Il lavoro vuole indagare il tema dell’utilizzo degli indicatori quantitativi (IQ) durante la pandemia da Covid-19. Si tenterà innanzitutto di dimostrare come il ricorso agli IQ svolga per lo più una funzione retorico-persuasiva sulla “inevitabilità” della scelta politica, continuando, quest’ultima, ad essere una scelta discrezionale. Si metterà in evidenza l’illusorietà della loro oggettività e del loro carattere incontrovertibile e i rischi di deresponsabilizzazione dei pubblici poteri nel ricorso incondizionato ai dati tecnico-scientifici.

Pace, L. (2025). Riflessioni critiche sugli indicatori quantitativi nella gestione della pandemia. La prospettiva costituzionalistica oltre l’esperienza pandemica. FEDERALISMI.IT(3), 317-340.

Riflessioni critiche sugli indicatori quantitativi nella gestione della pandemia. La prospettiva costituzionalistica oltre l’esperienza pandemica

leonardo pace
2025-01-01

Abstract

Il lavoro vuole indagare il tema dell’utilizzo degli indicatori quantitativi (IQ) durante la pandemia da Covid-19. Si tenterà innanzitutto di dimostrare come il ricorso agli IQ svolga per lo più una funzione retorico-persuasiva sulla “inevitabilità” della scelta politica, continuando, quest’ultima, ad essere una scelta discrezionale. Si metterà in evidenza l’illusorietà della loro oggettività e del loro carattere incontrovertibile e i rischi di deresponsabilizzazione dei pubblici poteri nel ricorso incondizionato ai dati tecnico-scientifici.
2025
Pace, L. (2025). Riflessioni critiche sugli indicatori quantitativi nella gestione della pandemia. La prospettiva costituzionalistica oltre l’esperienza pandemica. FEDERALISMI.IT(3), 317-340.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/502256
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact