Nelle sue opere principali, il Martirologo Romano e gli "Annales Ecclesiastici", il Baronio tenne conto dei documenti epigrafici come fonti sussidiarie della storia, soprattutto degli epigrammi damasiani e di iscrizioni di provenienza catacombale. Si tratta di testi visti personalmente, o ripresi da compilazioni precedenti, soprattutto dalla silloge del Grutero.
Mazzoleni, D. (2009). Il Cardinale Cesare Baronio e le iscrizioni cristiane. In Baronio e le sue fonti (pp.381-400). SORA (FROSINONE) : Centro di Studi Sorani.
Il Cardinale Cesare Baronio e le iscrizioni cristiane
MAZZOLENI, Danilo
2009-01-01
Abstract
Nelle sue opere principali, il Martirologo Romano e gli "Annales Ecclesiastici", il Baronio tenne conto dei documenti epigrafici come fonti sussidiarie della storia, soprattutto degli epigrammi damasiani e di iscrizioni di provenienza catacombale. Si tratta di testi visti personalmente, o ripresi da compilazioni precedenti, soprattutto dalla silloge del Grutero.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.