IANNOTTA, Daniella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.130
NA - Nord America 1.644
AS - Asia 1.187
SA - Sud America 76
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 6.045
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.636
GB - Regno Unito 852
RU - Federazione Russa 819
CN - Cina 817
SE - Svezia 430
UA - Ucraina 287
DE - Germania 219
SG - Singapore 210
IT - Italia 206
FI - Finlandia 73
BR - Brasile 72
AL - Albania 70
IE - Irlanda 69
HK - Hong Kong 65
FR - Francia 49
TR - Turchia 44
VN - Vietnam 25
NL - Olanda 17
BE - Belgio 10
CA - Canada 8
BD - Bangladesh 7
KR - Corea 6
RO - Romania 6
CZ - Repubblica Ceca 5
IN - India 4
PL - Polonia 4
AT - Austria 3
CH - Svizzera 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
ES - Italia 2
EU - Europa 2
NP - Nepal 2
TN - Tunisia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
JP - Giappone 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
OM - Oman 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.045
Città #
Southend 824
Nanjing 241
Jacksonville 224
Woodbridge 162
Dearborn 155
Boardman 138
Princeton 123
Chandler 120
Nanchang 89
Singapore 80
Wilmington 76
Beijing 75
Dublin 69
Ann Arbor 66
Hong Kong 65
Shenyang 62
Fairfield 53
Hebei 52
Redwood City 51
Jiaxing 50
Moscow 49
Ashburn 47
Changsha 46
Izmir 44
Tianjin 38
Hangzhou 25
Dong Ket 24
Rome 22
Zhengzhou 18
Houston 17
Lawrence 17
Orange 17
Kunming 16
Shanghai 16
Jinan 14
Taizhou 14
New York 12
Ningbo 12
The Dalles 11
Bologna 10
Brussels 10
Munich 9
São Paulo 9
Eitensheim 8
San Diego 8
Seattle 8
Alameda 7
Cambridge 7
Changchun 7
Los Angeles 7
Mountain View 7
Dallas 6
Fort Worth 6
Guangzhou 6
Milan 6
Norwalk 6
Venezia 6
Brno 5
Florence 5
Fuzhou 5
Hefei 5
Padova 5
Palermo 5
Yubileyny 5
Bari 4
Bassano Romano 4
Brooklyn 4
Flushing 4
Gioiosa Ionica 4
Paris 4
Plano 4
Rio de Janeiro 4
Stockholm 4
Terracina 4
Ancona 3
Andover 3
Casoria 3
Ginosa 3
Haikou 3
Helsinki 3
Kamionka Wielka 3
Macerata 3
Naples 3
North York 3
Salvador 3
Santa Clara 3
Stevenage 3
Vienna 3
Assèmini 2
Atlanta 2
Belo Horizonte 2
Bosco Marengo 2
Buffalo 2
Castelsardo 2
Catania 2
Charlotte 2
Chennai 2
Chicago 2
Cinisello Balsamo 2
Dhaka 2
Totale 3.508
Nome #
Frammenti di lettura. Percorsi dell’altrimenti con Paul Ricoeur 127
La mémoire, l'histoire, l'oubli 125
Identità e memoria: la problematica del tempo in Paul Ricoeur 116
Identità e alterità nell’esperienza del sé: Paul Ricoeur, 115
Paul Ricœur: memoria e immagine, 113
Paul Ricœur in dialogo. Etica. giustizia, convinzione, con contributi di Paul Ricœur, . 112
Comunicazione e immagine 112
Memoria del tempo. Tempo della memoria 108
Vita e gaiezza: l’itinerario intellettuale e umano di P. Ricœur, 108
Alterità e narrazione: un percorso cinematografico in Czlowiek i filozofia 106
Linguaggio e gioco: qualche annotazione a partire da Ludwig Wittgenstein 105
La gaiezza del pensare. Paul Ricœur e l’essere-per-la-vita, 103
Dossier Ricoeur. Dalla memoria alla storia alla memoria - Paul Ricoeur o la giovinezza del pensare 102
Le Juste 1 100
lA COMUNICAZIONE FRA SIMBOLO E IMMAGINE 99
Alterità e narrazione: un percorso cinematografico, in Czlowiek i Filozofia, Europejskie Kolegium Edukacyjne w Warszawie, Warszawa 2008. ISBN 83-89884-49-6 99
Il sé e l’altro. Note sul problema dell’identità. Cartesio. Nietzsche. Ricoeur, 96
Soi-meme comme un autre 96
Dalla colpa alla sofferenza: l’itinerario del male in Paul Ricoeur, 95
Paul Ricoeur. La memoria di Dio 95
