GUIDI, ALESSANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7665
NA - Nord America 4242
AS - Asia 2132
SA - Sud America 19
OC - Oceania 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 2
Totale 14085
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4224
DK - Danimarca 2135
CN - Cina 1853
GB - Regno Unito 1764
IT - Italia 1703
UA - Ucraina 424
DE - Germania 400
SE - Svezia 383
VN - Vietnam 196
FR - Francia 195
RU - Federazione Russa 144
IE - Irlanda 140
AL - Albania 112
FI - Finlandia 97
TR - Turchia 58
NL - Olanda 57
BE - Belgio 25
ES - Italia 18
AU - Australia 16
CA - Canada 15
PL - Polonia 15
RO - Romania 11
AT - Austria 9
CH - Svizzera 9
UY - Uruguay 8
GR - Grecia 6
IN - India 6
BD - Bangladesh 5
EU - Europa 5
MD - Moldavia 5
VE - Venezuela 5
CO - Colombia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
HU - Ungheria 2
KR - Corea 2
MX - Messico 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
BG - Bulgaria 1
BR - Brasile 1
BS - Bahamas 1
HR - Croazia 1
JP - Giappone 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
SG - Singapore 1
SN - Senegal 1
Totale 14085
Città #
Southend 1694
Wilmington 496
Woodbridge 464
Dearborn 455
Chandler 453
Ann Arbor 441
Nanjing 440
Rome 349
Jacksonville 321
Princeton 225
Dong Ket 196
Nanchang 167
Dublin 140
Beijing 138
Jinan 126
Shenyang 126
Fairfield 122
Redwood City 120
Hebei 115
Changsha 100
Tianjin 90
Jiaxing 83
Houston 70
Milan 60
Izmir 58
Sassari 48
Zhengzhou 48
Ashburn 46
Hangzhou 43
Kunming 43
Hefei 42
Taizhou 36
Cambridge 35
Guangzhou 35
Ningbo 33
Plano 30
Orange 29
Torino 29
Florence 27
Haikou 27
San Mateo 27
Seattle 25
Taiyuan 25
Alameda 20
Bologna 20
San Diego 19
Lanzhou 18
Boardman 17
Groningen 17
Redmond 17
Brussels 16
Venezia 16
Verona 16
Lawrence 14
Ariccia 11
Bari 11
Mountain View 11
Norwalk 11
Fuzhou 10
Castelnuovo Di Porto 8
Lucca 8
Montevideo 8
Terni 8
Westminster 8
Castelfidardo 7
Flushing 7
Genova 7
Paris 7
Scafati 7
Vienna 7
Andover 6
Baotou 6
Bisceglie 6
Changchun 6
Dallas 6
Foggia 6
Fort Worth 6
Leiden 6
Walnut 6
Wuhan 6
Chengdu 5
Chieti 5
Citta Sant'angelo 5
Civitanova Marche 5
Civitavecchia 5
Düsseldorf 5
Gallarate 5
Genoa 5
Logan 5
London 5
Mumbai 5
Málaga 5
Nacka 5
Noicattaro 5
Nürnberg 5
Padova 5
Perugia 5
Toronto 5
Torre Del Greco 5
Trento 5
Totale 8163
Nome #
LA NECROPOLI A INCINERAZIONE DI CAVALLO MORTO (ANZIO, RM) 306
Alcune considerazioni sugli insediamenti montani di sommità nell'Italia centrale: il caso dei Monti Lucretili 220
Origini e storia del nettascarpe 214
ARCHEOLOGIA DELLE IDENTITA' E DELLE DIFFERENZE 198
Preistoria della complessità sociale 193
Confini geografici e confini culturali: le facies della preistoria e della protostoria nel Lazio meridionale 182
Pratiche conviviali in Italia tra età del bronzo finale ed età del ferro 179
Aspetti simbolici connessi con le grotte nell’Italia centro-meridionale dal Neolitico alla prima età del ferro 174
Archeologia dell’Early State: il caso di studio italiano 167
Religion, Art, Law, Ethnicity And State Formation In Protohistoric Italy 167
Archeologia del nettascarpe 165
Italian Prehistoric Archaeology in the International Context 163
Archeologia del nettascarpe. La cultura sotto i piedi 160
Da Alessandro Visconti a Giovanni Pinza : la riscoperta della Civiltà Laziale 159
Aspetti della religione tra la fine dell’età del bronzo e la I età del ferro 158
Il progetto Galantina 156
L’archeologia di genere e l’arte della guerra 149
BERNABO' BREA, LUIGI 144
La ceramica decorata appenninica: un network peninsulare della media Età del Bronzo 143
