ROMAGNOLI, Gian Cesare
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.834
NA - Nord America 7.740
AS - Asia 3.552
SA - Sud America 146
AF - Africa 22
OC - Oceania 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 21.324
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.702
CN - Cina 2.733
DK - Danimarca 2.662
GB - Regno Unito 2.572
RU - Federazione Russa 1.524
IT - Italia 663
UA - Ucraina 646
DE - Germania 621
SG - Singapore 573
SE - Svezia 467
FI - Finlandia 207
IE - Irlanda 168
AL - Albania 167
BR - Brasile 135
TR - Turchia 85
VN - Vietnam 75
NL - Olanda 40
FR - Francia 28
CA - Canada 23
AU - Australia 20
BD - Bangladesh 18
BE - Belgio 15
RO - Romania 14
IN - India 13
JP - Giappone 9
MX - Messico 8
ES - Italia 7
IQ - Iraq 7
CZ - Repubblica Ceca 6
EU - Europa 6
GR - Grecia 6
HK - Hong Kong 6
NP - Nepal 6
MA - Marocco 5
PL - Polonia 5
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 4
CH - Svizzera 4
CI - Costa d'Avorio 4
IR - Iran 4
UZ - Uzbekistan 4
ZA - Sudafrica 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CO - Colombia 3
IL - Israele 3
MD - Moldavia 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
SN - Senegal 3
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
HN - Honduras 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
ID - Indonesia 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PR - Porto Rico 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 21.324
Città #
Southend 2.492
San Diego 1.823
Boardman 1.148
Nanjing 613
Wilmington 607
Jacksonville 506
Ann Arbor 453
Woodbridge 441
Chandler 409
Dearborn 364
Princeton 309
Singapore 305
Beijing 301
Shenyang 259
Nanchang 231
Ashburn 170
Dublin 168
Fairfield 167
Hebei 163
Redwood City 160
Jinan 153
Tianjin 136
Jiaxing 122
Changsha 117
Rome 114
Houston 89
Hangzhou 75
Dong Ket 71
Izmir 67
Moscow 66
Zhengzhou 66
Kunming 56
Ningbo 54
Guangzhou 50
Helsinki 39
Taiyuan 39
Seattle 37
The Dalles 37
Taizhou 36
Cambridge 34
Plano 33
Haikou 32
Orange 31
Munich 30
Los Angeles 28
Shanghai 28
Dallas 24
Eitensheim 23
Milan 23
Alameda 21
Fuzhou 21
Hefei 21
San Giorgio A Cremano 20
São Paulo 15
Bremen 14
Lanzhou 14
Brooklyn 13
Brussels 13
Flushing 13
Changchun 11
Venezia 11
Verona 11
Bari 10
Fort Worth 10
Turku 10
Yubileyny 10
Andover 9
Pune 9
San Francisco 9
Washington 9
Falkenstein 8
New York 8
Walnut 8
Cave 7
Charlotte 7
Norwalk 7
Ankara 6
Hong Kong 6
Lawrence 6
North York 6
Tokyo 6
Boston 5
Kathmandu 5
London 5
Montreal 5
Notaresco 5
Palermo 5
Rio de Janeiro 5
Saint Petersburg 5
Santa Clara 5
Stevenage 5
Stockholm 5
Warsaw 5
Bologna 4
Buffalo 4
Chicago 4
Dhaka 4
Düsseldorf 4
Eugene 4
Legnano 4
Totale 13.236
Nome #
A Comment to Agnes Horvath and Bela Janky, Ethnic Stereotypes and Preferences on Poverty Assistance 227
Introduzione 226
A Comment by G.C. Romagnoli to Francesco Farina and Roberto Tamborini "Completing Europe's Economic and Monetary Union". Any Support from the Citizens? 212
A Comment to M. Aykut Attar, Entrepreneurship, Knowledge, and the Industrial Revolution Economics 208
A Comment by Gian Cesare Romagnoli to “The Impact of Rural Roads for Market Development in Vietnam” by Cuong Nguyen. 196
Il sistema economico e monetario internazionale: il caso della Cina. 194
Premessa 193
Italian Industry and Universities 182
Some Criteria for Privatization in Italy 176
Federico Caffè. Il mito, il gelo, la visione. 176
Le funzioni economiche dello Stato 175
Aspetti di politica finanziaria locale negli Stati Uniti. 173
Com’è cambiata l’università: la crisi di un modello e i tentativi di riforma 171
Il bosco nella realtà materiale. Un dominio dell'uomo? 171
Alternative Estimations of the Prices and Wages Equations in Italy 170
La psicologia economica dello Universal Bogey 170
"L’Unione del Mediterraneo tra ricchi e poveri" 170
Some Criteria for Privatization in Italy 169
The actual role of Government intervention for the recovery of the Italian Economy 169
NUOVE POLITICHE DI FINANZIAMENTO DEGLI ENTI LOCALI IN ITALIA. CONFRONTI CON L'ESPERIENZA NORD AMERICANA 167
A Unified Approach for the Development of the South of Italy 161
“Le politiche economiche per la tutela dell’ ambiente” , Il Mulino, Bologna 1993, pp. 105-14 158
Legge di Stabilità e finanza pubblica in Italia 158
La politica economica nel pensiero di Benedetto XVI: pensando alla Caritas in Veritate 157
Alcuni criteri per la privatizzazione in Italia 156
La critica umanistica dello sviluppo economico 154
Postfazione 153
Anagrafe dei bisogni e lotta alla povertà 152
“La crisi dello stato del benessere sociale: alcune riflessioni” 152
Efficiency of Ground-Water Rights: Some Political and Economic Aspects 151
“Note sulle condizioni di stabilità locale di alcuni modelli per il coordinamento delle politiche fiscale e monetaria in economia aperta” 151
Stochastic Analysis and Simulations of an Aggregate Model of the Italian Economy 1952-1971 151
La crisi in un'economia aperta 149
Legge di Stabilità e politica economica europea 149
"I malfunzionamenti dello Stato e la Costituzione italiana" 148
“Le imprese a partecipazione statale nella politica dell’occupazione” 148
A Rodrik Dilemma?, Invited comment to Thomas Palley “A Theory of Economic Policy Lock-in and Lock-out via Hysteresis: Rethinking Economists’ Approach to Economic Policy”. 147
Commento a F. Forte, Il bilancio nell’economia pubblica 146
Crisi della politica e debito pubblico in Italia, Qualeducazione, n. 90, 2018, pp. 5-23. 146
“Commento alle relazioni di R. B. Barnett, R. Jackman e D. A. Dawson sulla finanza locale inglese” 145
La riforma del governo locale in Italia: il caso delle Province. 144
La legge sulla tutela del risparmio e il credito cooperativo 144
Le occasioni colte e mancate dalla Legge di Stabilità 2013 e dalla politica economica del Governo Monti 144
Le relazioni finanziarie intergovernative nei primi anni '80 142
Il debito pubblico e il declino economico dell'Italia. Qualeducazione, n. 86, 2016, pp. 103-127. 142
Il bosco nella realtà materiale. Un dominio dell'uomo? 141
"Diritto alla salute, sussidiarietà, assistenza sanitaria in Italia" 141
Deregolamentazione italiana dei trasporti. Presentazione del numero speciale 20-21 del 2002 140
Famiglia ed economia. Introduzione e sintesi 140
Capitale industriale e capitale finanziario nell’economia globale 140
“La crisi della finanza locale in Italia: le ipotesi trascurate” 139
Il declino economico relativo dell'Italia e la Legge Finanziaria 2006 139
Legge di Stabilità e politica economica in Italia 139
“Notes on Kalecki’s contribution to economic policy” 139
L'Unione Monetaria Europea: una realtà tra crisi e successi 138
L'Unione Europea e la globalizzazione dei mercati 138
Federico Caffè e la politica economica 138
LEZIONI DI POLITICA ECONOMICA 137
Strumenti di riequilibrio territoriale della produzione in Italia 137
“La politica economica della Legge Finanziaria 2009” 137
Keynes e Wittgenstein tra le due guerre 136
La Legge Finanziaria 2010 tra rigore e crescita 136
“Il ruolo dell’analisi economica nella valutazione d’impatto ambientale” 136
Istiuzioni economiche e ristagno 136
“Uno studio econometrico sull’applicazione di una politica dei redditi in Italia” 136
Un'Europa già grande nell'Unione Europea 135
“Comportements et structures économique face au défi de l’emploi en Italie de 1972 à 1982”, Studi Urbinati, vol. B4, 1992, pp.479-92 135
L'economia italiana in alcuni scritti di Guido M. Rey 135
Federalismo fiscale e del lavoro 134
“Il contributo della scienza economica ad una nuova normativa dei beni pubblici in Italia” 134
"Sistema formativo e nuova economia in Italia" 133
Sintesi del dibattito 133
Sviluppo economico e solidarietà 132
L'Unione Europea e la globalizzazione dei mercati, in G. Corsetti, G. M. Rey, G. C. Romagnoli (a cura di), Il futuro delle relazioni economiche internazionali 131
“Linee di orientamento per l’autonomia tributaria locale” Franco Angeli, Milano 1986, pp. 130
Scelte di politica economica e crisi della finanza pubblica in Italia 130
“Les entreprises à participation d’Etat et l’emploi" 129
Revenue and Expenditure Nexus: A Case Study of ECOWAS by Magazzino C. A comment 128
Economia idrica, industria dell'acqua e servizi idrici 128
Le pubblicazioni di Guido M Rey 128
L'economia italiana:metodi di analisi, misurazione e nodi strutturali. Studi per Guido M. Rey 128
“Gli effetti del commercio internazionale sul tasso di crescita. Note sull’ipotesi di una contrazione degli scambi" 127
“I presupposti teorici di una politica dei redditi in Italia” 127
Grande e piccola impresa nello sviluppo economico del Mezzogiorno 126
Identità e integrazione nel rapporto tra fede e ragione 126
La stabilità finanziaria dell'Italia: i rischi da evitare. 126
G.C. Romagnoli invited comment to Antonio Abatemarco, “Doing Rawls Justice: Evidence from the PSID” 126
Istruzione e cambiamenti economici e sociali in Italia 126
“Struttura e politica finanziaria locale in Nord America”, in N. GRECO (a cura di), Efficienza e democrazia nella riforma del governo locale. Analisi dell’esperienza nord-americana, Studi parlamentari e di politica costituzionale, Roma 1983, pp. 79-140 125
“Para una refundaciòn del Estado del Bienestar” 124
Le agenzie di rating e la Legge Finanziaria 2007 124
Aspetti di politica economica e finanziaria della difesa del suolo. 124
In dialogo per educare a un nuovo modello di società 124
Sintesi del dibattito 123
“Orientamenti per una riforma della finanza locale in Italia” Edizioni Scientifiche Italiane, Milano 1989, pp. 175-86 123
“L’università italiana ancora alla prova delle riforme” 123
“La buona università”, Le Nuove Frontiere della scuola, 2016. 122
Le dimensioni economiche dell'allargamento a Est. 121
L'Unione Monetarie Europea: realtà in crisi e modello di integrazione monetaria regionale 121
Lezioni di politica economica. Seconda Edizione. 120
Totale 14.667
Categoria #
all - tutte 54.907
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.907


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.114 145 15 140 19 184 79 423 290 348 169 195 107
2021/20223.944 20 167 5 2.057 1.011 15 13 72 148 14 47 375
2022/20231.463 255 190 113 119 109 364 6 102 129 4 50 22
2023/2024456 30 56 24 28 19 42 12 62 3 36 9 135
2024/20252.682 30 171 332 7 46 106 928 450 199 49 151 213
2025/2026133 133 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 21.895