La ricerca educativa è indispensabile per affrontare le situazioni di complessità ed emergenza, per riflettere sui rapporti tra scuola e famiglia e per qualificare i processi di istruzione a distanza (Ciarnella & Santangelo, 2020; Nirchi, 2020; Perissinotto & Bruschi, 2020; Moretti & Morini, 2021). Lo scopo della ricerca “Didattica a distanza al tempo del Covid/19” è stato quello di rilevare informazioni durante la prima fase della pandemia, in cui la scuola è stata impegnata attivando la Didattica a distanza (DAD). Il contributo presenta gli esiti dell’analisi riferita ai 1.333 genitori che hanno partecipato all’indagine. Dai risultati emergono evidenze relative sia alle difficoltà e agli aspetti positivi sia alla qualità delle risorse digitali, che possono contribuire a ripensare il rapporto scuolafamiglia e ad affrontare con maggiore consapevolezza i temi della progettazione e della riprogettazione didattica.
Moretti, G., Briceag, C.B., & Morini, A.L. (2021). Ripensare il rapporto scuola famiglia: un’indagine sulla Didattica a distanza in situazione emergenziale. Q-TIMES WEBMAGAZINE, 2021(n.2), 405-419.
Titolo: | Ripensare il rapporto scuola famiglia: un’indagine sulla Didattica a distanza in situazione emergenziale. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Moretti, G., Briceag, C.B., & Morini, A.L. (2021). Ripensare il rapporto scuola famiglia: un’indagine sulla Didattica a distanza in situazione emergenziale. Q-TIMES WEBMAGAZINE, 2021(n.2), 405-419. | |
Abstract: | La ricerca educativa è indispensabile per affrontare le situazioni di complessità ed emergenza, per riflettere sui rapporti tra scuola e famiglia e per qualificare i processi di istruzione a distanza (Ciarnella & Santangelo, 2020; Nirchi, 2020; Perissinotto & Bruschi, 2020; Moretti & Morini, 2021). Lo scopo della ricerca “Didattica a distanza al tempo del Covid/19” è stato quello di rilevare informazioni durante la prima fase della pandemia, in cui la scuola è stata impegnata attivando la Didattica a distanza (DAD). Il contributo presenta gli esiti dell’analisi riferita ai 1.333 genitori che hanno partecipato all’indagine. Dai risultati emergono evidenze relative sia alle difficoltà e agli aspetti positivi sia alla qualità delle risorse digitali, che possono contribuire a ripensare il rapporto scuolafamiglia e ad affrontare con maggiore consapevolezza i temi della progettazione e della riprogettazione didattica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/389672 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |