CARAVALE, GIORGIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.202
NA - Nord America 3.113
AS - Asia 2.209
SA - Sud America 105
OC - Oceania 20
AF - Africa 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 12.666
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.089
DK - Danimarca 1.825
IT - Italia 1.433
CN - Cina 1.413
GB - Regno Unito 1.252
RU - Federazione Russa 1.004
SG - Singapore 574
DE - Germania 479
UA - Ucraina 316
SE - Svezia 283
FI - Finlandia 136
FR - Francia 130
IE - Irlanda 109
BR - Brasile 92
VN - Vietnam 83
AL - Albania 81
TR - Turchia 50
NL - Olanda 31
HR - Croazia 23
HK - Hong Kong 21
AU - Australia 19
CA - Canada 18
ES - Italia 17
CH - Svizzera 16
IN - India 16
BE - Belgio 12
RO - Romania 12
JP - Giappone 11
PL - Polonia 9
BD - Bangladesh 8
PT - Portogallo 7
MD - Moldavia 6
AT - Austria 5
IL - Israele 5
ZA - Sudafrica 5
EG - Egitto 4
IQ - Iraq 4
PK - Pakistan 4
AR - Argentina 3
EC - Ecuador 3
GR - Grecia 3
IR - Iran 3
KR - Corea 3
MX - Messico 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
ME - Montenegro 2
NP - Nepal 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
VE - Venezuela 2
A1 - Anonimo 1
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
TV - Tuvalu 1
Totale 12.666
Città #
Southend 1.180
Ann Arbor 319
Wilmington 305
Nanjing 284
Woodbridge 282
Rome 239
Chandler 222
Boardman 196
Beijing 170
Jacksonville 169
Princeton 164
Dearborn 161
Verona 141
Singapore 139
Ashburn 121
Jinan 110
Milan 103
Fairfield 99
Nanchang 99
Shenyang 98
Dublin 93
Redwood City 93
Hebei 85
Plano 83
Dong Ket 75
Changsha 73
Houston 63
Tianjin 60
Helsinki 55
Izmir 47
Jiaxing 45
Torre Annunziata 43
Moscow 41
Kunming 40
Florence 38
Cambridge 34
Hangzhou 33
Guangzhou 31
Hefei 31
Seattle 29
Shanghai 29
Zhengzhou 29
The Dalles 28
Gelsenkirchen 25
Taiyuan 23
Orange 22
Hong Kong 21
Ningbo 21
Nürnberg 20
Naples 18
Bologna 17
Cernobbio 15
Dallas 15
Los Angeles 15
Padova 15
Zagreb 15
Bari 14
Genoa 14
Paris 14
Turin 14
Fuzhou 13
Bremen 12
Brussels 12
Dongguan 12
New York 12
San Francisco 12
Alameda 11
Fiorenzuola D'arda 11
Lanzhou 11
Norwalk 11
Taizhou 11
Fort Worth 10
San Diego 9
São Paulo 9
Atlanta 8
Cava de' Tirreni 8
Council Bluffs 8
Pune 8
Rio de Janeiro 8
San Giorgio La Molara 8
Venice 8
Geneva 7
Haikou 7
Perugia 7
San Giuseppe Vesuviano 7
Xian 7
Yubileyny 7
Altamura 6
Ancona 6
Aprilia 6
Bergamo 6
Catania 6
Chisinau 6
Las Vegas 6
Mainz 6
Montemurlo 6
Santa Maria Capua Vetere 6
Taranto 6
Andover 5
Berlin 5
Totale 6.407
Nome #
Il vicario di Parenzo Giovanni Antonio Pantera e la censura della sua Monarchia di Christo 258
Le ambiguità della parola. Eresia e ortodossia tra oralità e scrittura nella predicazione italiana del Cinquecento 246
Il Beneficio di Cristo e l’Inquisizione romana: un caso di censure tardive 226
Gli Zingari a Roma tra ‘500 e ‘600 213
(with Lorenzo Benadusi) Introduction 203
Censura e pauperismo tra Cinque e Seicento: controriforma e cultura dei "senza lettere" 189
The Italian Reformation Outside Italy. Francesco Pucci's Heresy in Sixteenth Century Europe 189
Preaching and Inquisition in Renaissance Italy. Words on Trial, Leiden-Boston, Brill, 2016, 301 pp. 181
Forbidden Prayer. Church Censorship and Devotional Literature in Renaissance Italy 181
OMAGGIO A JOHN TEDESCHI 177
Dissimulation and Conversion: Francesco Pucci’s Return to Catholicism 173
Né Roma né Ginevra. Francesco Pucci nell'Europa di fine Cinquecento 170
Beyond the Inquisition. Ambrogio Catarino Politi and the Origins of the Counter-Reformation 168
L' orazione proibita. Censura ecclesiastica e letteratura devozionale nella prima eta moderna, Firenze, L. S. Olschki, 2003 XI, 233 p.; 24 cm. Collezione: Biblioteca della Rivista di storia e letteratura religiosa. Studi 165
Ambrogio Catarino Politi e i primi gesuiti 164
Censorship and Heresy in Revolutionary England and Counter-Reformation Rome. Story of a Dangerous Book 162
A Forgotten Story: Studies on the Early Modern Age 159
Autobiografia di un visionario. John Dee ed Edward Kelley nel racconto di Francesco Pucci 158
Il processo inquisitoriale del vescovo Nicola Francesco Missanelli e un “confessionario” censurato dell’eretico Scipione Lentolo 155
Profezia e censura nell'Italia di fine Cinquecento. La Monarchia di Christo di G. A. Pantera e l'Inquisizione 155
"A Mutual Admiration Society'. Amicizie intellettuali alle origini del legame tra G.L. Mosse e l'Italia 152
'A mutual admiration society.' The Intellectual Friendships at the origins of George Mosse's connection to Italy 152
Per una storia comparata della censura tra Italia e Spagna: devozione, spiritualità e circolazione libraria nel XVI secolo 151
Jane K. Wickersham, Rituals of Prosecution: The Roman Inquisition and the Prosecution of Philo-Protestants in Sixteenth-Century Italy, Toronto University Press, 2012 151
Schede sul Trattato utilissimo del beneficio di Giesu Christo Crocifisso, verso i christiani (copia manoscritta e copia a stampa, Venezia 1543), il Del libero arbitrio di Gaspare Contarini, il Pio et christianissimo trattato della oratione di Federico Fregoso, l’Alphabeto christiano di Juan de Valdés 150
Predicazione e Inquisizione nell'Italia del Cinquecento. Ippolito Chizzola tra eresia e controversia antiprotestante 150
Ascesa e caduta di un profeta del Rinascimento 150
Giacomo Aconcio tra l'Inghilterra della Rivoluzione e la Roma della Controriforma 149
Politi, Lancillotto 149
STORIA DI UNA DOPPIA CENSURA. GLI STRATAGEMMI DI SATANA DI GIACOMO ACONCIO NELL'EUROPA DEL SEICENTO 148
Delegittimazione in versi. Celio Secondo Curione e i Pasquillorum tomi duo nella polemica antiromana di metà Cinquecento 146
Sulle tracce dell'eresia : Ambrogio Catarino Politi (1484-1553), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2007 XI, 320 p. ; 26 cm Collezione: Studi e testi per la storia religiosa delCinquecento 146
A Lasting Intellectual Friendship. An Interview with Emilio Gentile (with Lorenzo Benadusi) 146
Catarino, Ambrogio 144
Orazione 143
Forbidding Prayer in Italy and Spain. Censorship and Devotional Literature in the Sixteenth Century. Current Issues and Future Research 143
Censura romana e libri francesi nella seconda metà del Cinquecento. Qualche riflessione su normativa e casi specifici 143
Chiesa, cultura e povertà nella prima età moderna: il caso dello Stato della Chiesa 142
'Tacitly Denied'. Inquisition, Heresy, and Dissimulation in the Kingdom of Naples 142
Una lunga amicizia intellettuale. Intervista a Emilio Gentile 139
Censura ecclesiastica e letteratura devozionale. Note sparse per una ricerca in corso 139
«Evangelo» e «scaramucce». Predicazione e Riforma a Venezia nella prima metà del Cinquecento 139
Quarto, Oddo 138
(with Benadusi Lorenzo) George L. Mosse's Italy. Interpretation, Reception, and Intellectual Heritage 137
La polemica protestante contro il Tridentino 137
Inediti di Francesco Pucci presso l'Archivio del Sant'Uffizio 136
Il profeta disarmato. L'eresia di Francesco Pucci nell'Europa del Cinquecento 136
Cervini contro Vergerio: un intervento previdente dell’Inquisizione romana 136
In margine al concilio di Trento. Una polemica religiosa di metà ‘500 tra Ippolito Chizzola e Pier Paolo Vergerio 135
Illiterates and Church Censorship in Late Renaissance Italy 135
Sulle orme di George Mosse. Interpretazioni e fortuna dell'opera di un grande storico 135
Gypsies in Counter-Reformation Rome 132
DA FIRENZE A PARIGI: FRANCESCO PUCCI, UN ERETICO ITALIANO NELLA FRANCIA DELLE PRIME GUERRE DI RELIGIONE 132
Da Roma a Madison andata e ritorno (con Lorenzo Benadusi) 132
Libri proibiti, libri suggeriti. Considerazioni su illetterati e censura nell’Italia della prima età moderna 132
Recensione di G. Tarantino, Martin Clifford, 1627-1677. Deismo e Tolleranza nell’Inghilterra della Restaurazione, Firenze Olschki, 2000, 131
Panciatichi, Bartolomeo 131
L’eretico e il suo maestro. Umanesimo, neoplatonismo ed eterodossia nella Firenze del Cinquecento 129
Delio Cantimori e il fascismo 129
Pagagnotti, Benedetto 129
Marcantonio Flaminio 128
Diventare controversisti nell'Italia del Cinquecento. Ambrogio Catarino Politi 128
Tra benedettini e domenicani. Ambrogio Catarino Politi nella prima fase del Concilio di Trento 127
Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna 127
Pucci, Francesco 126
La Chiesa italiana di Londra nella seconda metà del ‘500. Note su Alberico Gentili e altri esuli italiani religionis causa 126
Recensione di G. Ricci, Povertà, vergogna, superbia, Bologna, Il Mulino, 1996 122
«Un’eresia al di fuori del cristianesimo». Francesco Pucci nell’Europa di fine Cinquecento 121
Rivoluzione e abusi della forza: le campagne italiane di Napoleone nell’Aventure di Ferrero 120
Intellettuali in esilio. Dall'Inquisizione romana al fascismo 120
UNA STORIA DIMENTICATA. GLI STUDI SULL'ETA' MODERNA 118
Missanelli, Nicola Francesco 117
Fontanini, Benedetto 115
Recensione di Torquato Accetto, Della dissimulazione onesta, a cura di S.S. Nigro, Torino, Einaudi, 1997 114
Recensione di U. Rozzo (ed.), La censura libraria nell’Europa del secolo XVI, Forum, Udine, 1997, in “La Bibliofilia”, n.2, 1999. 113
Nei labirinti dell’ortodossia. Ambrogio Catarino Politi controversista e teologo pontificio 113
Recensione di G. Fragnito, ed., Church, censorship and culture in early modern history, Cambridge, Cambridge University Press 112
Predicatori, inquisitori e storici. Riflessioni storiografiche e metodologiche 112
Tra cattolici e calvinisti. Francesco Pucci nella Parigi di fine Cinquecento 111
Pucci, Francesco 108
Diventare controversisti nell'Italia del Cinquecento. Ambrogio Catarino Politi, in Con o senza le armi: Diritto di resistenza armata e controversistica religiosa in età moderna, a cura di S. Peyronel, Atti del convegno tenutosi a Torre Pellice, 8-9 100
Recensione di A. Overell, Italian Reform and English Reformations, c. 1535-c.1585, Aldershot, Ashgate (Catholic Christendom, 1300-1700), 2008, pp. 250 97
Private and Public Devotions in Renaissance Italy. The Role of Censorship 80
Libri, uomini, idee. Studi su censura e Inquisizione nel Cinquecento 78
Francesco Pucci e Thomas Bodley. Un’intima amicizia intellettuale tra Londra e Oxford (1573-1576) 70
Prêcher avec le voile. Stratégies rhétoriques et affrontements confessionnels dans l’Italie du milieu du XVIe siècle 67
Pulpits on Trial in Renaissance Italy: Some Methodological Issues concerning Preachers, Inquisitors, and Historians 64
Irenismo, concordia e tolleranza nel pensiero di Francesco Pucci 63
Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent'anni 61
Assimilating Roma in early modern Italy (1583; 1631) 58
Il pulpito sotto processo. Predicazione e Inquisizione nell’Italia del primo Cinquecento 57
A lezione da Aldo Moro. Ricordi e memorie dalle aule universitarie 56
Silvestri, Francesco 56
Silvestro da Rossano 55
Censure ecclésiastique et Devotions: Espace public et privé en Italie au début des temps modernes 55
A proposito di due libri di Aurelio Musi 50
Leggere in Europa: ieri, oggi, domani 48
A suon di polemiche. Eresia e controversia dottrinale nella crisi religiosa del Cinquecento 46
Crisi delle humanities e segnali di cambiamento 40
Thiene, Giulio 38
Totale 12.925
Categoria #
all - tutte 36.274
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.274


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.062 79 13 60 24 125 49 185 126 202 78 24 97
2021/2022885 18 107 5 49 187 20 24 59 117 35 39 225
2022/20231.138 157 147 80 87 75 218 12 114 122 37 55 34
2023/2024790 48 42 38 68 44 173 39 144 15 42 38 99
2024/20252.351 54 37 236 44 51 95 655 504 295 73 162 145
2025/2026115 115 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.075