Nel quadro della ricerca PRIN 2004 diretta da M.G. Profeti sui percorsi del teatro spagnolo del "siglo de oro" in Francia e in Italia, Valeria Pompejano ha studiato l'ultima trasformazione di un testo calderoniano del 1621, prodotta nella commedia di Carlo Costanzo Costa, Il finto astrologo e gl'Amori sturbati del 1665 che risulta un adattamento dell'adattamento in prosa nell'Histoire du feint astrologue, episodio intercalato dell'Ibrahim di Madeleine de Scudéry del 1641. Si tratta di un testo ignoto ai più, il cui interesse sta soprattutto nella testimonianza di una circolazione vivacissima di temi, testi e riscritture tra Italia, Francia e Spagna nel XVII secolo.

Pompejano, V. (2007). Le migrazioni testuali tra Francia e Italia dell’ “Astrologo fingido”: dal romanzo di Madeine de Scudéry al teatro di Carlo Costanza Costa. In Percorsi del teatro spagnolo in Italia e Francia (pp.91-125). Firenze : Alinea Editrice.

Le migrazioni testuali tra Francia e Italia dell’ “Astrologo fingido”: dal romanzo di Madeine de Scudéry al teatro di Carlo Costanza Costa

POMPEJANO, Valeria
2007-01-01

Abstract

Nel quadro della ricerca PRIN 2004 diretta da M.G. Profeti sui percorsi del teatro spagnolo del "siglo de oro" in Francia e in Italia, Valeria Pompejano ha studiato l'ultima trasformazione di un testo calderoniano del 1621, prodotta nella commedia di Carlo Costanzo Costa, Il finto astrologo e gl'Amori sturbati del 1665 che risulta un adattamento dell'adattamento in prosa nell'Histoire du feint astrologue, episodio intercalato dell'Ibrahim di Madeleine de Scudéry del 1641. Si tratta di un testo ignoto ai più, il cui interesse sta soprattutto nella testimonianza di una circolazione vivacissima di temi, testi e riscritture tra Italia, Francia e Spagna nel XVII secolo.
2007
978-88-6055-166-5
Pompejano, V. (2007). Le migrazioni testuali tra Francia e Italia dell’ “Astrologo fingido”: dal romanzo di Madeine de Scudéry al teatro di Carlo Costanza Costa. In Percorsi del teatro spagnolo in Italia e Francia (pp.91-125). Firenze : Alinea Editrice.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/270888
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact