CORSO, GUIDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.375
NA - Nord America 3.691
AS - Asia 2.750
SA - Sud America 80
AF - Africa 7
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 13.911
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.672
CN - Cina 2.003
IT - Italia 1.972
GB - Regno Unito 1.636
RU - Federazione Russa 1.227
UA - Ucraina 682
DE - Germania 490
SE - Svezia 471
SG - Singapore 459
DK - Danimarca 206
FI - Finlandia 152
AL - Albania 143
IE - Irlanda 142
FR - Francia 125
VN - Vietnam 99
HK - Hong Kong 92
BR - Brasile 69
TR - Turchia 67
NL - Olanda 57
PT - Portogallo 19
CA - Canada 18
ES - Italia 16
IN - India 14
BE - Belgio 13
CH - Svizzera 12
PL - Polonia 7
AU - Australia 5
TH - Thailandia 5
EC - Ecuador 4
IQ - Iraq 3
MA - Marocco 3
AR - Argentina 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
JP - Giappone 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
KZ - Kazakistan 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
TN - Tunisia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 13.911
Città #
Southend 1.566
Nanjing 497
Jacksonville 456
Chandler 404
Rome 314
Woodbridge 313
Dearborn 297
Beijing 279
Princeton 278
Boardman 257
Singapore 198
Shenyang 162
Wilmington 160
Dublin 142
Redwood City 137
Nanchang 132
Milan 127
Ashburn 125
Fairfield 122
Hebei 114
Jinan 103
Tianjin 102
Dong Ket 99
Changsha 98
Hong Kong 92
Ann Arbor 90
Palermo 80
Jiaxing 73
Izmir 60
Ningbo 50
Hangzhou 45
Moscow 44
Zhengzhou 38
Houston 37
Taizhou 34
Kunming 33
Torino 32
Guangzhou 31
Bologna 27
Bremen 27
Orange 26
Los Angeles 25
Cambridge 24
Turin 24
Naples 23
Plano 23
Eitensheim 22
Flushing 22
Bari 21
Florence 21
Lanzhou 21
Catania 20
Shanghai 20
Haikou 18
San Diego 18
Padova 17
Venice 17
Alameda 16
Seattle 16
Genoa 15
Napoli 15
Serra 15
Dallas 14
Hefei 14
Trieste 14
Trento 13
Brussels 12
Pisa 12
Verona 12
Ferrara 11
Cagliari 10
Chiaravalle 10
Helsinki 10
Dongguan 9
Modena 9
Taiyuan 9
Washington 9
Colatina 8
Mountain View 8
North York 8
Pescara 8
Siena 8
Westminster 8
Fort Worth 7
Fribourg 7
Lawrence 7
Macerata 7
Salerno 7
Brescia 6
Colleferro 6
Fuzhou 6
Gioia Del Colle 6
Istanbul 6
Lisbon 6
Mumbai 6
Norwalk 6
Ottawa 6
Pordenone 6
Recanati 6
São Paulo 6
Totale 8.037
Nome #
I diritti sociali nella Costituzione italiana 976
L’efficacia del provvedimento amministrativo 257
Lo Stato come dispensatore di beni. Criteri di distribuzione, tecniche giuridiche ed effetti 228
La disciplina dell'immigrazione tra diritti fondamentali e discrezionalità del legislatore nella giurisprudenza costituzionale 203
La responsabilità della pubblica amministrazione da attività lecita 172
I beni pubblici come strumento essenziale dei servizi di pubblica utilità 170
Attività economica privata e "deregulation" 164
Attività amministrativa e mercato 156
Il provvedimento amministrativo nella giurisprudenza 147
La responsabilità della pubblica amministrazione: casi di giurisprudenza 147
Impresa pubblica, organismo di diritto pubblico, ente pubblico: la necessità di un distinguo 141
I servizi pubblici nel diritto comunitario 139
Crepuscolo dell'"in house"? 135
Lo studioso e l'amico 134
Processo amministrativo di cognizione e tutela esecutiva 128
Cambiare la Costituzione. Sino a che punto? 128
Concorso per uditore giudiziario. Prove scritte di diritto amministrativo 124
Quale spoil system dopo la sentenza n. 103/2007 della Corte costituzionale? 124
Il sistema delle Autorità indipendenti: problemi e prospettive 124
Il codice dei contratti pubblici: tra tutela della concorrenza e ordinamento civile 123
L’Ordine pubblico 121
Note sulla cogestione: il quadro costituzionale 120
Ordine pubblico nel diritto amministrativo 120
Dalla disciplina comunitaria delle professioni alla libertà di circolazione del professionista. Il caso degli avvocati 118
La "legge-obiettivo" nel quadro delle modifiche al titolo V della Costituzione. Rapporti tra Stato e Regione in materia di infrastrutture e di trasporti alla luce della legge cost. n. 3/2001 117
Diritti umani 116
Motivazione dell'atto amministrativo 110
Atto amministrativo e interesse pubblico nella legislazione degli anni novanta 108
Autorizzazioni di polizia 108
Amministrazione transnazionale. Normativa comunitaria sul mercato e le sue conseguenze sul diritto amministrativo interno 107
Commento agli articoli: 1, 8, 103, 106 del codice dei beni cultutali 107
I beni culturali nel diritto europeo 106
La tutela della concorrenza come limite della potestà legislativa (delle Regioni e dello Stato) 105
Aspetti privatistici delle convenzioni urbanistiche 105
Conclusioni 103
Procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti: commento alla legge 7 agosto 1990 n. 241 103
Se il risarcimento del danno da lesione dell'interesse legittimo debba essere preceduto dall'annullamento dell'atto amministrativo 103
Autotutela (dir. amm.) 102
Persistenza dello Stato e trasformazioni del diritto 101
Ordine Pubblico e ordine democratico 101
Una ridefinizione del concetto di giurisdizione 100
Le norme costituzionali sull'organizzazione 100
Il principio di legalità nell'ordinamento italiano 100
Elenchi di materie di competenza legislativa e criteri di classificazione 98
Pubblico e privato nel sistema sanitario 98
Liberalizzazione: le premesse di diritto europeo 96
La Costituzione come fonte di diritti 96
Il cittadino e l'amministrazione pubblica: nuove tendenze del sistema italiano 96
Gli illeciti atipici tra regole e principi 95
Disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (Commento dell'art. 7 l. 1 maggio 1986 n. 64) 94
Riforma dei servizi pubblici locali? 93
Perché la “complicazione”? 92
La gestione dei servizi locali fra pubblico e privato 92
L'esame di diritto amministrativo 92
La Costituzione italiana negli studi di diritto amministrativo 90
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa: un'istituzione per l'isola 90
Casi di revocazione 90
Consigli di quartiere ed elezione diretta 90
La valutazione del rischio ambientale 90
Criteri di determinazione dell'indennità di espropriazione e principio costituzionale di uguaglianza 89
Il sindacato giurisdizionale della Corte dei conti sull'atto amministrativo 89
La liberalizzazione dell'attività economica non piace alle Regioni. Nota alla sentenza della Corte cost. n. 200/2012 89
Il principio di legalità 89
L’attività amministrativa 89
Il procedimento di concessione delle agevolazioni finanziarie 87
Le prestazioni pubbliche in Giannini 87
Testo unico di p.s., illeciti depenalizzati e competenza: sui limiti costituzionali della potestà di polizia di sicurezza 87
Principio di legalità e trasformazioni dell'amministrazione 87
Pubblica amministrazione e diritto privato 87
Rapporti tra Stato e regione in materia di infrastrutture e di trasporti alla luce della legge cost. n. 3/2011 86
I beni culturali 86
Mamme-rock e Stato educatore: un ritorno a John Stuart Mill? 86
Commento agli artt. 151-155 del decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112 85
Esiste una rete postale europea? 84
Diritti soggettivi e atti amministrativi nel contenzioso con le autorità indipendenti 84
Manuale di diritto amministrativo 84
Pronunce di rito 84
Tavola rotonda sugli aiuti di Stato 83
Provvedimenti del giudice 83
Administrative procedures: twenty years on 83
Feliciano Benvenuti e l’attività amministrativa 81
Conclusioni 81
La Corte dei conti fra controllo e giurisdizione 81
L'illecito disciplinare del magistrato tra legge e contratto di lavoro 80
Intervento al convegno sul tema "La tutela risarcitoria delle situazioni soggettive alla luce della sentenza della Cassazione SS.UU. n. 500/99" 79
Il nuovo art. 111 Cost. e il processo amministrativo. Profili generali 79
Potere politico e segreto 78
Leggi comuni al rapporto di lavoro privato e all'impiego pubblico 78
L’organizzazione e il funzionamento del C.N.R 78
Gli appalti pubblici 78
Trasformazione delle pubbliche amministrazioni e diritto europeo 78
Società a partecipazione pubblica, controlli e responsabilità. Un confronto europeo 78
Sulla composizione del C.G.A.: una sentenza da condividere 78
Poteri pubblici e regole privatistiche: una traccia per la discussione 77
Sistemi amministrativi europei e principio di autonomia 77
Giudicato sulla giurisdizione sul presupposto della natura pubblica o privata dell'impiego 76
Rapporto di lavoro privato e impiego pubblico: la legislazione comune 75
La salute: variazioni sull'art. 32 Cost. 75
Il diritto amministrativo dopo le riforme costituzionali 75
Il diritto alla salute tra istituzioni e società civile 75
Totale 11.258
Categoria #
all - tutte 40.556
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.556


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020770 0 0 0 0 0 0 0 0 352 176 211 31
2020/20211.746 151 16 152 56 183 107 443 233 55 166 48 136
2021/20221.308 34 154 14 119 355 20 46 88 131 39 92 216
2022/20231.640 261 191 109 124 120 363 20 118 175 31 72 56
2023/2024713 53 73 53 82 36 63 40 43 14 79 47 130
2024/20252.274 60 174 331 39 78 125 823 393 251 0 0 0
Totale 14.077