BOLOGNA, CORRADO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.997
NA - Nord America 4.577
AS - Asia 2.851
SA - Sud America 26
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 6
Totale 17.488
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.557
DK - Danimarca 2.841
CN - Cina 2.565
GB - Regno Unito 2.415
IT - Italia 2.106
UA - Ucraina 614
DE - Germania 533
SE - Svezia 480
VN - Vietnam 175
RU - Federazione Russa 170
FI - Finlandia 156
AL - Albania 149
IE - Irlanda 149
FR - Francia 147
TR - Turchia 78
CH - Svizzera 73
ES - Italia 47
NL - Olanda 32
BE - Belgio 25
SN - Senegal 17
RO - Romania 16
CA - Canada 15
BR - Brasile 14
IN - India 11
AT - Austria 9
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 6
AU - Australia 6
PL - Polonia 6
MX - Messico 5
BG - Bulgaria 4
GR - Grecia 4
KR - Corea 4
PT - Portogallo 4
SG - Singapore 4
AR - Argentina 3
CL - Cile 3
IR - Iran 3
NO - Norvegia 3
PE - Perù 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AM - Armenia 2
CI - Costa d'Avorio 2
EU - Europa 2
HR - Croazia 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
MA - Marocco 2
RS - Serbia 2
SM - San Marino 2
TN - Tunisia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
Totale 17.488
Città #
Southend 2.323
Nanjing 555
Ann Arbor 492
Dearborn 440
Jacksonville 434
Wilmington 388
Chandler 377
Woodbridge 340
Princeton 268
Rome 220
Jinan 218
Shenyang 215
Hebei 181
Nanchang 181
Beijing 178
Dong Ket 175
Plano 163
Redwood City 156
Changsha 150
Dublin 148
Tianjin 139
Jiaxing 108
Milan 106
Fairfield 104
Orange 93
Ashburn 76
Zhengzhou 73
Izmir 71
Hangzhou 56
Houston 52
Guangzhou 51
Kunming 49
Taizhou 45
Napoli 43
Bologna 41
Haikou 41
Cambridge 40
Hefei 39
Ningbo 37
Florence 34
Naples 33
San Diego 30
Lanzhou 27
Scuola 27
Seattle 26
Fuzhou 25
Venezia 24
Alameda 23
Bari 21
Los Angeles 20
New York 20
Torino 20
Boardman 19
Padova 19
Walnut 18
Dakar 17
Lawrence 17
Lugano 17
Paris 17
Brussels 16
Taiyuan 16
Turin 16
Fort Worth 14
Helsinki 14
Cagliari 12
Dallas 12
Verona 12
Augusta 11
Anzio 10
Catania 10
Flushing 10
Rimini 10
San Mateo 10
Trento 10
Nettuno 9
Palermo 9
Stevenage 9
Trieste 9
Genoa 8
Legnano 8
London 8
Mountain View 8
Nürnberg 8
Pisa 8
San Giuliano Terme 8
Segrate 8
Vicenza 8
Barcelona 7
Bergamo 7
Berlin 7
Busto Arsizio 7
Curno 7
Foggia 7
Martellago 7
Rapone 7
Toronto 7
Venice 7
Afragola 6
Arosio 6
Bremen 6
Totale 9.699
Nome #
Il "clic" del "connaisseur". Spitzer, Longhi, Contini e la critica delle affinità 306
Liber monstrorum de diversis generibus / Libro delle mirabili difformità 292
De Arca Noe, De Arca Noe morali, Benjamin maior, Teatro della Sapienza 289
Ariosto, Elsheimer, Galilei e la Luna 281
À propos de l’Istoria di Alessandro Magno
de Domenico Scolari et d’un volgarizzamento enluminé de l’Historia de preliis J3 235
«La navicella del mio ingegno». Dante, nuovo Orfeo nel «casser de la mente» 215
Galeotto fu il Lancelot. Dante lesse Chrétien de Troyes? 212
PetrArca petroso 203
Alessandro, il Nodo di Gordio e il viaggio per conquistare Questo Mondo e Quell'Altro 196
I Ghiribizzi di Guicciardini 192
Il Teatro della Mente. Immaginazione creatrice e immagini dipinte fra Medio Evo e Rinascimento 190
"Porro unum est necessarium". Gratuità del dono e travaglio della poesia 183
«Il sole non aveva ancora la minima intenzione di apparire all'orizzonte...». Caravaggio, Manzoni, Gadda, Longhi 181
Alessandro nel Medioevo occidentale 175
Al di là dei confini, tra Francia e Italia 173
Saggi su Dante 170
"Innamorarsi lentamente di un’idea", Introduzione a Enrico Castelli, "Il demoniaco nell'arte" 166
Gli angeli di Dante e di Giotto che «vident per speculum in aenigmate» 166
"Mitsingen ist verboten". Cinquant'anni dopo "Gli eroi greci" di Angelo Brelich 164
Storia semantica di un titolo, introduzione a 164
Flatus vocis. Metafisica e antropologia della voce 163
Dal “celeste confine” all’“ultimo orizzonte” 163
A passeggio fra le passioni. Dal Jardin de Deduit alla Carte de Tendre 158
Ars poetica e artista nella Commedia dantesca (e dintorni) 158
KERENYI NEL LABIRINTO 156
Le cose e le creature. La divina e umana "Mimesis" di Pasolini 155
L'Albero della vita e della Luce 152
Per una filologia degli scarti, dei dislivelli, delle fratture 150
Miti di una letteratura medievale. Il Sud 150
Documento e ermeneutica: Warburg, De Martino, Castelli 145
La testa oltre le nuvole. Per un lessico del Pensiero nella tradizione europea 143
Ascensioni spirituali 141
Per l'alto mare aperto. Il "Dante" di Ezra Pound secondo Vanni Scheiwiller 141
Mnemosyne, il "Teatro della Memoria" di Aby Warburg 141
"A ciascuno la sua parola" 141
L'abito nuovo del re. Giotto e Petrarca all'ombra di Dante nel circolo "umanistico" di re Roberto a Napoli 141
Bernoccoli e altre protuberanze spirituali 139
Per rischiarare un’“ombra”: l’«Ulise» di Lucian Blaga 138
L'allodola della memoria e il corvo del pensiero 136
Prosa italiana del Duecento e Trecento 136
"Per l'alto mare aperto". Il "Dante" di Ezra Pound secondo Vanni Scheiwiller 134
Vivere e morire di tenerezza. Chiara d’Assisi e la sua tenera madre Francesco 131
Percepta rependere dona. studi di filologia per Anna Maria Luiselli Fadda 131
Ascensioni spirituali, in Atti del convegno "Montagne spirituali", Aosta 2002 (in corso di stampa) 130
Orazio e l’ars poetica dei primi trovatori 129
Il "punto" che "vinse" Dante in Paradiso 129
Quattro secoli di avventure e di follia 128
Alessandro nel Medioevo occidentale 128
Innamorarsi lentamente di una categoria. Il significato filosofico del demoniaco nell’arte 128
“A ciascuno la sua parola...” 127
Potere della lingua - Lingua del potere: De vulgari eloquentia, Monarchia e la Napoli angioina 127
L'armonia del mondo 125
Il ritorno di Beatrice. Simmetrie dantesche fra "Vita Nova" e "Commedia" 125
La macchina del "Furioso". Lettura dell'"Orlando" e delle "Satire" 124
La testa oltre le nuvole. Per un lessico del pensiero nella tradizione lirica europea 123
«Anima mea liquefacta est...» 123
Un’ipotesi sulla ricezione del De vulgari eloquentia: il codice Berlinese 122
Il mantello di re Ruggero 121
L'Arca della Mente. Iniziazioni spirituali nel "Teatro della Sapienza" di Giulio Camillo 121
La prosa del mondo 119
Da Poitiers a Blaia: prima giornata del pellegrinaggio d'amore 119
Compassio Virginis 119
Peregrinazioni rarissime di Pantagruel 119
"Quiero imitar al valiente don Roldan". Metamorfosi del cavaliere da Ariosto a Cervantes 119
Stilnovo e Stilnovissimo di Giuliani (per il suo Compleanno) 118
Figure dell'autore nel medioevo romanzo 117
Prefazione 116
L'allodola della memoria e il corvo del pensiero. Sui poeti medievali di Ludovica Koch 115
Illusioni, ghiribizzi, capricci nel primo Cinquecento 114
Superhuman Silences/Sovrumani silenzi 114
Il trattato del Quattro e Cinquecento 114
"Percepta rependere dona" 114
La forêt de plumes et les six côtés du monde. La pensée linguistique et anthropologique de Giorgio Raimondo Cardona 114
Giotto e i viri illustres degli umanisti 114
La letteratura come visione del mondo 113
Laudatio en l’honneur du lauréat 112
Il Cavaliere della Fede che ci fa saggi con la sua follia 112
Il Medioevo del Cinquecento 112
La Filologia e le origini del Moderno 112
«Percepta rependere dona». Studi di filologia e linguistica per Anna Maria Luiselli 112
Le «geste philosophique de l’artiste» et la création de l’ordre du monde 111
Gli zibaldoni e le antologie di Boccaccio 111
Ordine e armonia nella letteratura 111
Un hilo de Ariadna para el lector español 110
Immagini di Fortuna. Pensiero, arte e letteratura fra antico e moderno 108
La contrainte e la poetica medievale 107
Giulio Camillo e il progetto della Galleria Francesco I come “Teatro della Memoria” 107
Alessandro in Italia. Presentazione 107
La materia della Voce 107
Sulla biblioteca di Angelo Colocci: il ms. Vat. lat. 4787 della Biblioteca Apostolica Vaticana 106
Invito alla lettura di Apollinaire 106
Kerényi en el laberinto 105
Incipit Vita Nova 105
Portrait de Carlo Ossola en jeune maître 105
La foresta di piume e i sei lati del mondo 105
La imaginación o la gracia: Simone Weil 104
I sogni di un Paladino 104
Il Cavaliere della Fede che ci fa saggi con la sua follia 103
Conversazione su Dante con i miei maestri 103
El gesto del artista y la filosofia 103
Totale 14.052
Categoria #
all - tutte 34.914
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.914


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019437 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 437
2019/20204.199 1.161 475 56 189 195 362 561 191 676 119 180 34
2020/20211.938 179 30 152 45 204 93 416 268 91 165 83 212
2021/20221.194 25 166 16 93 330 12 40 59 153 39 28 233
2022/20231.788 262 241 130 116 174 367 44 139 153 30 84 48
2023/2024640 67 37 46 71 72 106 45 59 25 45 61 6
Totale 18.266