Nei contesti formativi, per affrontare situazioni di incertezza, è in- dispensabile promuovere una leadership educativa diffusa e situata che adotti un approccio partecipato multiattore e multilivello (Do- menici & Moretti, 2011; Scheerens, 2018; Moretti, 2022). Per co- noscere il contesto di riferimento assume un valore strategico l’analisi dei documenti della scuola dell’autonomia, che si confi- gurano come esiti di processi decisionali complessi, pluriennali e compiuti da più attori. Il contributo approfondisce i modi in cui sviluppare la cultura del dato e della progettazione e riporta gli esiti di una ricerca diacronica che ha coinvolto insegnanti frequentanti un Master universitario, per la maggior parte impegnati a svolgere funzioni intermedie, in scuole di ordini e gradi differenti distribuite sul territorio nazionale. Scopo della indagine è rilevare la perce- zione degli insegnanti riguardo: alla qualità di alcuni documenti di progettazione scolastica; al grado di coerenza tra i documenti; allo stato di sviluppo dell’autonomia scolastica. Obiettivo specifico della ricerca è di effettuare un’analisi confrontando gli esiti emersi nel 2009 (Moretti, 2012), coinvolgendo 188 docenti, con quelli rilevati – a distanza di 10 anni – nell’arco temporale dal 2019 al 2022, coinvolgendo 134 docenti. Il contributo intende arricchire la riflessione sul valore sociale del dato, con particolare riferimento ai processi di rendicontazione pubblica.
Moretti, G., Bove, G., Morini, A. (2024). Analisi dei documenti di progettazione dei contesti scolastici e sviluppo della cultura del dato: esiti di una ricerca diacronica. In A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale (pp.855-863). Lecce : Pensa MultiMedia Editore.
Analisi dei documenti di progettazione dei contesti scolastici e sviluppo della cultura del dato: esiti di una ricerca diacronica
Giovanni Moretti
;Giuseppe Bove
;Arianna Morini
2024-01-01
Abstract
Nei contesti formativi, per affrontare situazioni di incertezza, è in- dispensabile promuovere una leadership educativa diffusa e situata che adotti un approccio partecipato multiattore e multilivello (Do- menici & Moretti, 2011; Scheerens, 2018; Moretti, 2022). Per co- noscere il contesto di riferimento assume un valore strategico l’analisi dei documenti della scuola dell’autonomia, che si confi- gurano come esiti di processi decisionali complessi, pluriennali e compiuti da più attori. Il contributo approfondisce i modi in cui sviluppare la cultura del dato e della progettazione e riporta gli esiti di una ricerca diacronica che ha coinvolto insegnanti frequentanti un Master universitario, per la maggior parte impegnati a svolgere funzioni intermedie, in scuole di ordini e gradi differenti distribuite sul territorio nazionale. Scopo della indagine è rilevare la perce- zione degli insegnanti riguardo: alla qualità di alcuni documenti di progettazione scolastica; al grado di coerenza tra i documenti; allo stato di sviluppo dell’autonomia scolastica. Obiettivo specifico della ricerca è di effettuare un’analisi confrontando gli esiti emersi nel 2009 (Moretti, 2012), coinvolgendo 188 docenti, con quelli rilevati – a distanza di 10 anni – nell’arco temporale dal 2019 al 2022, coinvolgendo 134 docenti. Il contributo intende arricchire la riflessione sul valore sociale del dato, con particolare riferimento ai processi di rendicontazione pubblica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.