Il contributo si propone di descrivere l’esperienza formativa condotta nell’ambito di un progetto di ricerca sulla didattica della narrazione, con studenti frequentanti il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’università Sapienza. Il progetto, strutturato in più fasi, prevede la sperimentazione di un percorso narrativo con alunni frequentanti il biennio conclusivo della scuola primaria e le prime classi della secondaria di primo grado. L’ipotesi elaborata individua la narrazione e la fiaba come mezzo utile per promuovere lo sviluppo dell’interazione comunicativa tra pari, la socialità, il riconoscimento della diversità come risorsa, il miglioramento delle culture e delle pratiche inclusive di un contesto educativo. Nello specifico si assume che l’approccio narrativo possa contribuire al miglioramento della percezione del clima di classe, al rinforzo della consapevolezza di sé e della propria autoefficacia, all’aumento della capacità di saper affrontare le difficoltà e di autoregolare le emozioni dei soggetti che ne fanno parte. In questa sede verranno descritti il percorso di formazione metodologica degli studenti universitari e la pratica delle attività oggetto di sperimentazione con i discenti: la redazione di una fiaba di gruppo basata sulla caratterizzazione di personaggi che presentano difficoltà o disagio, con il preciso disegno di valorizzarne la singolarità all’interno della trama narrativa. Dal feedback restituito dagli studenti con un questionario emerge un positivo apprezzamento dell’esperienza sia livello personale che di gruppo, nonché il riconoscimento di un’alta spendibilità della formazione nella futura professione da insegnanti.

Castellana, G. (2021). La pedagogia della narrazione nella progettualità inclusiva. Osservazioni ed esiti di un percorso di formazione alla didattica sperimentale in ambito universitario. LLL, 17(39), 34-56.

La pedagogia della narrazione nella progettualità inclusiva. Osservazioni ed esiti di un percorso di formazione alla didattica sperimentale in ambito universitario

Giuseppina Castellana
2021-01-01

Abstract

Il contributo si propone di descrivere l’esperienza formativa condotta nell’ambito di un progetto di ricerca sulla didattica della narrazione, con studenti frequentanti il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’università Sapienza. Il progetto, strutturato in più fasi, prevede la sperimentazione di un percorso narrativo con alunni frequentanti il biennio conclusivo della scuola primaria e le prime classi della secondaria di primo grado. L’ipotesi elaborata individua la narrazione e la fiaba come mezzo utile per promuovere lo sviluppo dell’interazione comunicativa tra pari, la socialità, il riconoscimento della diversità come risorsa, il miglioramento delle culture e delle pratiche inclusive di un contesto educativo. Nello specifico si assume che l’approccio narrativo possa contribuire al miglioramento della percezione del clima di classe, al rinforzo della consapevolezza di sé e della propria autoefficacia, all’aumento della capacità di saper affrontare le difficoltà e di autoregolare le emozioni dei soggetti che ne fanno parte. In questa sede verranno descritti il percorso di formazione metodologica degli studenti universitari e la pratica delle attività oggetto di sperimentazione con i discenti: la redazione di una fiaba di gruppo basata sulla caratterizzazione di personaggi che presentano difficoltà o disagio, con il preciso disegno di valorizzarne la singolarità all’interno della trama narrativa. Dal feedback restituito dagli studenti con un questionario emerge un positivo apprezzamento dell’esperienza sia livello personale che di gruppo, nonché il riconoscimento di un’alta spendibilità della formazione nella futura professione da insegnanti.
2021
Castellana, G. (2021). La pedagogia della narrazione nella progettualità inclusiva. Osservazioni ed esiti di un percorso di formazione alla didattica sperimentale in ambito universitario. LLL, 17(39), 34-56.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/396441
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact