I vuoti urbani hanno delle proprietà sociali intrinseche, sono diventati emblema di vicissitudini storico-ambientali, posseggono una memoria storica che li connota. Il caso proposto riguarda il quartiere Alessandrino, demolito negli anni '30, e la realizzazione del modello tridimensionale virtuale.
Cianci, M.G., & Calisi, D. (2017). UN MODELLO VIRTUALE SCIENTIFICO E FILOLOGICO PER LA RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO URBANO OTTOCENTESCO DEL QUARTIERE ALESSANDRINO NELL’AREA ARCHEOLOGICA CENTRALE DI ROMA. In 3d Modeling &BIM (pp.318-336). Roma : DEI.
Titolo: | UN MODELLO VIRTUALE SCIENTIFICO E FILOLOGICO PER LA RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO URBANO OTTOCENTESCO DEL QUARTIERE ALESSANDRINO NELL’AREA ARCHEOLOGICA CENTRALE DI ROMA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Citazione: | Cianci, M.G., & Calisi, D. (2017). UN MODELLO VIRTUALE SCIENTIFICO E FILOLOGICO PER LA RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO URBANO OTTOCENTESCO DEL QUARTIERE ALESSANDRINO NELL’AREA ARCHEOLOGICA CENTRALE DI ROMA. In 3d Modeling &BIM (pp.318-336). Roma : DEI. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/319845 |
ISBN: | 978-88-49645019 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.