Il contributo prende in esame le relazioni presentate nel corso della Quarta Sessione del Convegno internazionale IFLA e ne individua alcuni elementi trasversali su cui riflettere. La prospettiva scelta è quella di contribuire ad immaginare il ruolo e le funzioni che potranno svolgere le biblioteche scolastiche nella scuola del futuro impegnata ad affrontare sia l’emergenza sanitaria, sia le nuove sfide educative.
Moretti, G. (2021). Qualificare le biblioteche scolastiche per migliorare l’apprendimento: la progettazione in rete tra scuole, istituzioni, associazioni e territori. In La biblioteca scolastica e le sue figure professionali: concetti in trasformazione (pp.255-266). Milano : Ledizioni srl.
Titolo: | Qualificare le biblioteche scolastiche per migliorare l’apprendimento: la progettazione in rete tra scuole, istituzioni, associazioni e territori | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Moretti, G. (2021). Qualificare le biblioteche scolastiche per migliorare l’apprendimento: la progettazione in rete tra scuole, istituzioni, associazioni e territori. In La biblioteca scolastica e le sue figure professionali: concetti in trasformazione (pp.255-266). Milano : Ledizioni srl. | |
Abstract: | Il contributo prende in esame le relazioni presentate nel corso della Quarta Sessione del Convegno internazionale IFLA e ne individua alcuni elementi trasversali su cui riflettere. La prospettiva scelta è quella di contribuire ad immaginare il ruolo e le funzioni che potranno svolgere le biblioteche scolastiche nella scuola del futuro impegnata ad affrontare sia l’emergenza sanitaria, sia le nuove sfide educative. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/387450 | |
ISBN: | 9788855263504 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |