CRISTINA, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 149
NA - Nord America 140
AS - Asia 95
AF - Africa 24
SA - Sud America 1
Totale 409
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 140
IT - Italia 111
CN - Cina 72
CI - Costa d'Avorio 23
SG - Singapore 23
FR - Francia 21
DE - Germania 5
GB - Regno Unito 5
FI - Finlandia 4
SE - Svezia 2
AR - Argentina 1
IE - Irlanda 1
MA - Marocco 1
Totale 409
Città #
Ashburn 88
Beijing 25
Rome 23
Washington 20
Shanghai 19
Singapore 13
Cagliari 7
Turin 7
Enna 5
Aci Catena 4
Bologna 4
Genoa 4
Helsinki 4
Perugia 4
Düsseldorf 3
Islington 3
Messina 3
Milan 3
Montechiarugolo 3
Pomezia 3
Rignano sull'Arno 3
San Giorgio del Sannio 3
Trabia 3
Vidor 3
Boardman 2
Catania 2
Council Bluffs 2
Gozzano 2
Manfredonia 2
New York 2
West Jordan 2
Ancona 1
Barcellona Pozzo di Gotto 1
Cork 1
Jiangnong 1
Laferrere 1
Magliano Alpi 1
Manchester 1
Naples 1
Nuremberg 1
Salé 1
San Giuliano Terme 1
Tolentino 1
Wandsworth 1
Totale 284
Nome #
Un pilastro di discriminazioni. Segregazione e stigma nella periferia bolognese 32
L’acqua come energia. Usi delle risorse, aspetti ambientali e dinamiche territoriali nei laghi artificiali della Calabria silana (XX secolo) 24
'Mediterranean-ness'. Recensione a «Peregrine Horden, Sharon Kinoshita (eds.), A companion to Mediterranean History, Chichester (Uk), Wiley-Blackwell, 2014» 24
Il Mezzogiorno contemporaneo tra deindustrializzazione e ambiente 23
Il Pilastro. Storia di una periferia nella Bologna del dopoguerra 22
Villaggi rurali e montani in Calabria tra fascismo e dopoguerra (anni '20-anni '60 del XX secolo) 20
Modernizzazione, ‘popolarismo’ e massoneria nella Catania di età liberale. Il caso di Giuseppe Pizzarelli (1882-1912) 20
The Suez Canal and Italian Port Cities: Local Competition and Global Ambitions Within a Nation in the Making (1850s–1870s) 18
La via del mare: il porto e la città (1820-1860) 18
Persistence and Evolution in the Eastern Sicilian Coastal Corridor: The Mobility of Goods and People at the Port of Catania (1817–1860) 17
Economia e storia d’Italia 16
Ferrovie e strutture portuali nel processo di industrializzazione di Catania (1861-1915) 16
Il porto di Catania nel lungo Ottocento. Infrastrutture, traffici, territorio (1770-1920) 15
Dagli ‘orti abusivi’ agli ‘orti urbani’. Evoluzione negli usi pubblici degli spazi verdi in una periferia bolognese: il caso del Villaggio del Pilastro 14
Intellettuali e istituzioni tra modernità e classicismo 14
Curare la città senza ‘ascoltarla’: l'igienismo ottocentesco di Bernardo Gentile Cusa e Filadelfo Fichera 13
Pianificazione e trasformazioni territoriali nella Calabria del dopoguerra: il caso della Piana di Sibari 12
Circuits maritimes, dynamiques commerciales et habitat côtier dans la Sicile de l’Est. Le port de Catane comme point d’observation (1820-1851) 12
Il Principe e il porto. Conflitti politici e strategie portuali nella Catania di Ignazio Paternò Castello di Biscari (1767-1790) 12
Pesci ‘pescati’ e pesci ‘consumati’: appunti per uno studio del mercato ittico catanese (secoli XVIII-XIX) 11
L’urbanistica igienista in Sicilia e in Spagna: circolazione di saperi e processi di modernizzazione nell’Europa mediterranea tra ’800 e ’900 11
Infrastructural geopolitics interviewed. Strategies, analyses and perspectives in the Sicilian system through the Inchiesta Parlamentare sulla Marina mercantile (1881-1882) 10
Between Science and the Nation: the Comité d’Etudes et Documents sur la Guerre, an Epistemological and Textual Analysis (1914-1916) 9
Il referendum in Sicilia. Linguaggi, retoriche e rappresentazioni tra Repubblica e Monarchia 9
Recensione a «Roberto Giulianelli, Armatori, banche e Stato. Il credito navale in Italia dall’Unità alla prima crisi petrolifera, Bologna, il Mulino, 2017» 8
«Nome, patria, condizione». Storia linguistica e storia sociale nei registri portuali della polizia borbonica di Catania (1824-1851) 8
Recensione a «Fernando Aramburu, Patria, Milano, Guanda, 2017» 7
Una «dittatura sanitaria»? Rivolte, poteri e controllo nella Sicilia borbonica durante il colera del 1837 7
VisibileInvisibile. Percepire la città tra descrizioni e omissioni 7
Recensione a «Giuseppe Astuto, Il vicerè socialista. Giuseppe De Felice Giuffrida Sindaco di Catania, Acireale-Roma, Bonanno, 2014» 5
Piani, pianificazione, ricerca storica. Alcune riflessioni all'incrocio tra diverse discipline 5
Recensione a «Dorena Caroli, Elisabetta Patrizi (a cura di), ‘Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia’. Scuola, beni culturali e costruzione dell’identità nazionale dall’Unità al secondo dopoguerra, Milano, FrancoAngeli, 2016» 5
Recensione a «Jordi Canal, Storia minima della Catalogna, Roma, Viella, 2018» 5
The «Villaggio del Pilastro». Urban Planning, Social Housing and Grassroots Mobilization in a Suburb of Bologna (1960-1980) 4
Totale 453
Categoria #
all - tutte 3.125
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.125


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202359 0 0 0 0 0 0 3 2 2 5 41 6
2023/2024394 45 1 34 23 32 101 36 56 12 10 7 37
Totale 453