Paul Ricœur o la condizione dell’essere umano fra memoria e perdono, 95
L’esthétique de H. G. Gadamer entre tradition et innovation 94
L’inoubliable et l’inespéré 94
Verità, perdono, riconciliazione: Paul Ricœur, 93
Pensare la differenza. Incontri 92
La critique et la conviction 91
J.-L. Chrétien, L’inoubliable et l’inespéré, Desclée de Brouwer, Paris 2000; tr. it. a cura di D. Iannotta, L’indimenticabile e l’insperabile, 91
L’identico e il diverso: a partire da Paul Ricœur 90
Dall’oblio al perdono: l’itinerario della memoria in Jean Louis Chrétien 89
Antigone o la scelta fra le tonalità del grigio, 89
Gli itinerari della giustizia: Paul Ricœur 88
Divertissement. L’immagine dal mito alla realtà virtuale 88
Il filosofo e la parola di saggezza: Paul Ricoeur 88
Etica e morale: prospettive per una vita buona 88
IANNOTTA D., Simbolismo, critica e convinzione: pensare la morte, 87
Paul Ricoeur: un Maestro del nostro tempo, 85
Memoria e riconoscimento, in “Itinerarium”, anno 14, n. 34 (2006) 84
Pensare la morte. Estraneità. Distacco. Dono,. In Sentieri di immaginazione. Paul Ricœur e la vita fino alla morte: le sfide del cinema 84
Essere Parola Immagine. Percorsi del film bibliCO 84
Vivo fino alla morte, seguito da Frammenti 82
Linguaggio, azione, comunicazione: una questione etica 82
Labirinti dell'apparenza 81
Le Juste 2 81
Réflexion faite. Autobiographie intellectuelle 81
Percorsi dell’esistenza 81
La speranza fra riconoscimento e perdono, 80
Paul Ricoeur, memoria privilegiata tra individuo e storia 80
Se il cinema è filosofia, è altro, 79
Gli itinerari della giustizia: Paul Ricoeur, Prefazione a P. Ricoeur,Il Giusto 1, tr. it. a cura di D. Iannotta 79
L'invisibile e la rappresentazione: i poli di una sfida al linguaggio 78
Vivant jusqu’à la mort. Suivi de Fragments 78
S. Caterina: Per un linguaggio altro, 78
Dal silenzio alla parola: L. Wittgenstein – P. Ricœur 77
Se il cinema è filosofia, è altro 77
Fra inquietudine e critica: il momento della convinzione in Paul Ricœur 77
Paul Ricoeur, ovvero la morte di un Maestro 76
Vita e gaiezza: l’itinerario intellettuale e umano di P. Ricœur, prefazione a P. Ricœur, Vivant jusqu’à la mort, Seuil, Paris 2006; tr. it. a cura di D. Iannotta, Vivo fino alla morte, Effatà editrice, Cantalupa [To] 2008. ISBN 978-88-7402-416-2 73
Testimonianze 1. Il debito di riconoscenza e amicizia, in “Prospettiva Persona” 71
Pensare il Giusto: itinerari ricœuriani 70
Memoria e riconoscimento 70
Les chemins de l’attestation, 69
Paul Ricoeur in dialogo 68
La scelta religiosa: esperienza immediata e appropriazione critica. In: Pensare l’esperienza religiosa . 68
Persona e comunità: filosofia e prassi in Paul Ricœur 68
Per un pensiero etico: Paul Ricoeur 67
Pensare la morte. Estraneità. Distacco. Dono, 65
Sentieri di immaginazione. Paul Ricœur e la vita fino alla morte: le sfide del cinema 64
La scelta religiosa: esperienza immediata e appropriazione critica 64
Paul Ricoeur o il debito della memoria 63
Paul Ricœur. Un maestro per i nostri inquieti tempi 62
Totale 6.115
Categoria #
all - tutte 20.387
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.387


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20205 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5
2020/2021644 62 3 72 6 74 25 176 94 9 73 16 34
2021/2022532 14 73 1 37 164 7 16 30 57 8 19 106
2022/2023741 130 110 71 21 56 190 2 79 44 10 19 9
2023/2024204 19 23 14 10 9 11 2 11 2 14 15 74
2024/20251.381 21 19 138 2 28 38 573 217 105 53 95 92
Totale 6.115