Nel paper si presentano i primi risultati di un’analisi esplorativa su un tema di crescente interesse sia in letteratura, sia nella pratica aziendale: la supply chain resilience. In particolare, lo studio affronta il tema della resilienza della componente “service” a supporto della supply chain. Il lavoro si propone di valutare, attraverso interviste in profondità con manager di aziende logistiche e di service provider, le modalità e i metodi di approccio alla resilienza in concomitanza di importanti disruption lungo la catena, come quelle causate dalla recente pandemia Covid-19.

Faggioni, F., Rossi, M.V. (2021). Supply Chain Resilience: il punto di vista dei carrier e dei service provider. In XVIII SIM Conference: Trasformazione digitale dei mercati: il Marketing nella creazione di valore per le imprese e la società.

Supply Chain Resilience: il punto di vista dei carrier e dei service provider

Faggioni Francesca
;
Rossi Marco Valerio
2021-01-01

Abstract

Nel paper si presentano i primi risultati di un’analisi esplorativa su un tema di crescente interesse sia in letteratura, sia nella pratica aziendale: la supply chain resilience. In particolare, lo studio affronta il tema della resilienza della componente “service” a supporto della supply chain. Il lavoro si propone di valutare, attraverso interviste in profondità con manager di aziende logistiche e di service provider, le modalità e i metodi di approccio alla resilienza in concomitanza di importanti disruption lungo la catena, come quelle causate dalla recente pandemia Covid-19.
2021
9788894391862
Faggioni, F., Rossi, M.V. (2021). Supply Chain Resilience: il punto di vista dei carrier e dei service provider. In XVIII SIM Conference: Trasformazione digitale dei mercati: il Marketing nella creazione di valore per le imprese e la società.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Copertina Atti XVIII SIM Conference.pdf

accesso aperto

Descrizione: Cover
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 110.62 kB
Formato Adobe PDF
110.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/393730
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact