Pittella, Raffaele Antonio Cosimo

Pittella, Raffaele Antonio Cosimo  

Dipartimento di Studi Umanistici  

Mostra records
Risultati 1 - 13 di 13 (tempo di esecuzione: 0.013 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"Che esse devano essere modificate nessuno può ragionevolmente dubitare". Le Scuole d'Archivio tra riforme attese e carsiche trasformazioni 1-gen-2019 Pittella, R
"Tutto finì nella caldaia del termosifone": la distruzione delle carte di Eugenio Casanova 1-gen-2019 Pittella, R
1588: UN ANNUS ARCHIVISTICUS CARTE E NOTAI AL TEMPO DI SISTO V 1-gen-2020 Pittella, R
DAL GIACOBINISMO NAPOLETANO AL TRASFORMISMO ITALIANO. LE FORTUNE POLITICHE DEI LOMONACO NELLA PERCEZIONE DELL'ITALIA LIBERALE 1-gen-2007 Pittella, R
Emilio Re and the archives debate after the Second World War|Emilio Re e il dibattito archivistico del secondo dopoguerra 1-gen-2020 Pittella, R.
Il castello di Taranto nella strategia difensiva del Mezzogiorno: dalla ricostruzione bizantina all'età aragonese 1-gen-1993 Pittella, R
Labirinti archivistici e contesti istituzionali 1-gen-2014 Pittella, R
LIBRI E POLITICA IN UN'AREA PERIFERICA DEL MEZZOGIORNO. LA BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTALBANO JONICO NEL SECONDO OTTOCENTO 1-gen-2004 Pittella, R
recensione a AA. VV., Il castello di Taranto. Immagine e progetto. Mostra documentaria promossa in occasione del 5. centenario della ricostruzione aragonese del castello di Taranto : Taranto, castello aragonese, 25 novembre-18 dicembre 1992 1-gen-1993 Pittella, R
recensione a D. Pannelli, Le memorie bantine, a cura di Pietro De Leo, con introduzione di Cosimo Damiano Fonseca 1-gen-1996 Pittella, R
Tommaso Pedio 1-gen-2018 Pittella, R
Un archivio-monumento. Le carte Rondinelli della Biblioteca comunale di Montalbano Jonico: la storia, l'inventario 1-gen-2018 Pittella, Raffaele
«Brogliardi scomposti, carte lacere e guaste. Reliquie dolorose di una lunga e penosa Odissea». Gli Archivi dei Trenta Notai Capitolini nel passaggio dal governo pontificio al Regno d'Italia 1-gen-2018 Pittella, R