Quantitative methods in Italian archaeology : a review 142
I metodi della ricerca archeologica 140
B.Teržan, E.Borgna, P.Turk (a cura di), Il ripostiglio della Grotta delle Mosche presso San Canziano del Carso – Depo iz Mušje jame pri Škocjanu na Krasu, Katalogi in Monografije 42, Narodni Muzej Slovenije, Ljubljana 2016 139
Appartenenza etnica e complessità sociale in Italia centrale: l'esame delle situazioni territoriali diverse 137
I tempi del sacro nel Lazio protostorico 135
Cult Activities among Central and Northern Italian Protohistoric Communities 134
Introduction: the Revolution of the Sixties in Prehistory and Protohistory 134
Vaglieri e lo scavo del Palatino: la polemica con Pigorini 133
Attività di ricerca della cattedra di Paletnologia nel 2010 133
The first cities of Western Europe 133
Saggi di scavo sul vallo volsco 130
Invenzioni e scambi: la mobilità tra diffusionismo e sistema-mondo 129
Lobbying for archaeology in the Italian “First Republic” 129
Social dimensions of time. A comparison between chronologies adepte in the literature, in the Museums and in the Handbooks of History 127
Le fortificazioni del territorio di Anzio 127
La Paletnologia a Roma Tre: alcune proposte di ricerca 127
Colle Rotondo (Anzio, Roma): le campagne di scavo del 2010 e del 2011 127
Occupazione del territorio e sfruttamento delle risorse dal Paleolitico all'età del ferro 125
Helbig, Pigorini e la teoria pigoriniana 125
L'abitato protostorico di Monte Cavo (Rocca di Papa, Roma) 125
Colle Rotondo (Anzio, RM): un aggere difensivo protostorico con armatura lignea 125
Isole nella corrente dei dati archeologici. l’importanza degli arcipelaghi e delle isole minori per la ricostruzione del popolamento antico del Mediterraneo 125
Andrea Carandini, Paolo Carafa, Maria Teresa D’Alessio, Dunia Filippi, Santuario di Vesta, pendice del Palatino e Via Sacra, 2 voll., Roma 2017 125
Archeologia e pianificazione tra ricerca, tutela e valorizzazione di contesti di età protostorica 124
A.De Pascale. Anatolia, le origini. Viaggio nella Turchia preistorica 124
La tomba 12 dalla necropoli di Barberi a Colonna (Roma) 124
Gli insediamenti perilacustri di riva nel Lazio meridionale 123
Appartenenza etnica e complessità sociale in Italia centrale: l'esame di situazioni territoriali diverse 122
Sviluppi recenti del pensiero archeologico 121
Il centro di Oppeano (Verona) : recenti acquisizioni dalle aree Montara, ex Fornace e Le Fratte 121
Carneiro and the Archaeology of War: A Comment from a Prehistorian 120
Sabini e medio-adriatici 119
INTRODUZIONE ALLA SEZIONE "ARCHEOLOGIA DELLE DIFFERENZE" 119
Guest Editor’s preface, in Urbanization, Regional Diversity and the Problem of State Formation in Europe, Special Section (guest editor Alessandro Guidi) 118
Io e Maurizio - Storia di un’amicizia 116
Fattori culturali e condizionamento ambientale nel popolamento di epoca protostorica nell'area del Progetto Galantina nella Sabina Tiberina 116
Nuove ricerche nel territorio di Colle Rotondo ad Anzio (Roma) 116
THE ARCHAEOLOGY OF EARLY STATE IN ITALY 116
New Data on the Proto-Urban site of Oppeano (Verona, North-Eastern Italy) 115
I Veneti antichi a Oppeano. Premessa metodologica, bilancio delle conoscenze, prospettive future 115
Cures Sabini: un contesto della prima età del ferro 115
Un progetto di simulazione sulla distribuzione degli insediamenti protostorici nel Latium Vetus 114
Le prime città dell’area medio-tirrenica 114
BABY ON BOARD! Le sepolture infantili della necropoli protovillanoviana di Veio-Pozzuolo 113
PRESENZE PALEOLITICHE A CASALE ROTONDO SULL'APPIA ANTICA (ROMA) 113
