Memorie, fotografie e cinema animato sono le ispirazioni prime per illustrare i diversi tentativi di visualizzazione del movimento di Nižinskij, da Pétrouchka a L’Après-midi d’un faune nel 1912; molti i fotografi coinvolti, da Adolph de Meyer a Christian Comte, nostro contemporaneo. In un teatro di danza che non aspirava ad essere ripreso dal nascente cinema, sono dapprima la parola e il racconto a fermare le immagini. Nel 1907 si realizza la visione del “teatro dei burattini, parafulmine del sacrilegio” nelle parole del poeta e filosofo russo Andrej Belyj; poi sarà la volta di pittori e scultori nella Parigi delle Saisons Russes. Nižinskij-clown de dieu trasmuta allora dal corpo-maschera del technicien al corpo trasparente dell’uomo fragile e sensibile dei suoi Diari; dal corpo d’arte al corpo rituale dello sciamano - vera “forza attiva costruita nel tempo”. Il corpo in sequenza è il suo corpo in continua fibrillazione, un tempo incandescente sulla scena, e mosso oggi in sequenze numeriche da scultori e videoamatori.

LO IACONO, C. (In corso di stampa). Il corpo in sequenza. VISIONI ALCHEMICHE DEL MOVIMENTO DI NIŽINSKIJ. In Cinema, virtualità & Corpo..

Il corpo in sequenza. VISIONI ALCHEMICHE DEL MOVIMENTO DI NIŽINSKIJ

LO IACONO, CONCETTA
In corso di stampa

Abstract

Memorie, fotografie e cinema animato sono le ispirazioni prime per illustrare i diversi tentativi di visualizzazione del movimento di Nižinskij, da Pétrouchka a L’Après-midi d’un faune nel 1912; molti i fotografi coinvolti, da Adolph de Meyer a Christian Comte, nostro contemporaneo. In un teatro di danza che non aspirava ad essere ripreso dal nascente cinema, sono dapprima la parola e il racconto a fermare le immagini. Nel 1907 si realizza la visione del “teatro dei burattini, parafulmine del sacrilegio” nelle parole del poeta e filosofo russo Andrej Belyj; poi sarà la volta di pittori e scultori nella Parigi delle Saisons Russes. Nižinskij-clown de dieu trasmuta allora dal corpo-maschera del technicien al corpo trasparente dell’uomo fragile e sensibile dei suoi Diari; dal corpo d’arte al corpo rituale dello sciamano - vera “forza attiva costruita nel tempo”. Il corpo in sequenza è il suo corpo in continua fibrillazione, un tempo incandescente sulla scena, e mosso oggi in sequenze numeriche da scultori e videoamatori.
In corso di stampa
LO IACONO, C. (In corso di stampa). Il corpo in sequenza. VISIONI ALCHEMICHE DEL MOVIMENTO DI NIŽINSKIJ. In Cinema, virtualità & Corpo..
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/186587
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact