Sfoglia per Rivista  GEOTEMA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 11 a 28 di 28
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Il collezionismo e l’utilità degli studi di storia della cartografia. La recente fortuna del planisfero manoscritto di Urbano Monte 1-gen-2018 D'Ascenzo, Annalisa
Il contributo delle fonti geostoriche per la prevenzione del rischio ambientale. La Pianura pontina 1-gen-2021 Carallo, Sara
Il fondo fotografico del Gabinetto di Geografia della Regia Accademia scientifico-letteraria (Università degli studi di Milano) 1-gen-2022 Bonardi, Luca; Mastrovito, Davide
Il patrimonio del Laboratorio geocartografico "Giuseppe Caraci" tra eredità storica e prospettive di valorizzazione 1-gen-2020 Masetti, Carla
In toto orbe missiones. La costruzione di reti di circolazione globali nell’Atlas Geographicus Societatis Iesu 1-gen-2023 D'Ascenzo, Annalisa
Industrial Heritage Between Simple Valorisation And Local Development. A Case Study: Terni (Umbria) 1-gen-2001 Arca, Marcella
Landscape Grabbing. A New Concept for Geographical Analysis? 1-gen-2020 Ciervo, Margherita; Cerreti, Claudio
Le «Aquae Apollinares»: un patrimonio termale antico da riscoprire e valorizzare 1-gen-2019 D'Ascenzo, Annalisa
L’acquedotto romano di San Lorenzo dell’Amaseno. La cartografia storica per la ricostruzione di un esempio di ingegneria idraulica nel Lazio meridionale (XVIII-XIX secolo) 1-gen-2018 Carallo, Sara
L’approvvigionamento idrico nelle isole minori italiane come nodo conflittuale tra attività turistiche e insiders. Il caso dell’Isola di Ponza 1-gen-2021 Gallia, Arturo
L’esperienza del viaggio in Olinto Marinelli e l’escursione transcontinentale negli Stati Uniti d’America (22 agosto - 18 ottobre 1912) 1-gen-1997 Masetti, Carla
I patrimoni della storia industriale nelle strategie competitive dei sistemi produttivi locali: primi risultati della ricerca 1-gen-2001 Arca, Marcella
Prenotare lo spazio pubblico con un'App: un esperimento di "festivalizzazione" dell'arte di strada? 1-gen-2020 Oddi, Giulia
Reti di operatori e di saperi cartografici nello Stato Pontificio. I progetti di "disseccamento" delle paludi pontine nel tardo Settecento: Gaetano Rappini e Gaetano Astolfi 1-gen-2023 Masetti, Carla
Spazio pubblico: tra creazione e competizione 1-gen-2020 Dumont, Isabelle; Gamberoni, Emanuela
Tra didattica partecipativa e "nuove" forme partecipative dell'abitare: l'esperienza di un docufilm 1-gen-2018 Dumont, Isabelle
Tra terra e mare. Alcuni spunti per un'analisi geostorica delle trasformazioni del territorio dei laghi pontini 1-gen-2007 Masetti, Carla
When TV Series permeate and produce Reality. Preliminary Reflections on Performativity of the «Small Screen» 1-gen-2019 Dumont, Isabelle
Mostrati risultati da 11 a 28 di 28
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile