle prefazioni di Rufino della Historia Ecclesiastica di Eusebio e delle Omelie su Giosuè di Origene, Cromazio, grazie all’accostamento di un episodio biblico all’atto della committenza, è circondato da un alone di santità che si riverbera anche sul traduttore. Inoltre in entrambe le prefazioni si riscontra la ripresa di tematiche proprie sia dell’opera tradotta sia della predicazione di Cromazio.

LO CICERO, C. (2011). Cromazio committente di traduzioni. In Chromatius of Aquileia and his age. Proceedings of the International Conference held in Aquileia, 22-24 May 2008 edited by Pier Franco Beatrice, Alessio Persic on behalf of the Comitato Nazionale per il XVI Centenario della morte di San Cromazio vescovo di Aquileia. (Instrumenta Patristica et Mediaevalia 57) (pp.227-252). TURNHOUT : Brepols.

Cromazio committente di traduzioni

LO CICERO, Carla
2011-01-01

Abstract

The study analyzes Jerome’s and Rufinus’ prefaces of works dedicated to Chromatius. Aim of Jerome’ prefaces is to achieve the support of Chromatius or at least to not turn away the authoritative bishop of Aquileia in the course of the controversy with Rufinus and to legitimate his translation of the Bible from Hebrew. In the Rufinus’ prefaces of the Eusebius’ Ecclesiastical history and of Origen’s homilies on Joshua, Chromatius is surrounded with a holiness’ halo since a Biblical episode is connected with his commission to Rufinus. The same holiness’ halo reverberates also on the translator. Moreover Rufinus in both the prefaces deals with themes proper whether to work translated or to Chromatius’ preaching .
2011
978-2-503-53491-6
Lo studio prende in esame le prefazioni di Gerolamo e Rufino di opere dedicate a Cromazio. Le prefazioni di Gerolamo rispondono alla duplice esigenza di assicurarsi l’appoggio di Cromazio, o almeno di non alienarsi l’autorevole vescovo di Aquileia, nel corso della polemica con Rufino e di legittimare la sua traduzione della Bibbia dall’ebraico. Nelle prefazioni di Rufino della Historia Ecclesiastica di Eusebio e delle Omelie su Giosuè di Origene, Cromazio, grazie all’accostamento di un episodio biblico all’atto della committenza, è circondato da un alone di santità che si riverbera anche sul traduttore. Inoltre in entrambe le prefazioni si riscontra la ripresa di tematiche proprie sia dell’opera tradotta sia della predicazione di Cromazio.
LO CICERO, C. (2011). Cromazio committente di traduzioni. In Chromatius of Aquileia and his age. Proceedings of the International Conference held in Aquileia, 22-24 May 2008 edited by Pier Franco Beatrice, Alessio Persic on behalf of the Comitato Nazionale per il XVI Centenario della morte di San Cromazio vescovo di Aquileia. (Instrumenta Patristica et Mediaevalia 57) (pp.227-252). TURNHOUT : Brepols.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/180453
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact