Numerosi passi delle Satire e delle Epistole oraziane si riferiscono alla scuola del tempo e insieme alla testimonianza di altri poeti e prosatori contribuiscono a chiarire scopi e funzioni della produzione grammaticale pervenuta fino a noi.
D'Alessandro, P. (2013). Orazio e la scuola: dal ‘ludus litterarius’ alla scuola del ‘grammaticus’. LATINITAS, s. n. 1(unico), 157-169.
Titolo: | Orazio e la scuola: dal ‘ludus litterarius’ alla scuola del ‘grammaticus’ | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Citazione: | D'Alessandro, P. (2013). Orazio e la scuola: dal ‘ludus litterarius’ alla scuola del ‘grammaticus’. LATINITAS, s. n. 1(unico), 157-169. | |
Abstract: | Numerosi passi delle Satire e delle Epistole oraziane si riferiscono alla scuola del tempo e insieme alla testimonianza di altri poeti e prosatori contribuiscono a chiarire scopi e funzioni della produzione grammaticale pervenuta fino a noi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/336068 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.