Il progetto europeo Sme_Qual (Sme’s Qualification Handbook), cofinanziato dalla Commissione europea attraverso il Programma di Apprendimento permanente/Leonardo da Vinci (novembre 2013-ottobre 2015), è stato promosso dall’Università di Roma Tre in cooperazione con altri partner europei. La ricerca ha analizzato lo stato dell’arte nell’implementazione del Sistema Ecvet nei programmi di istruzione e formazione professionale per le PMI in tre dei paesi partner – Belgio, Italia e Polonia – per poter identificare le buone pratiche e le nuove esigenze dei sistemi di formazione del settore. Sulla base dei risultati emersi dall’analisi tramite realizzazione di workshop e seminari, i partner hanno sviluppato il Manuale europeo per le qualificazioni professionali per le PMI, che costituisce sia una guida per la definizione delle qualificazioni trans-settoriali in termini di risultati di apprendimento, sia un esempio concreto di sviluppo della qualificazione professionale HR professional, progettata sulla base dei criteri Ecvet.
Alessandrini, G. (2017). Un approccio europeo alla mappatura e validazione delle competenze nell’ambito delle professioni HR: il Progetto SMEQUAL. In Giornata della Ricerca (pp.6-9). Roma : Colitti.
Un approccio europeo alla mappatura e validazione delle competenze nell’ambito delle professioni HR: il Progetto SMEQUAL
Giuditta Alessandrini
2017-01-01
Abstract
Il progetto europeo Sme_Qual (Sme’s Qualification Handbook), cofinanziato dalla Commissione europea attraverso il Programma di Apprendimento permanente/Leonardo da Vinci (novembre 2013-ottobre 2015), è stato promosso dall’Università di Roma Tre in cooperazione con altri partner europei. La ricerca ha analizzato lo stato dell’arte nell’implementazione del Sistema Ecvet nei programmi di istruzione e formazione professionale per le PMI in tre dei paesi partner – Belgio, Italia e Polonia – per poter identificare le buone pratiche e le nuove esigenze dei sistemi di formazione del settore. Sulla base dei risultati emersi dall’analisi tramite realizzazione di workshop e seminari, i partner hanno sviluppato il Manuale europeo per le qualificazioni professionali per le PMI, che costituisce sia una guida per la definizione delle qualificazioni trans-settoriali in termini di risultati di apprendimento, sia un esempio concreto di sviluppo della qualificazione professionale HR professional, progettata sulla base dei criteri Ecvet.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.