L'ETNICITA' NELLA DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA 112
Sepolti tra i vivi. L'evidenza laziale 112
Preistoria, politica e potere dal 1861 al 1871 111
Il ruolo dei Greci nella formazione della nuova ideologia aristocratica urbana 111
La formazione della città nell’area medio-tirrenica tra la fine dell’età del Bronzo e gli inizi dell’età del ferro 110
Presenze pre- e protostoriche lungo il tracciato della Salaria 110
The Archaeology of Early State in Italy: New Data and Acquisitions, in Urbanization, Regional Diversity and the Problem of State Formation in Europe, Special Section (guest editor Alessandro Guidi) 110
Marxism in the European Archaeology of the Sixties: the case-studies of Italy and France 110
Sintesi sui dati del popolamento, 109
Il Lazio meridionale 108
Nuovi dati sul popolamento del territorio pre- e protostorico di Mondragone (Caserta) 107
T.MURRAY, C.EVANS, Histories of Archaeology. A reader in the History of Archaeologhy, Oxcford 2008 106
Simulation studies for Land Planning 106
Modelling the social evolution: the state of art 104
Il Lazio e la Sabina tra la tarda età del bronzo e la prima età del ferro 104
Ragioni e regioni di un cambiamento culturale: modi e tempi della formazione dei centri proto urbani nella valle del Tevere e nel Lazio meridionale 104
Il concetto di Eneolitico in Italia 103
Lo stato delle anime come mezzo per la ricostruzione della popolazione dei villaggi preistorici 101
Cures Sabini: materiali di abitato delle campagne di scavo 1981-1984 (area A), in Studi di Protostoria in onore di Renato Peroni 100
Località Le Caprine: sepolcreto a incinerazione – età del bronzo finale 98
Ancient Rome: A genetic crossroads of Europe and the Mediterranean 98
LA PREISTORIA E LA PROTOSTORIA IN SABINA 97
Nuovi dati sul centro protourbano di Oppeano Veronese 96
M.Díaz-Andreu, Archaeological Encounters. Building Networks of Spanish and British Archaeologists in the 20th Century, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle Upon Tyne 2012, pp. 243-245. 96
The Emergence of Stratigraphic Archaeology in Mediterranean Europe. The Italian Case-Study (1900-1950) 96
I Veneti antichi a Oppeano. Premessa metodologica, bilancio delle conoscenze, prospettive future, in C.Bismara, B.Chiappi, G.M.Varanini, Oppeano. Il territorio e le comunità, Verona 2013, p. 28 96
Società dei vivi, comunità dei morti: trent’anni dopo 95
Introduzione 94
Strutture, materiali ceramici e territorio di un abitato protostorico: Cures /campagne di scavo 1981-1984; aree A, B, C e D) 94
Materiali protostorici dalla grotta Vittorio Vecchi (Sezze Romano, LT) 94
Il contesto storico e politico dell’opera di Scarabelli nel campo dell’archeologia preistorica 94
Il popolamento del territorio veronese nell'età del ferro 93
Caratterizzazione archeometrica preliminare di materiali ceramici provenienti dal territorio di Mondragone (Caserta) 89
Tipi e culture nella tradizione archeologica italiana Dov’è il confine? 88
Esempi di selezione e frammentazione di bronzi dall’abitato dell’età del Ferro di Oppeano (Verona) 87
Per un tentativo di sintesi dei dati sul popolamento 85
Totale 12629
Categoria #
all - tutte 21036
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21036


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018601 0000 00 00 34514010412
2018/20192919 308598210121 299241 255122 4139353332
2019/20202906 82026077168 160363 407169 2478512921
2020/20212075 1182910648 18579 382269 33318473269
2021/20221518 4216927129 31825 121110 1554160321
2022/20231615 241218113126 181353 59153 171000
Totale 14656