Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 4.158 a 4.177 di 10.702
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
IL PROGETTO BRIC INAIL 2019 - ID 14: RICERCA, ANALISI E CORRELAZIONI TRA DANNI EXTRA-UDITIVI ED ESPOSIZIONE AL RUMORE IN AMBITO SCOLASTICO 1-gen-2021 Cotana, Franco; Asdrubali, Francesco; Prodi, Nicola; Arcangeli, Giulio; De Sio, Simone; Luzzi, Sergio; Antonio Vincenzo Tortorella, Alfonso; Nataletti, Pietro; Annesi, Diego; Sanjust, Filippo; Goretti, Michele; Ricci, Giampietro; Nicolini, Andrea; Chiatti, Chiara; Domenighini, Piergiovanni; Guattari, MARIA CLAUDIA; Grazieschi, Gianluca; Visentin, Chiara; Dugheri, Stefano; Mucci, Nicola; Traversini, Veronica; Busa, Lucia; Sciurpi, Fabio; Buomprisco, Giuseppe; Perri, Roberto; Menculini, Giulia; Pulella, Paola
Il progetto riformatore di Roberto Ruffilli 1-gen-2021 Scornajenghi, Antonio
Il programma di sala per la musica contemporanea: compositori e interpreti come redattori In corso di stampa Arfini, MARIA TERESA
Il pubblico della radio 1-gen-2003 Menduni, Enrico
Il quadrato dinamico e il rettangolo d'attenzione. Per una teoria delle pratiche della messa in scena 1-gen-2015 Zagarrio, Vito
IL QUADRO MANCANTE. I sette volti di Virginia Zucchi in rêverie fotografica In corso di stampa LO IACONO, Concetta
Il raggiro universale: Welles e Deleuze 1-gen-2006 Angelucci, Daniela
Il realismo tra verità e finzione 1-gen-2021 Ippolito, Benedetto
Il reato di "plagio" e la "riduzione in schiavitù". Una lettera di Costantino Mortati (29 febbraio 1969) 1-gen-2016 Monina, Giancarlo; Ciervo, Antonello
Il referendum in Sicilia. Linguaggi, retoriche e rappresentazioni tra Repubblica e Monarchia 1-gen-2020 Cristina, Giovanni
Il repertorio di Capricci nella musica tastieristica napoletana del Seicento: peculiarità e influenze sulla produzione strumentale successiva 1-gen-2023 Arfini, MARIA TERESA
Il restauro dell'arte contemporanea e la teoria del restauro di Cesare Brandi 1-gen-2017 D'Angelo, Paolo
Il riconoscimento nell'opera di Spinoza 1-gen-2017 Toto, Francesco
"Il rifugio di tutte le immagini": nome e immagine in Walter Benjamin" 1-gen-2013 Tagliacozzo, Tamara
Il rispetto. Sull’«Antonio e Cleopatra» di Eleonora Duse 1-gen-2022 Schino, Mirella
“Il risveglio di Aurora” 1-gen-2007 LO IACONO, Concetta
Il rito, la morte e l'immagine. Cinema, televisione, media digitali 1-gen-2020 Cinquegrani, Mattia
Il ritorno a Mosca: da Alessandro III a Stalin. La semantica del sacro nella capitale del comunismo internazionale 1-gen-2022 Roccucci, Adriano
Il ritorno della nazione. Linguaggi e culture politiche in Europa e nelle Americhe 1-gen-2023 Novelli, Edoardo
Il rivoluzionario solitario. Natura, cultura e moralità nella concezione kantiana del genio 1-gen-2019 Iannelli, Francesca
Mostrati risultati da 4.158 a 4.177 di 10.702
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile