La metodologia in oggetto è stata messa a punto da un gruppo di lavoro costituito da personale dell’unità Progetti di Areti IP e del Laboratorio di Fisica Tecnica e Tecnologia (LFT&T) del Dipartimento di Architettura Roma Tre e del Master in Lighting Design (MLD) della “Sapienza”. Obiettivo principale del gruppo di lavoro è stato lo sviluppo di una metodologia per l’analisi dello stato degli impianti di illuminazione e la valutazione della qualità della luce sul territorio di Roma Capitale, a valle del cosiddetto “Piano LED”, ovvero della con-versione a LED di gran parte degli impianti di Roma. Il risultato dell’analisi ha portato a una valutazione di dettaglio che considera le eventuali criticità, in termini di qualità della luce a tutto tondo e la fattibilità tecnico-economica degli interventi migliorativi necessari. L’obiettivo finale consiste in una proposta di programma-zione degli interventi a medio-lungo termine, basata su un’analisi costi-benefici.
Andreussi, G., Cicco, D.A., Frascarolo, M., Grassia, A., & Scudetti, C. (In corso di stampa). Una metodologia di analisi sulla qualità della luce a livello urbano finalizzata ad una strategia per la programmazione degli interventi. In XIX Congresso Nazionale AIDI La luce tra cultura e innovazione nell’era digitale atti del congresso (pp.23-29).
Titolo: | Una metodologia di analisi sulla qualità della luce a livello urbano finalizzata ad una strategia per la programmazione degli interventi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | Being printed | |
Citazione: | Andreussi, G., Cicco, D.A., Frascarolo, M., Grassia, A., & Scudetti, C. (In corso di stampa). Una metodologia di analisi sulla qualità della luce a livello urbano finalizzata ad una strategia per la programmazione degli interventi. In XIX Congresso Nazionale AIDI La luce tra cultura e innovazione nell’era digitale atti del congresso (pp.23-29). | |
Abstract: | La metodologia in oggetto è stata messa a punto da un gruppo di lavoro costituito da personale dell’unità Progetti di Areti IP e del Laboratorio di Fisica Tecnica e Tecnologia (LFT&T) del Dipartimento di Architettura Roma Tre e del Master in Lighting Design (MLD) della “Sapienza”. Obiettivo principale del gruppo di lavoro è stato lo sviluppo di una metodologia per l’analisi dello stato degli impianti di illuminazione e la valutazione della qualità della luce sul territorio di Roma Capitale, a valle del cosiddetto “Piano LED”, ovvero della con-versione a LED di gran parte degli impianti di Roma. Il risultato dell’analisi ha portato a una valutazione di dettaglio che considera le eventuali criticità, in termini di qualità della luce a tutto tondo e la fattibilità tecnico-economica degli interventi migliorativi necessari. L’obiettivo finale consiste in una proposta di programma-zione degli interventi a medio-lungo termine, basata su un’analisi costi-benefici. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/383958 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |