Le quarantanove fotografie di Serge Assier su Roma suggeriscono a Michel Butor, che le interpreta con altrettanti poemi, nuove configurazioni – del tutto indipendenti dalle prime – ma che ubbidiscono a identiche istanze poetiche e cognitive (l’effimero e il frammentario). Nella lettura congiunta di testo e immagine i saggi di F. Arrabal, B. Donatelli e J. Roudaud forniscono un’interpretazione che si nutre della pratica congiunta dei due registri.
DONATELLI BRUNA (2005). Roma, la cronaca e la visione. In Cronaca di Roma (pp.pp. n.n. (10 pagine)). Marsiglia : Promotion de la photographie en Région PACA.
Titolo: | Roma, la cronaca e la visione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Citazione: | DONATELLI BRUNA (2005). Roma, la cronaca e la visione. In Cronaca di Roma (pp.pp. n.n. (10 pagine)). Marsiglia : Promotion de la photographie en Région PACA. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/271248 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.