L’articolo ha a oggetto la vicenda della Central European Universitydi Budapest, che a seguito dell’introduzione, con Legge XXV/2017, di nuovi requisiti per il funzionamento degli atenei stranieri, ha dovuto sospendere i propri programmi di studio e trasferire le attività a Vienna. L’occasione per tornare a rifletterci è la sentenza con cui la Corte di giustizia UE ha recentemente accertato la violazione da parte dell’Ungheria di norme e principi del diritto europeo: tra questi –per la prima volta nella giurisprudenza CGUE –i principi relativi alla libertà accademica exarticolo 13 della Carta dei diritti fondamentali.
Benvenuti, S. (2021). La libertà accademica e la sua tutela nello spazio europeo. Riflessioni sulla vicenda della Central European University alla luce della sentenza CGUE Commissione c. Ungheria del 6 ottobre 2020 (C-66/18). FEDERALISMI.IT(4), 22-58.
La libertà accademica e la sua tutela nello spazio europeo. Riflessioni sulla vicenda della Central European University alla luce della sentenza CGUE Commissione c. Ungheria del 6 ottobre 2020 (C-66/18)
simone Benvenuti
2021-01-01
Abstract
L’articolo ha a oggetto la vicenda della Central European Universitydi Budapest, che a seguito dell’introduzione, con Legge XXV/2017, di nuovi requisiti per il funzionamento degli atenei stranieri, ha dovuto sospendere i propri programmi di studio e trasferire le attività a Vienna. L’occasione per tornare a rifletterci è la sentenza con cui la Corte di giustizia UE ha recentemente accertato la violazione da parte dell’Ungheria di norme e principi del diritto europeo: tra questi –per la prima volta nella giurisprudenza CGUE –i principi relativi alla libertà accademica exarticolo 13 della Carta dei diritti fondamentali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Benvenuti, La libertà accademica nello spazio europeo, Rivista Federalismi, 2021, 4.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
489.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
489.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.