Benelli, Enrico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.128
NA - Nord America 1.115
AS - Asia 776
SA - Sud America 152
AF - Africa 27
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.201
Nazione #
RU - Federazione Russa 1.328
US - Stati Uniti d'America 1.087
IT - Italia 541
SG - Singapore 536
CN - Cina 192
BR - Brasile 137
DE - Germania 64
FI - Finlandia 35
NL - Olanda 35
BE - Belgio 31
FR - Francia 28
GB - Regno Unito 26
CA - Canada 22
MA - Marocco 11
TR - Turchia 11
CI - Costa d'Avorio 10
ES - Italia 8
AR - Argentina 7
GR - Grecia 6
IN - India 6
PL - Polonia 5
JP - Giappone 4
MX - Messico 4
ZA - Sudafrica 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AT - Austria 3
BD - Bangladesh 3
CH - Svizzera 3
CL - Cile 3
HK - Hong Kong 3
IL - Israele 3
PT - Portogallo 3
RO - Romania 3
SA - Arabia Saudita 3
SE - Svezia 3
AU - Australia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CO - Colombia 2
IQ - Iraq 2
UZ - Uzbekistan 2
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TW - Taiwan 1
UA - Ucraina 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 4.201
Città #
Boardman 372
Ashburn 278
Singapore 242
Rome 152
Beijing 84
Washington 75
Moscow 72
New York 60
Seattle 47
Shanghai 47
Helsinki 33
Florence 32
Dallas 31
The Dalles 28
Bologna 24
Falkenstein 24
Milan 19
Ostend 16
São Paulo 14
Los Angeles 13
Naples 12
Salé 11
San Francisco 11
Turin 11
Brooklyn 10
West Jordan 10
Amsterdam 9
Siena 9
Bonn 8
Paris 8
Toronto 8
Yubileyny 8
Athens 7
Ghent 7
London 6
Somma Vesuviana 6
Venice 6
Cambridge 5
Chicago 5
Istanbul 5
Munich 5
Padova 5
Rio de Janeiro 5
Warsaw 5
Boston 4
Fisciano 4
Modena 4
Montelibretti 4
Montreal 4
Nuremberg 4
Palermo 4
Pisa 4
Prato 4
Rheinfelden 4
Secaucus 4
Tokyo 4
Van 4
Almada 3
Anacapri 3
Ann Arbor 3
Atlanta 3
Barletta 3
Belo Horizonte 3
Brisighella 3
Calvisano 3
Camaiore 3
Chennai 3
Cosenza 3
Fornovo San Giovanni 3
Hong Kong 3
Johannesburg 3
Latina 3
Manchester 3
Perugia 3
Pollenza 3
Santa Clara 3
Santo André 3
Saskatoon 3
Stockholm 3
Verona 3
Acerra 2
Anzio 2
Arpino 2
Augsburg 2
Bergamo 2
Brussels 2
Buenos Aires 2
Campagnano di Roma 2
Campo Grande 2
Cappelle sul Tavo 2
Casavatore 2
Castello di Godego 2
Caxias do Sul 2
Cervia 2
Charlotte 2
Ciampino 2
Cividale del Friuli 2
Civitanova Marche 2
Cologno al Serio 2
Cupramontana 2
Totale 2.006
Nome #
Thesaurus Linguae Etruscae. I. Indice lessicale. Seconda edizione 67
Eretum e la necropoli di Colle del Forno; La tomba XI: storia di uno scavo, di una ricerca, di una riscoperta; I materiali della deposizione principesca 60
Antroponimi etruschi in -s. Lo stato dell’evidenza e problemi connessi 60
I cippi di Cerveteri. Una messa a punto, fra archeologia ed epigrafia 58
Culture epigrafiche in Italia fra IV e I secolo a.C.: alcune osservazioni 56
Aequipondium Etruscum. Elementi per una rilettura 56
Colle del Forno, la necropoli di Eretum 53
Nascita e diffusione del gentilizio nell’Italia antica. Qualche riflessione sulle testimonianze dall’epigrafia 53
Iscrizioni etrusche: leggerle e capirle 52
The Romanization of Italy through the Epigraphic Record 51
1970-2010: quarant’anni di ricerche a Colle del Forno (Montelibretti). Risultati e prospettive 51
Da Etruschi a Romani. Qualche osservazione sul ricambio dei gruppi sociali di vertice nelle città dell’Etruria 50
Un frammento di iscrizione lapidaria etrusca dall’acropoli di Populonia 48
Alle origini dell’epigrafia cerite 46
Alphabets and language 46
Culture funerarie d’Abruzzo. IV-I secolo a.C. 44
Agro falisco e Sabina: qualche osservazione 43
Chiusi: dalla città etrusca al municipio romano 41
Alfabeti chiusini di età arcaica 39
Colle del Forno (Montelibretti, RM). Le ultime campagne di scavo 39
Cambiamenti in corso: le bilingui etrusco-latine 39
Alfabeti greci e alfabeti etruschi 39
Approaches to the study of the language 37
Rassegna bibliografica 36
Rassegna bibliografica 36
I Sabini: prospettiva archeologica 34
Il cippo di Tragliatella 34
Alla ricerca delle aristocrazie chiusine 34
Breve in exiguo marmore nomen ero. L’iscrizione funeraria etrusca tra esposizione pubblica e spazio privato 33
Le iscrizioni funerarie etrusche della collezione Bonci Casuccini 32
Nuove scoperte dalla necropoli di Colle del Forno 32
La tomba XI della necropoli di Colle del Forno. Alcune note sulle prime deposizioni 32
Da Etruschi a Romani. Scelte linguistiche, epigrafiche e identitarie nell’Etruria del II-I secolo a.C. 32
Le regioni di lingua sabellica: facies archeologiche e popoli storici. 1. L’area sabellica settentrionale 31
Scrittura e cultura epigrafica nell’Etruria orientalizzante. Appunti di metodo sulle origini della scrittura etrusca e sui primi passi dell’epigrafia 31
’Vornamengentilizia’. Anatomia di una chimera 31
Rassegna bibliografica 30
Formazione delle scritture alfabetiche in Italia centrale. Riflessioni sul caso dell’etrusco e alfabeti connessi 30
Iscrizioni, sigle e segni non alfabetici dai nuovi scavi nella Vigna Marini di Cerveteri (2012-2016) 30
Etrusco. Lingua, scrittura, epigrafia 30
Gli Etruschi. La scrittura, la lingua, la società 30
Lettera sul vaso di legno Kat. 106 30
Il Cippo di Perugia come documento storico. Stato della conoscenza e problemi connessi 29
I Cacni, famiglia perugina 29
Des Étrusques aux Romains. Mutations des usages funéraires en Étrurie à l’époque de la romanisation 29
L’insediamento dell’età del bronzo di Ca’ Casuccio, Sant’Angelo in Vado (PU). I saggi di scavo 2001 29
Epigraphy in a changing society. Etruria 300-1 B.C.E. 29
Elementi per una definizione della cultura della conca aquilana in età arcaica. Considerazioni sulle anforette del tipo aquilano 28
La Tabula Clusina: un atto pubblico scritto sul bronzo 28
Riforme della scrittura e cultura epigrafica al tempo delle lamine di Pyrgi 28
Slavery and manumission 27
Etruscan. Language, writing, epigraphy 27
L’epigrafia etrusca di Tolle: alcune osservazioni 27
The Aequi 26
Recensione a “N. Terrenato, The Early Roman Expansion into Italy. Elite Negotiation and Family Agendas, Cambridge 2019” 26
La società etrusca: il contributo dell’epigrafia 26
Sguardi incrociati sul moldo sabellico. Una introduzione 26
Scheda n° 99 26
Il cinerario di Laris Ane della collezione Vitali. Note archeologiche, epigrafiche e tecniche 25
Le cippe de Tragliatella 25
Mobilità sociale e integrazione di elementi allogeni in Etruria: le testimonianze epigrafiche. Appunti di metodo 25
Ricerche di superficie nell’area pedemontana allumierasca 25
Recensione a “Fred C. Woudhuizen, The Liber Linteus. A word for word commentary to and translation of the longest Etruscan text, Innsbruck 2013” 25
Per Maristella Pandolfini. Cên zic ziχuχe 24
Uno scudo votivo dal territorio ascolano 24
Diaspore sabine 24
Etruria between the Iron Age and Orientalizing Period and the Adoption of Alphabetic Writing 24
Le formule onomastiche della Tabula Cortonensis e il valore del metronimico 24
Documenti epigrafici latini dei Monti della Tolfa 24
Elementi per una definizione dei rapporti tra le culture dell’Italia medioadriatica in età arcaica 24
L’epigrafia etrusca di Chiusi 23
La naissance de l’écriture 23
Scheda n° 329, Iscrizione bilingue di Pesaro 23
Le necropoli della Sabina tiberina: note archeologiche 23
Una misconosciuta nota di Gustav Herbig e l’etrusco etera 23
Lingua ed epigrafia 23
Aristocrazie rurali e gestione del territorio nell’agro senese occidentale 23
I rapporti con il mondo etrusco-italico 23
Prime riflessioni sulla fase orientalizzante e arcaica della necropoli di Fossa: aspetti rituali e strategie di utilizzo 23
L’età di mezzo. Epigrafia medio-italica fra età arcaica e prima età ellenistica 23
Schede n° E10 ed E11 22
Orvieto e i Sabini 22
Matrimoni misti e identità in cambiamento: Chiusi da città etrusca a municipio romano 22
Épigraphie et société 22
Etruria, terra di migranti. Mobilità e integrazione di elementi allogeni dalla documentazione epigrafica 22
Le iscrizioni. Alcune note su famiglie e rapporti familiari 22
La romanizzazione attraverso l’epigrafia: il Veneto e il modello etrusco 21
Fiordimonte (MC) 21
Non solo latino. Testimonianze epigrafiche di altre lingue italiche dal Lazio medio-repubblicano 21
L’onomastica etrusca di Perugia: alcune osservazioni 21
Schede n° 81-82 nella Rivista di Epigrafia Etrusca 21
Inscriptions on tiles from Chiusi. Archaeological and epigraphical notes 21
L’insediamento dell’età del bronzo di Ca’ Casuccio, Sant’Angelo in Vado (PU). I saggi di scavo 2001 21
L’épigraphie de Cerveteri à l’époque orientalisante 21
La guida interattiva IN & OUT. Un modo nuovo di esplorare musei ed aree archeologiche 21
La scrittura etrusca di età recente: tradizioni locali e alfabeto nazionale 21
L’epigrafia di Cerveteri in epoca orientalizzante 21
Sui cosiddetti penesti etruschi 21
Schede n° 87-88 nella Rivista di Epigrafia Etrusca 21
Scheda n° 79 nella Rivista di Epigrafia Etrusca 20
Totale 3.124
Categoria #
all - tutte 28.853
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.853


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023169 0 0 0 0 0 0 0 0 10 75 65 19
2023/20241.158 75 13 136 56 117 316 56 103 23 31 36 196
2024/20253.070 28 65 427 95 47 132 1.033 385 341 68 173 276
Totale 4.397