Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Scienze della Formazione

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 6.311 a 6.330 di 14.270
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L'antigitanismo nella storia europea 1-gen-2008 Impagliazzo, M
L'antropologia positivista italiana e la questione sarda: la peculiarità della riflessione di Giuseppe Sergi 1-gen-2014 Tedesco, Luca
L'applicazione della misura Sia (Sostegno all'inclusione attiva) in Toscana: effetti e prospettive future 1-gen-2018 Valzania, Andrea; Bilotti, Andrea; De Conno, Andrea
L'apprendimento attraverso la narrazione: dal Once upon a time al Digital Storytelling 1-gen-2013 Nirchi, S
L'apprendimento degli adulti nelle mostre temporanee 1-gen-2015 Angelini, Cinzia
L'apprendimento degli adulti nelle mostre temporanee. Un'indagine internazionale/Adult learning in temporary exhibitions. An international reseach 1-gen-2017 Angelini, Cinzia
L'apprendimento insegnato. Valutazione per l'apprendimento vs valutazione dell'apprendimento. 1-gen-2016 LA ROCCA, Concetta; Capobianco, Rosa
L'Apprendimento Permanente nelle università associate alla RUIAP: tra istituzionalizzazione dei servizi e domande aperte 1-gen-2023 Proietti, Emanuela; Scardigno, Fausta
L'apprendistato tra riflessione pedagogica ed esperienza formativa 1-gen-2016 Pignalberi, Claudio
L'approccio alle capacitazioni: una teoria pedagogica? 1-gen-2014 Alessandrini, Giuditta
L'archivio Mario Alighiero Manacorda. una recente acquisizione del museo storico della scuola e dell'educazione "Mauro Laeng" dell'università degli studi Roma tre 1-gen-2019 Meta, Chiara
L'ARCICONFRATERNITA "S. MARIA ODIGITRIA DEI SICILIANI" in Roma 1-gen-2017 Canta, Carmelina
L'aristotelismo come paradigma della razionalità in Europa. Nota sul contributo di Alberto Magno 1-gen-2009 Petagine, A
L'arte del post umano 1-gen-2005 Caneva, Claudia
L'arte di Palma Bucarelli: un nuovo modello di funzionaria statale 1-gen-2024 Cantatore, Lorenzo
L'ascolto del minore e le buone prassi per l' età evolutiva. L' art.25 e l' importanza della diagnosi neuropsichiatrica infantile nei percorsi educativi individuali attraverso attuati attraverso il Tribunale ei Minori. 1-gen-2012 Villanova, Matteo
L'asilo infantile di Giuseppina Pizzigoni. Bambino e scuola in una pedagogia femminile del Novecento. (Traduzione in arabo) 1-gen-2022 Villanova, Matteo
L'atteggiamento nei confronti della politica e l'impegno civile 1-gen-2011 Berti, F.; Bilotti, A.; Nasi, L.
L'attivazione di processi riflessivi attraverso uno strumento standardizzato nella formazione inziale di insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria. 1-gen-2018 Perucchini, P.; Vecchio, G. M.; Catalano, M. G.
L'attivazione negli interventi di servizio sociale per il contrasto alla povertà, tra responsabilità individuale e capacitazione 1-gen-2021 Burgalassi, Marco; Tilli, Cristina
Mostrati risultati da 6.311 a 6.330 di 14.270
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile