All’interno del più ampio dibattito pedagogico e scientifico, è forte la necessità di documentare e valorizzare l’importanza della progettazione della didattica e della valutazione inclusive per tutti gli allievi e gli studenti della classe e, in particolare, per coloro i quali presentano disturbi e difficoltà di apprendimento e comportamento , attraverso riflessioni epistemologiche, ricerche empiriche ed esperienze che delineino un’analisi critica e problematizzante di tali temi. La scelta del presente numero della rivista si volge verso questa direzione per richiamare l’attenzione della comunità educativa e scientifica sulle conseguenti azioni propositive indispensabili alla formulazione e realizzazione di risposte concrete ed efficaci in una dimensione realmente inclusiva

Rizzo, A., Traversetti, M. (a cura di). (2024). Le nuove frontiere per la progettazione e la didattica inclusive. Riflessioni epistemologiche, ricerche empiriche ed esperienze sui disturbi e sulle difficoltà di apprendimento e di comportamento. Roma : Anicia.

Le nuove frontiere per la progettazione e la didattica inclusive. Riflessioni epistemologiche, ricerche empiriche ed esperienze sui disturbi e sulle difficoltà di apprendimento e di comportamento

Rizzo, A.;Traversetti, M
2024-01-01

Abstract

All’interno del più ampio dibattito pedagogico e scientifico, è forte la necessità di documentare e valorizzare l’importanza della progettazione della didattica e della valutazione inclusive per tutti gli allievi e gli studenti della classe e, in particolare, per coloro i quali presentano disturbi e difficoltà di apprendimento e comportamento , attraverso riflessioni epistemologiche, ricerche empiriche ed esperienze che delineino un’analisi critica e problematizzante di tali temi. La scelta del presente numero della rivista si volge verso questa direzione per richiamare l’attenzione della comunità educativa e scientifica sulle conseguenti azioni propositive indispensabili alla formulazione e realizzazione di risposte concrete ed efficaci in una dimensione realmente inclusiva
2024
Rizzo, A., Traversetti, M. (a cura di). (2024). Le nuove frontiere per la progettazione e la didattica inclusive. Riflessioni epistemologiche, ricerche empiriche ed esperienze sui disturbi e sulle difficoltà di apprendimento e di comportamento. Roma : Anicia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/476527
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact