Spesso si pensa di fare o dire cose che siano all'avanguardia, che rivoluzionino i sistemi, e che siano innovative e mai ideate. Ma ancora più spesso ci si trova a smentire quest'affermazione, e scoprire invece che molte cose sono state già intuite, immaginate, disegnate e descritte. In particolar modo, un autore più degli altri, è un pozzo continuo di scoperte, un autore che ha davvero ragionato alla ricerca di soluzioni e progetti in ogni campo: Leonardo da Vinci.
Calisi, D. (2013). La modernità delle intuizioni. I colori apparenti nell'interazione tra Superfici. In Colore e Colorimetria. Contributi Multidisciplinari. (pp.661-670).
Titolo: | La modernità delle intuizioni. I colori apparenti nell'interazione tra Superfici | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Citazione: | Calisi, D. (2013). La modernità delle intuizioni. I colori apparenti nell'interazione tra Superfici. In Colore e Colorimetria. Contributi Multidisciplinari. (pp.661-670). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/328844 | |
ISBN: | 978-88-387-6241-3 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |