Si tratta di un approfondito esame del "Discorso sulla poesia" di Salvatore Quasimodo alla luce, anche, di un eventuale, tutto da verificare, passaggio da un primo a un secondo Quasimodo, con una serie di rilievi linguistici intertestuali e nella considerazione di possibili rapporti, entro l'esperienza poetica in atto, tra la dimensione ideoliogica, motivi esistenziali, istanze letterarie.

Salsano, R. (2003). Critica dello stile e stile della critica nel "Discorso sulla poesia" di Salvatore Quasimodo. In Nell'antico linguaggio altri segni. Salvatore Quasimodo poeta e critico. (pp.407-416). Istituti editoriali e poligrafici internazionali.

Critica dello stile e stile della critica nel "Discorso sulla poesia" di Salvatore Quasimodo

SALSANO, Roberto
2003-01-01

Abstract

Si tratta di un approfondito esame del "Discorso sulla poesia" di Salvatore Quasimodo alla luce, anche, di un eventuale, tutto da verificare, passaggio da un primo a un secondo Quasimodo, con una serie di rilievi linguistici intertestuali e nella considerazione di possibili rapporti, entro l'esperienza poetica in atto, tra la dimensione ideoliogica, motivi esistenziali, istanze letterarie.
2003
88-8147-342-9
Salsano, R. (2003). Critica dello stile e stile della critica nel "Discorso sulla poesia" di Salvatore Quasimodo. In Nell'antico linguaggio altri segni. Salvatore Quasimodo poeta e critico. (pp.407-416). Istituti editoriali e poligrafici internazionali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/187059
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact