Sfoglia per Rivista  GEOTEMA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 28
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Acque minerali e sviluppo locale Il sistema idrominerale dell'Alta Valle del Naia (Umbria) 1-gen-2006 Arca, Marcella
Acque minerali e sviluppo locale. Il sistema idrominerale dell'Alta Valle del Naia ( Umbria) 1-gen-2007 Arca, Marcella
Aree dismesse fra degrado e riqualificazione ambientale, Agei, Pàtron 1-gen-1996 Arca, Marcella; Dansero, E.
Azione e innovazione nello spazio pubblico: un'altra urbanità 1-gen-2020 Gamberoni, Emanuela; Dumont, Isabelle
Breve ragionamento intorno ai Sette Paradossi principali del viaggio 1-gen-1997 Cerreti, Claudio
Cartografia a tema: le colonie 1-gen-2005 Cerreti, Claudio
Circolazione di saperi cartografici e reti intellettuali nell’Italia preunitaria. Evangelista Azzi, cartografo risorgimentale nella Parma di Maria Luigia 1-gen-2023 Gallia, Arturo; Castaldi, Mirko
Civitavecchia e il termalismo. Indagine geostorica di una vocazione interrotta 1-gen-2014 D'Ascenzo, Annalisa
«Geografia e ambiente» in Italia: una lettura critica condivisa 1-gen-2022 Grasso, Marco; Guadagno, Eleonora; Gallia, Arturo
Geografia, economia e agricoltura: alcune riflessioni su possibili percorsi comuni 1-gen-1996 DE MURO, Pasquale; Henke, R.
Il collezionismo e l’utilità degli studi di storia della cartografia. La recente fortuna del planisfero manoscritto di Urbano Monte 1-gen-2018 D'Ascenzo, Annalisa
Il contributo delle fonti geostoriche per la prevenzione del rischio ambientale. La Pianura pontina 1-gen-2021 Carallo, Sara
Il fondo fotografico del Gabinetto di Geografia della Regia Accademia scientifico-letteraria (Università degli studi di Milano) 1-gen-2022 Bonardi, Luca; Mastrovito, Davide
Il patrimonio del Laboratorio geocartografico "Giuseppe Caraci" tra eredità storica e prospettive di valorizzazione 1-gen-2020 Masetti, Carla
In toto orbe missiones. La costruzione di reti di circolazione globali nell’Atlas Geographicus Societatis Iesu 1-gen-2023 D'Ascenzo, Annalisa
Industrial Heritage Between Simple Valorisation And Local Development. A Case Study: Terni (Umbria) 1-gen-2001 Arca, Marcella
Landscape Grabbing. A New Concept for Geographical Analysis? 1-gen-2020 Ciervo, Margherita; Cerreti, Claudio
Le «Aquae Apollinares»: un patrimonio termale antico da riscoprire e valorizzare 1-gen-2019 D'Ascenzo, Annalisa
L’acquedotto romano di San Lorenzo dell’Amaseno. La cartografia storica per la ricostruzione di un esempio di ingegneria idraulica nel Lazio meridionale (XVIII-XIX secolo) 1-gen-2018 Carallo, Sara
L’approvvigionamento idrico nelle isole minori italiane come nodo conflittuale tra attività turistiche e insiders. Il caso dell’Isola di Ponza 1-gen-2021 Gallia, Arturo
Mostrati risultati da 1 a 20 di 28
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile