Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Scienze Politiche

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 2.427 a 2.446 di 7.125
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
I gruppi di interesse 1-gen-2016 Germano, LUCA GIUSEPPE
I limiti della globalizzazione: società post-pandemica e transizione ecologica 1-gen-2022 Antonelli, Francesco
I limiti dello jus cogens nella giurisprudenza più recente 1-gen-2008 Focarelli, Carlo
I limiti dello jus cogens nella giurisprudenza più recente 1-gen-2007 Focarelli, Carlo
I luoghi dell'esclusione 1-gen-2010 Rossi, Emanuele
I materiali fattuali costituzionali nella forma di governo italiana tra vecchie e nuove tendenze 1-gen-2021 Citino, YLENIA MARIA
I meccanismi di monitoraggio periodico della Human Rights Machinery delle Nazioni Unite: possibili margini di miglioramento? 1-gen-2018 Carletti, Cristiana
“I mestieranti della sicurezza – recensione al libro di Giorgio Gosetti LAVORO FRAMMENTATO, RISCHIO DIFFUSO e alla RIVISTA SOCIOLOGIA DEL LAVORO n. 127 (pubblicato su il manifesto, 28 febbraio 2013). 1-gen-2013 Antonelli, Francesco
I modelli di Welfare sanitario tra qualità e sostenibilità. Esperienze a confronto 1-gen-2018 Colapietro, Carlo; Atripaldi, Mariangela; Fares, Guerino Massimo Oscar; Iannuzzi, Antonio
I molti fronti di Elisa Majer Rizzioli, infermiera della Croce rossa italiana 1-gen-2017 Bartoloni, Stefania
I nati da almeno un genitore straniero 1-gen-2003 Casacchia, O.; Guerrizio, A.; Reynaud, Cecilia
I negoziati sulle riforme della pubblica amministrazione fra Montenegro, Serbia, Macedonia del Nord e Unione Europea 1-gen-2023 Chiarini, Rosalba
I nodi delle concessioni di spiaggia: spunti di comparazione 1-gen-2023 Di Lascio, F.
I NUOVI ASSETTI DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO NELLA RIFORMA DE STEFANI-DE BELLIS QUALE PRESUPPOSTO ECONOMICO-ORGANIZZATIVO DELLO STATO INTERVENTISTA 1-gen-2020 Vinci, Sabato; Biscotti, anna maria; D'Amico, Eugenio
I nuovi Balcani alla prova di giornalisti e diplomatici Italiani. La proclamazione dell’indipendenza bulgara e l’Italia 1-gen-2012 Basciani, Alberto
I nuovi contratti dei consumatori: la vendita di beni con elementi digitali e la fornitura di contenuti e servizi digitali 1-gen-2022 Torino, Raffaele
I Paesi del nuovo allargamento dell'Unione Europea (2007): Romania e Bulgaria 1-gen-2006 Guida, Francesco
I partiti come presentatori di liste elettorali: un interessante ritorno al “primo” Mortati 1-gen-2015 Maestri, Gabriele
I partiti e la democrazia. Dall’articolo 49 della Costituzione italiana ai partiti politici europei 1-gen-2021 Bonfiglio, Salvatore; Maestri, Gabriele
I partiti e la democrazia. Per una rilettura dell'art. 49 della Costituzione 1-gen-2013 Bonfiglio, Salvatore
Mostrati risultati da 2.427 a 2.446 di 7.125
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile