Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Architettura

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 8.152 a 8.171 di 8.428
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
La valle dell’Insugherata. Valori storici ed ambientali 1-gen-1998 Palazzo, Anna Laura
VALORE DI STIMA DELIBERATIVO Sperimentazioni di Estimo Civico 1-gen-2023 Finucci, Fabrizio; Miccoli, Saverio; Murro, Rocco
Valori e suoli 1-gen-2015 Ombuen, Simone
Valorizzare i luoghi del territorio. Il progetto del paesaggio e il progetto del restauro. 1-gen-2018 Pugliano, Antonio
La valorizzazione degli immobili pubblici di interesse storico-artistico Development of publicly-owned properties of historic-artistic interest 1-gen-2012 Tonelli, Chiara
Valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali e dei beni culturali per lo sviluppo locale 1-gen-2006 Avarello, Paolo
Valorizzazione dell'area archeologica del Tempio di via delle Botteghe Oscure, Roma 1-gen-2013 Pallottino, E.; Porretta, P.; Carlini, A.; Valla, L.
Valorizzazione e ipervalorizzazione 1-gen-2016 Feiffer, Cesare
Valorizzazione e Restauro di aree archeologiche di Ascoli Satriano (FG). Completamento dei lavori di protezione, musealizzazione e restauro dei resti archeologici della Villa tardo-antica di Faragola. 1-gen-2012 Casadei, Cristina; Franciosini, Luigi; Porretta, Paola; Uliana, P.; Villani, S.
“Valorizzazione e tutela delle aree verdi periurbane per il recupero dell’identità culturale e della memoria storica del territorio” 1-gen-2013 Carallo, Sara
“Valorizzazione e tutela delle aree verdi periurbane per il recupero dell’identità culturale e della memoria storica del territorio” 1-gen-2015 Carallo, Sara
Valorizzazione senza soggezione. Vince il il gruppo guidato da Francesco Cellini, con un progetto che non rinuncia a misurarsi con le stratificazioni storiche 1-gen-2005 Farina, Milena
La valutazione dei beni archeologici 1-gen-2013 Passeri, Alfredo
La valutazione del comfort ambientale e delle prestazioni energetiche degli edifici scolastici. Il contributo della ricerca all’analisi ed alle scelte di intervento. L’esperienza di ricerca su scuole del Comune di Roma. Definizione delle linee guida per interventi sull’esistente." 1-gen-2008 Bellingeri, Gabriele
Valutazione del Rischio sismico delle Reti di trasmissione dell'Energia Elettrica. 1-gen-1991 Ciampoli, M; Giannini, R; Nuti, Camillo; Pagnoni, T; Pinto, P. E.
La valutazione del rischio sismico di edifici monumentali. Applicazione ad una chiesa abruzzese. 1-gen-1989 Giannini, Renato; Ortolani, F; PINTO P., E; Vestroni, F.
Valutazione della qualità meccanica delle murature 1-gen-2000 Baggio, Carlo; Carocci, C.
Valutazione della resistenza del calcestruzzo combinando i risultati di prove dirette e non distruttive 1-gen-2008 Giannini, Renato; L., Sguerri
Valutazione della resistenza del calcestruzzo combinando i risultati di prove distruttive e non distruttive 1-gen-2007 Giannini, Renato; Sguerri, L.
La valutazione della sicurezza (strutturale): analitica o qualitativa? 1-gen-2006 Baggio, Carlo
Mostrati risultati da 8.152 a 8.171 di 8.428
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile