Nel filone di ricerca sull’inclusione scolastica e sociale, il contributo presenta l’impianto teorico, la metodologia di indagine e alcuni risultati del progetto ComprensionedeltestoestrategiedistudioadaltopotenzialeinclusivopergliallieviconDSA. Il progetto è nato per individuare e diffondere strategie didattiche in grado di rispondere in maniera puntuale alle molteplici e variegate esigenze formative derivanti dall’eterogeneità delle classie, in particolare, dai bisogni degli allievi con DSA che sono ad elevato rischio di disagio educativo e sociale. Il progetto ha previsto la costruzione di un kit didattico composto da testi linguistici ed informativo-espositivi scelti ad hoc e, in vista della sperimentazione in classi quinte della scuola primaria, la formazione dei docenti per l’applicazione di strategie didattiche efficaci in ottica evidence-based-education (EBE). La sperimentazione ha avuto un risconto positivo e ha aperto interessanti prospettive per la costruzione di un modello didattico per lo sviluppo della comprensione del testo in prospettiva inclusiva.
Traversetti, M., & Rizzo, A. (2020). Comprensione del testo e strategie di studio ad alto potenziale inclusivo per gli allievi con DSA. PEDAGOGIA OGGI, XVIII(2), 182-198.
Titolo: | Comprensione del testo e strategie di studio ad alto potenziale inclusivo per gli allievi con DSA |
Autori: | RIZZO, AMALIA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Citazione: | Traversetti, M., & Rizzo, A. (2020). Comprensione del testo e strategie di studio ad alto potenziale inclusivo per gli allievi con DSA. PEDAGOGIA OGGI, XVIII(2), 182-198. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/376432 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |