CAROCCI, ANNA
CAROCCI, ANNA
Dipartimento di Studi Umanistici
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.012 secondi).
A new epic: Anna Cuticchio’s cunto on Salvatore Carnevale
2021-01-01 Carocci, Anna
Appendice critica, in C. Pavese, Il mestiere di vivere, a cura di Ivan Tassi, appendice critica di Anna Carocci, Milano, Garzanti, 2021
2021-01-01 Carocci, Anna
Guerra romanzesca e guerra romanzata: due casi fra Boiardo e Ariosto
2017-01-01 Carocci, Anna
Il Cieco da Ferrara e Matteo Maria Boiardo: una ripresa per opposizione
2015-01-01 Carocci, Anna
Il destino di Angelica. Il destabilizzante femminile nei poemi di primo Cinquecento
2016-01-01 Carocci, Anna
Il Mambriano del Cieco da Ferrara: alcuni casi di rime “parlanti”
2019-01-01 Carocci, Anna
Il poema che cammina. La letteratura cavalleresca nell'opera dei pupi
2019-01-01 Carocci, Anna
La biblioteca di un puparo: libri e copioni di Giacomo Cuticchio
2019-01-01 Carocci, Anna
La lezione di Boiardo. Il poema cavalleresco dopo «L'inamoramento de Orlando» (1483-1521)
2018-01-01 Carocci, Anna
L’elmo di Bradamante : Boiardo e il topos dell’identità svelata
2021-01-01 Carocci, Anna
L’ottava rima illustrata: il caso di Niccolò Zoppino
2018-01-01 Carocci, Anna
Omaggio e distanziamento: l’importanza del modello boiardesco attraverso le citazioni
2017-01-01 Carocci, Anna
Stampare in ottave. Il Quinto libro dello Inamoramento de Orlando
2015-01-01 Carocci, Anna
Stile d'autore. Forme e funzioni del Mambriano
2021-01-01 Carocci, Anna
Un esempio di strategia editoriale: i marginalia di Niccolò Zoppino
2017-01-01 Carocci, Anna
«L’autor libramente vel concede»: il narratore nel Mambriano
2020-01-01 Carocci, Anna
«Non si odono altri canti». Leonardo Giustinian nella Venezia del Quattrocento. Con l'edizione delle canzonette secondo il ms. Marciano It. IX486
2014-01-01 Carocci, Anna