CERRETI, Claudio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8518
NA - Nord America 3864
AS - Asia 2195
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 9
AF - Africa 6
SA - Sud America 5
Totale 14608
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3838
GB - Regno Unito 2368
DK - Danimarca 2355
CN - Cina 1911
IT - Italia 1496
DE - Germania 546
UA - Ucraina 498
SE - Svezia 357
VN - Vietnam 188
FR - Francia 185
IE - Irlanda 152
RU - Federazione Russa 136
AL - Albania 131
FI - Finlandia 123
TR - Turchia 73
NL - Olanda 35
RO - Romania 23
BE - Belgio 22
CA - Canada 22
ES - Italia 22
CH - Svizzera 16
AT - Austria 10
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 9
AU - Australia 9
PL - Polonia 9
PT - Portogallo 7
BG - Bulgaria 6
GR - Grecia 6
IQ - Iraq 5
IR - Iran 5
MD - Moldavia 5
BR - Brasile 4
GP - Guadalupe 3
HR - Croazia 3
JP - Giappone 3
LS - Lesotho 3
MA - Marocco 3
BD - Bangladesh 2
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
IN - India 2
NO - Norvegia 2
SA - Arabia Saudita 2
AR - Argentina 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GL - Groenlandia 1
IL - Israele 1
LT - Lituania 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
SI - Slovenia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 14608
Città #
Southend 2291
Wilmington 525
Nanjing 471
Ann Arbor 400
Jacksonville 389
Dearborn 381
Chandler 362
Woodbridge 340
Rome 337
Princeton 258
Dong Ket 188
Redwood City 165
Shenyang 160
Nanchang 156
Beijing 148
Dublin 147
Changsha 115
Bremen 110
Fairfield 108
Tianjin 106
Jinan 104
Hebei 94
Milan 88
Jiaxing 73
Izmir 68
Hefei 54
Hangzhou 50
Zhengzhou 49
Kunming 48
Ningbo 48
Guangzhou 39
Houston 31
Taizhou 30
Cambridge 29
Orange 27
San Diego 27
Plano 26
Ashburn 23
Venezia 23
Boardman 20
Seattle 20
Alameda 19
Brussels 19
Flushing 19
Norwalk 18
Florence 17
Lanzhou 16
Fuzhou 15
Inzago 15
Latina 15
Verona 15
Fort Worth 14
Napoli 14
Mountain View 13
Bologna 12
Andover 11
Haikou 11
Oria 11
Zelarino 11
Chongqing 10
San Jose 10
Torino 10
Villeurbanne 10
Changchun 9
Padova 9
Cagliari 8
Lausanne 8
Lawrence 8
Scarperia 8
Dallas 7
Quzhou 7
Sezze 7
Civitanova Marche 6
Genova 6
Indiana 6
Naples 6
North York 6
Nußloch 6
Ottawa 6
Pirri 6
Taiyuan 6
Wuhan 6
Acerra 5
Bari 5
Brescia 5
Castelfranco Emilia 5
Chicago 5
Ferentino 5
Grado 5
Pescara 5
Santo Stefano Ticino 5
Varna 5
Xian 5
Auburn Hills 4
Baotou 4
Berlin 4
Busto Garolfo 4
Casalnuovo Di Napoli 4
Cosenza 4
Gavirate 4
Totale 8647
Nome #
In margine a un libro di Franco Moretti. Lo spazio geografico e la letteratura 283
Geografia sociale e democrazia La sfida della comunicazione 259
L’area urbana di Roma e la conurbazione dei Castelli. Contributo allo studio della regione-città romana 232
Apports migratoires et genèse d’une “communauté territoriale” dans un secteur de la périphérie de Rome 189
PER UN "DIZIONARIO STORICO DEI CARTOGRAFI ITALIANI" (DISCI) 187
Antiche carte geonautiche. Il Mappamondo di Sebastiano Caboto. Il Pacifico di Hessel Gerritszoon. Il Mediterraneo di François Ollive. Testi di commento 175
La questione africana e i geografi del dissenso 174
L’istruzione geografica dei viaggiatori 159
Le molte missioni di Giacomo Weitzecker, pastore valdese nella «Terra dei Basuti» 155
LA CARTA D'ITALIA DI ACHILLE DARDANO. UN MONUMENTO DELLA CARTOGRAFIA CONTEMPORANEA 152
Gianni Patrizi (1933-2013) 148
"Un'industria che da lungo tempo non fioriva più nell'Italia": W.H. Fritzsche e l'Istituto Cartografico Italiano 147
Gli studi sulla casa rurale in Italia: sulla nascita e l'assunzione disciplinare di un oggetto di indagine scientifica 146
Roma, da capitale a capitale 143
Breve ragionamento intorno ai Sette Paradossi principali del viaggio 139
Alessandro Cialdi, fiancheggiatore della geografia. Scienza e prassi tra i marosi della tempesta risorgimentale 138
Della Società Geografica Italiana e della sua vicenda storica (1867-1997) 138
La raccolta cartografica dell’Istituto Italo-Africano. Presentazione del fondo e guida alla consultazione 137
Cartografia a tema: le colonie 135
Africa and the Società Geografica Italiana 134
Per una migliore conoscenza del patrimonio cartografico nazionale. Catalogazione e schedature 133
Il viaggiatore perduto: Renzo Manzoni in Marocco e altrove 132
Prospettive di geopolitica adriatica tra vecchi e nuovi corridoi 132
Al Giuba via Dancalia 131
Asmara e le altre. Fonti e rappresentazioni iconiche di città eritree presso l’IsIAO. Asmara nella raccolta fotografica dell’IsIAO 130
Assetto territoriale e religione nel Lazio protostorico. Note preliminari per una ricerca 130
Il quadro geografico del Lazio come base dell’antropizzazione 129
Silvestro da Panicale e la cartografia cappuccina del Seicento 129
Alessandro Cialdi, Civitavecchia e la geografia 129
La geografia della città di Roma e lo spazio del sacro. L’esempio delle trasformazioni territoriali lungo il percorso delle Sette Chiese Privilegiate 128
Oceani di carta 127
Annotazioni sull’apparato grafico 126
Albania, Albanie, albanesi... Il Cossovo e i cossovari 125
La rappresentazione del territorio 125
Ambiente ed economia nella produzione geografica italiana tra Ottocento e Novecento 124
Come potremmo non dirci geografi sociali? 120
Il Paese dei cento paesaggi 120
La toponomastica della sovranità. Evidenze e ipotesi sul fondamento della territorialità politica attraverso l'analisi di relitti toponimici 120
La carta d’Italia 1:250.000 del TCI-IGDA a un secolo dalla prima uscita 119
Città e campagna, culture e paesaggi 119
Paesaggio e democrazia 117
Aspetti e problemi dell’organizzazione urbana di Aix-en-Provence 117
L’Africa cancellata 116
Geografia sociale: il ritorno del soggetto e dell'attore 115
Tra «mania di predestinazione» e «sindrome penitenziale». Qualche riflessione su colonialismo e geografia 115
«Teneo te, Africa». L'immaginario, l'esplorazione, la rappresentazione 113
«Determinista» a chi? Determinismi e miti nella geografia italiana 113
Matteucci Pellegrino 113
Città di bianchi in Africa. La fondazione urbana come chiave della ri-territorializzazione coloniale in Eritrea 113
Italiani verso il Nord-ovest. Con un breve ricordo di Silvio Zavatti 113
Africa 113
Antartide 113
L’espansione coloniale e la nascita delle società geografiche in Italia 112
Il paesaggio e il Kitsch 111
Movimenti pendolari e integrazione territoriale: Lazio e Marche 111
Museo della Città e del Territorio 110
Geografia e minoranze 109
Le fonti per la storia dell’emigrazione presso la Società Geografica Italiana 108
Carte e nomi nelle Isole Italiane dell’Egeo. Tra pregiudizi e fonti 108
Resoconti di viaggio e conoscenza geografica 108
America 108
Valutarci 107
Ricordo di Giacomo Bove 107
Viaggiatori ed esploratori attorno alle città africane 107
Meridionalismo e Geografia. Il percorso scientifico di Carlo Maranelli tra eterodossia e antifascismo 107
Non-viaggiatori italiani in Africa. Spunti per un’antropologia degli aspiranti alla «missione civilizzatrice», 106
La geografia economica nei congressi geografici italiani 105
Afriche. Tre esploratori abruzzesi. Giovanni Chiarini, Ernesto Cordella, Gaetano Ricciardi 105
L’analisi geografica delle terre comuni 104
Il silenzio degli indecenti. Viaggi e racconti rimossi di pecore nere 104
San Giuliano e la non-geopolitica dei geografi 103
La guerra delle erbe e delle erbacce. Sceverare il loglio dal grano, estirpare la zizzania, mondare i campi - e fondare tutto questo su carta «geografica» 102
La ripresa dell’esplorazione scientifica 102
Storia o geografia delle relazioni di viaggio 102
Cartografia di Palombella rossa 102
In cerca dell'innocenza. Giovanni Chiarini e la spedizione allo Scioa 102
Mai niente di nuovo sotto il sole del Sud ? 101
Le relazioni pericolose. Resoconti di viaggio e conoscenza geografica 101
Le speciali qualità della rappresentazione cartografica. Vuoti e pieni reali e virtuali nella cartografia dell’Africa 101
Ipotesi per un turismo geografico 101
Asia 101
Convivenza interetnica e territorio 101
La rappresentazione cartografica prescientifica dell’Estremo Nord europeo 100
La Cina e i geografi dell'Italia unita 100
Paesaggio geografico e politica nel primo Ottocento 99
Il manuale inconsapevole. Miracolo a Milano e i processi di territorializzazione 99
Cari GiGi, vi scrivo... 99
Università, la geopolitica del peggio 98
«Progetto DISCI» e storie di famiglia 98
Le società geografiche e l'espansione coloniale italiana 98
Amate sponde. Considerazioni su un convegno 98
Colonie in effigie, colonialisti in poltrona. Cartografia coloniale e periodici geografici nell'Ottocento 97
Carte di riso. Far Eastern Cartography. With a Complete Catalogue of the Collection of Chinese and Japanese Maps Owned by the Società Geografica Italiana 97
«Ambiente geografico, storia, cultura e società in Italia». Atti del Seminario (Roma, 30 maggio 1997) 96
Atlante del mondo 95
Oceania 95
«Segni d'onore». Politiche di legittimazione e pratiche di cooptazione nella storia della Società Geografica Italiana: le onorificenze 94
La carta coloniale: tra illusione della realtà e necessità della speculazione 94
Piccole Italie. Gli spazi delle imprese artigiane in Ita¬lia 93
Spazio e ruolo delle imprese nell’articolazione del terri¬torio italiano 93
Totale 12168
Categoria #
all - tutte 22143
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22143


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018529 0000 00 00 25412913313
2018/20193619 412776294280 346281 287162 2532356368
2019/20203343 83439869219 160317 456181 3257827729
2020/20211683 1182212430 20882 371191 7516246254
2021/20221608 2817017112 33852 188100 1284557373
2022/20231477 237179115232 131341 45104 93000
Totale 15238