Il contributo presenta i valori ambientali, paesaggistici, storico architettonici e archeologici del suburbio occidentale di Roma.. Quest'area, originariamente terra di confine tra l'Etruria e Roma, ha avuto un minore sviluppo degli insediamenti antropici rispetto agli altri settori della campagna Romana, condizionata in seguito anche dalla pericolosità delle zone costiere, mantenendo un consistente patrimonio naturalistico. Nella narrazione delle vicende millenarie di quest'area, attraversata dalla Via Aurelia, è stata messa in evidenza la tenuta di Castel di Guido, oggi parte patrimonio pubblico del Comune di Roma.
Ortolani, G. (2022). Viaggiando nello spazio e nel tempo: il settore occidentale di Roma da Suburbium a periferia. In Franca Orletti (a cura di), COMUNICARE IL PATRIMONIO CULTURALE Accessibilità comunicativa, tecnologie e sostenibilità (pp. 62-76). Milano : FrancoAngeli s.r.l..
Titolo: | Viaggiando nello spazio e nel tempo: il settore occidentale di Roma da Suburbium a periferia | |
Autori: | ORTOLANI, GIORGIO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Citazione: | Ortolani, G. (2022). Viaggiando nello spazio e nel tempo: il settore occidentale di Roma da Suburbium a periferia. In Franca Orletti (a cura di), COMUNICARE IL PATRIMONIO CULTURALE Accessibilità comunicativa, tecnologie e sostenibilità (pp. 62-76). Milano : FrancoAngeli s.r.l.. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/410279 | |
ISBN: | 9788835139188 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
Ortolani_Suburbium.pdf | pdf editoriale dal sito FrancoAngeli Open Access https://series.francoangeli.it/index.php/oa | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | Open Access Visualizza/Apri |