ARCA, Marcella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1895
NA - Nord America 1188
AS - Asia 944
OC - Oceania 5
Totale 4032
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1187
CN - Cina 759
GB - Regno Unito 658
DE - Germania 279
UA - Ucraina 252
SE - Svezia 224
IT - Italia 199
VN - Vietnam 163
RU - Federazione Russa 63
AL - Albania 58
FI - Finlandia 58
IE - Irlanda 58
TR - Turchia 20
BE - Belgio 16
FR - Francia 16
AU - Australia 5
NL - Olanda 4
PT - Portogallo 3
CH - Svizzera 2
ES - Italia 2
IN - India 2
BG - Bulgaria 1
GR - Grecia 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
Totale 4032
Città #
Southend 634
Nanjing 189
Jacksonville 174
Dong Ket 163
Woodbridge 147
Chandler 127
Princeton 116
Dearborn 113
Wilmington 106
Shenyang 76
Nanchang 71
Beijing 60
Ann Arbor 59
Dublin 58
Hebei 52
Jinan 50
Redwood City 48
Changsha 45
Tianjin 43
Jiaxing 34
Fairfield 30
Houston 28
Rome 23
Zhengzhou 21
Hangzhou 20
Izmir 20
Ningbo 19
Brussels 15
Taizhou 15
Padova 13
Kunming 12
Orange 11
Ashburn 10
Seattle 10
Guangzhou 9
Plano 9
Alameda 8
Fort Worth 8
Rende 8
San Diego 8
Flushing 7
Cambridge 6
Dallas 6
Haikou 6
Cattolica 5
Milan 5
Canazei 4
Hefei 4
Lanzhou 4
Napoli 4
Norwalk 4
Westminster 4
Boardman 3
Fuzhou 3
Saint Petersburg 3
Stevenage 3
Stimigliano 3
Taiyuan 3
Torino 3
Verona 3
Alghero 2
Ariccia 2
Bremen 2
Caiazzo 2
Calvizzano 2
Latina 2
Mountain View 2
Segrate 2
Terni 2
Venezia 2
Acate 1
Albenga 1
Auburn Hills 1
Bari 1
Brescia 1
Briga Novarese 1
Cagliari 1
Canelli 1
Carloforte 1
Carugate 1
Castellammare Di Stabia 1
Centrale 1
Centro 1
Changchun 1
Chaoyang 1
Chicago 1
Chisinau 1
Chiusdino 1
Cisterna Di Latina 1
Città Di Castello 1
Civitanova Marche 1
Como 1
Florence 1
Gonnosfanàdiga 1
Grignasco 1
Guangdong 1
Guidonia 1
Imola 1
Indiana 1
Lausanne 1
Totale 2795
Nome #
Aree dismesse fra degrado e riqualificazione ambientale 178
Acque minerali e sviluppo locale Il sistema idrominerale dell'Alta Valle del Naia (Umbria) 110
Aree dismesse fra degrado e riqualificazione ambientale, Agei, Pàtron 95
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA 92
Attori e pratiche territoriali nella Rodi coloniale (1912-1947) 85
D'archeologia industriale agli ecomusei. L'evoluzione del significato e del ruolo dei patrimoni industriali 85
Patrimonio dell'industria idrominerale e sviluppo locale, Ruoli e funzioni degli ecomusei nelle strategie dei sistemi locali territoriali 84
Il bacino di Castelluccio di Norcia 84
Industrial Heritage Between Simple Valorisation And Local Development. A Case Study: Terni (Umbria) 83
Atlante geostorico di Rodi Territorialità, attori pratiche e rappresentazioni(1912-1947). Per una geografia del colonialismo italiano 82
Acque minerali e sviluppo locale. Il sistema idrominerale dell'Alta Valle del Naia ( Umbria) 79
Aree dismesse e sviluppo locale nella provincia di Terni 79
Atlante geostorico di Rodi (1912-1947) 78
Le aree dismesse come "prese" per lo sviluppo locale. Una nuova prospettiva di ricerca 78
Industrial Heritage Between Simple Valorisation and Local Development 76
AREE DISMESSE E SVILUPPO LOCALE NELLA PROVINCIA DI TERNI 76
Patrimonio dell’industria idrominerale e sviluppo locale. Ruoli e funzioni degli ecomusei nelle strategie dei sistemi locali territoriali 75
Agricoltura e insularità. Il caso di Rodi 74
Le aree verdi del patrimonio industriale nelle strategie di valorizzazione urbana 73
Dal termalismo per cura al turismo sanitario. Il nuovo concetto di salute 73
Il patrimonio termale tra eredità storica e valorizzazione attuale: il significato dei beni culturali 73
La Barbagia 71
Le aree urbane dismesse in Italia: il recupero nella cultura, nella prassi politica e nella produzione scientifica 71
Il patrimonio termale. Valorizzazione dei beni culturali nell'area di San Gemini 70
I vuoti industriali, tra rappresentazioni dello spazio vissuto e rappresentazioni dello spazio pianificato 69
Il recupero delle sedi del lavoro umano in Italia 69
I valori della natura tra conservazione e innovazione 67
Le aree dismesse come prese per lo sviluppo locale. Una nuova prospettiva di ricerca 67
Dal termalismo per cura al turismo sanitario. Il nuovo concetto di salute. 66
Ecomuseo e sviluppo locale nell'Alta Valle del Naia (Umbria) 65
Le aree dismesse come “prese” per lo sviluppo locale. Una nuova prospettiva di ricerca 64
Città e campagna in una prospettiva sistemica 64
Thermal Culture Heritage: towards a Network of European Ecomuseums 64
I patrimoni della storia industriale nelle strategie competitive dei sistemi produttivi locali: primi risultati della ricerca 64
Il sistema idrominerale nell’Alta Valle del Naia. Cinque comunità allo specchio 63
Le sorgenti termali come beni culturali. Il caso di San Gemini 63
Il patrimonio della cultura termale. Per una rete europea di ecomusei 63
Introduzione. Prospettiva di studio, limiti e strumenti della ricerca. 62
Patrimonio dell'industria idrominerale e sviluppo locale. Ruoli e funzioni degli ecomusei nelle strategie dei sistemi locali territoriali 62
I vertebrati fossili plio-pleistocenici del Monte Tuttavista (Orosei, Sardegna) 62
Il paesaggio: dissipazione, conservazione, valorizzazione 59
Acque minerali e sviluppo locale. Il sistema idrominerale dell’Alta Valle del Naia (Umbria) 59
Il patrimonio industriale tra conservazione e progetto 58
Il paesaggio dell'abbandono nella conca ternana. Dal sapere degli esperti alla rappresentazione collettiva 57
Valorizzazione del patrimonio industriale e sviluppo locale. Il caso di Terni 57
Città e campagna in una prospettiva sistemica. Dal potere come controllo sociale al potere come produzione sociale 56
La città di Rodi tra logiche coloniali e risposte autoctone 55
Relazione introduttiva 55
The meaning of the European Project. The reasons for an Exibition 55
Le sedi dismesse del lavoro umano, condizioni e fattori per il recupero, Terni, provincia di Terni 55
Valorizzazione del patrimonio industriale e sviluppo locale. Il caso di Terni 55
Il sistema idrominerale nell'Alta Valle del Naia. Cinque comunità allo specchio. 51
Le rappresentazioni dei vuoti industriali 51
Perché un ecomuseo della cultura termale nell’Alta Valle del Naia? 50
Ecomuseo e sviluppo locale nell'Alta Valle del Naia ( Umbria) 50
Il paesaggio dell'abbandono nella conca ternana. Dal sapere degli esperti alla rappresentazione collettiva. 48
Le strutture territoriali dell'agricoltura tra marginalità, dipendenza e integrazione. 47
Plio-Pleistocene fossil vertebrates of Monte Tuttavista (Orosei, Eastern Sardinia, Italy), new perspectives for insular ecosystem evolution 45
Perchéun ecomuseo della cultura termale nell'Alta Valle del Naia? 42
Tutela dell'ambiente e valorizzazione del territorio, dallo sviluppo sostenibile allo sviluppo locale. 42
Totale 4105
Categoria #
all - tutte 6396
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6396


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201860 0000 00 00 05802
2018/2019760 00258 15357 11465 59154143
2019/20201190 3411833163 6663 8458 18531796
2020/2021654 6024512 6515 15474 15110165
2021/2022397 761121 12510 620 4932074
2022/2023534 901263326 39134 538 43000
Totale 4105