Le proteine del siero di latte sia nella loro forma nativa che chimicamente modificata e i loro derivati peptidici hanno incontrato già da diversi anni molto interesse frai ricercatori del settore nutraceutico e farmaceutico per le loro numerose proprietà tra cui quelle antimicrobiche, immunomodulanti e antitumorali, tali da rendere il latte e le sue proteine utilizzabili in un ampio spettro di trattamenti sanitari e di prevenzione. Recentemente è stata riscontrata una importante attività antivirale di queste molecole e bisogna sottolineare come lo studio di molecole antivirali con bassa o nulla tossicità, come quelle derivate dagli alimenti, sia attualmente considerato cruciale come trattamento aggiuntivo alle terapie convenzionali per contrastare le infezioni virali già note e quelle più recenti e meno conosciute come il COVID-19. Nella presente rassegna vengono riportate le recenti pubblicazioni riguardanti le proprietà antivirali elle proteine del siero di latte e le loro potenziali applicazioni nel campo della protezione della salute umana.
Gallo, V., Giansanti, F., & Antonini, G. (2021). Attività antivirale delle proteine del siero di latte. IL GIORNALE DEI BIOLOGI, IV(5), 92-99.
Titolo: | Attività antivirale delle proteine del siero di latte | |
Autori: | ANTONINI, GIOVANNI (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Gallo, V., Giansanti, F., & Antonini, G. (2021). Attività antivirale delle proteine del siero di latte. IL GIORNALE DEI BIOLOGI, IV(5), 92-99. | |
Abstract: | Le proteine del siero di latte sia nella loro forma nativa che chimicamente modificata e i loro derivati peptidici hanno incontrato già da diversi anni molto interesse frai ricercatori del settore nutraceutico e farmaceutico per le loro numerose proprietà tra cui quelle antimicrobiche, immunomodulanti e antitumorali, tali da rendere il latte e le sue proteine utilizzabili in un ampio spettro di trattamenti sanitari e di prevenzione. Recentemente è stata riscontrata una importante attività antivirale di queste molecole e bisogna sottolineare come lo studio di molecole antivirali con bassa o nulla tossicità, come quelle derivate dagli alimenti, sia attualmente considerato cruciale come trattamento aggiuntivo alle terapie convenzionali per contrastare le infezioni virali già note e quelle più recenti e meno conosciute come il COVID-19. Nella presente rassegna vengono riportate le recenti pubblicazioni riguardanti le proprietà antivirali elle proteine del siero di latte e le loro potenziali applicazioni nel campo della protezione della salute umana. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/389317 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |