TORCHIA, LUISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 20.893
NA - Nord America 7.961
AS - Asia 6.614
SA - Sud America 141
OC - Oceania 19
AF - Africa 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 35.651
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.910
DK - Danimarca 6.968
CN - Cina 5.154
IT - Italia 3.874
GB - Regno Unito 3.662
RU - Federazione Russa 2.224
SG - Singapore 1.070
UA - Ucraina 953
DE - Germania 935
SE - Svezia 621
FI - Finlandia 438
IE - Irlanda 258
FR - Francia 245
AL - Albania 238
RO - Romania 222
VN - Vietnam 136
BR - Brasile 126
TR - Turchia 120
NL - Olanda 109
HK - Hong Kong 94
CA - Canada 48
ES - Italia 33
BE - Belgio 23
CH - Svizzera 19
IN - India 19
PT - Portogallo 19
AU - Australia 18
LT - Lituania 16
PL - Polonia 12
AT - Austria 9
EU - Europa 8
AR - Argentina 6
EG - Egitto 5
GR - Grecia 4
IR - Iran 4
BD - Bangladesh 3
JP - Giappone 3
MT - Malta 3
PE - Perù 3
SI - Slovenia 3
SN - Senegal 3
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
IQ - Iraq 2
MC - Monaco 2
MX - Messico 2
MY - Malesia 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
VE - Venezuela 1
Totale 35.651
Città #
Southend 3.525
Wilmington 997
Nanjing 952
Dearborn 829
Rome 737
Jacksonville 725
Chandler 720
Woodbridge 551
Beijing 507
Ann Arbor 484
Boardman 468
Princeton 451
Jinan 440
Shenyang 417
Nanchang 353
Hebei 285
Changsha 277
Plano 274
Ashburn 272
Redwood City 259
Dublin 258
Horia 209
Helsinki 208
Singapore 197
Tianjin 192
Milan 190
Fairfield 188
Jiaxing 146
Dong Ket 136
Zhengzhou 135
Hangzhou 130
Izmir 118
Ningbo 118
Moscow 115
Hong Kong 93
Guangzhou 92
Haikou 89
Taizhou 88
Kunming 87
Falkenstein 81
Hefei 77
Bologna 76
Naples 63
Taiyuan 63
Venezia 59
Lanzhou 55
Orange 54
Seattle 52
Fuzhou 50
Cambridge 45
Florence 45
Houston 42
The Dalles 42
Trieste 39
Bari 38
San Diego 38
Napoli 36
Verona 32
Turin 31
Los Angeles 30
Catania 28
Paris 27
Shanghai 27
Dallas 26
Toronto 26
Alameda 25
Flushing 25
Palermo 25
Eitensheim 24
La Spezia 24
Padova 24
Pisa 24
Trento 24
Yubileyny 24
Fort Worth 23
Amsterdam 22
London 22
Serra 22
Brussels 20
Iesi 20
Frankfurt am Main 17
Norwalk 17
Como 16
Messina 16
Pune 16
Bremen 15
Cagliari 15
Guido 14
Lawrence 14
Saronno 14
Torino 14
Buffalo 13
Ottawa 13
Petilia Policastro 13
Zurich 13
Alseno 12
Ercolano 12
Nocera Inferiore 12
Washington 12
Bolzano 11
Totale 18.121
Nome #
L'ordinamento settoriale dell'attività creditizia e finanziaria in Italia e il modello della società per azioni per l'impresa bancaria 346
Tendenze recenti della semplificazione amministrativa 339
L’Unione bancaria europea: un approccio continentale? 336
Teoria e prassi delle decisioni amministrative 312
La nuova direttiva europea in materia di appalti di lavori, servizi e forniture nei settori ordinari 282
Gli interessi affidati alla cura delle autorità indipendenti 280
La risarcibilità degli interessi legittimi: dalla foresta pietrificata al bosco di Birnam 272
La regolazione del mercato dei contratti pubblici 244
La conferenza di servizi e gli accordi di programma, ovvero della difficile semplificazione 239
La sindrome Nimby: alcuni criteri per l'identificazione di possibili rimedi (discussione a paper) 239
Amministrazione e politica 233
Lo Stato digitale e il diritto amministrativo 217
Accordi di programma e ricerca scientifica 196
Il controllo pubblico della finanza privata 191
Dall’amministrazione dell’emergenza all’amministrazione della ricostruzione: responsabilità, controlli, tempestività 189
Biblioteche al macero e biblioteche risorte: il diritto amministrativo nella sentenza n.204/2004 della Corte costituzionale 188
Venti anni di potere antitrust: dalla legalità sostanziale alla legalità procedurale nell'attività dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato 184
Developments in Italian Administrative Law through Cross-fertilisation 184
Funzione consultiva e cultura amministrativa: un bilancio di fine legislatura 182
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: regole, procedimento, processo 181
Autonomie locali e governo del territorio 180
Lo sportello unico per le attività produttive 179
Il ruolo della dirigenza pubblica e il rapporto tra politica e amministrazione 179
Arret Blanco 179
Politica industriale e regolazione 178
Le nuove pronunce nel Codice del processo amministrativo 177
Burocrazia 177
Responsabilità civile e responsabilità amministrativa per le società in partecipazione pubblica: una pericolosa sovrapposizione 177
La nuova governance economica dell’Unione europea 176
L’efficienza della pubblica amministrazione fra ipertrofia legislativa e atrofia dei risultati 176
L'attività amministrativa nella (vecchia e nella nuova) Costituzione 175
Le autorità “competenti” nella nuova direttiva 175
Amministrazione locale 173
Limiti ed incongruenze dei raccordi procedurali ed organizzativi fra le regioni ed il governo 172
La responsabilità della pubblica amministrazione 172
Il sistema amministrativo italiano e il Fondo di ripresa e resilienza 172
Gli interrogativi e i problemi intorno alla responsabilità dirigenziale 171
Il governo delle differenze Il principio di equivalenza nell’ordinamento europeo 171
Moneta, banca e finanza fra unificazione europea e crisi economica 171
Il giudice disapplica ed il legislatore reitera: variazioni in tema di rapporti fra ordinamento interno e ordinamento comunitario 170
Verso un'amministrazione moderna 170
Le burocrazie professionali in Italia 170
Una questione di competenza: la tutela del consumatore fra disciplina generale e discipline di settore 169
In crisi per sempre? L’Europa fra ideali e realtà 168
Funzione consultiva e funzione normativa: il Consiglio di Stato e le riforme 167
Il diritto antitrust di fronte al giudice amministrativo 166
La regolazione indipendente nell’ordinamento europeo: i nuovi organismi di settore 165
“Concorrenza” fra Stato e Regioni dopo la riforma del Titolo V: dalla collaborazione unilaterale alla collaborazione paritaria 165
Gli strumenti di raccordo Stato-Regioni di carattere settoriale e generale e la situazione della Regione siciliana 164
LA RESPONSABILITÀ DEGLI ORGANI SOCIALI NELLE IMPRESE A PARTECIPAZIONE PUBBLICA 163
La responsabilità amministrativa [Analisi della normativa] 163
I poteri di vigilanza, controllo e sanzionatori nella regolazione europea della trasformazione digitale 162
La responsabilità 161
La responsabilità dirigenziale 160
Concorrenza fra ordinamenti e diritto amministrativo nell'ordinamento europeo 160
Giustizia ed economia 159
Regioni e Unione europea: temi e problemi 159
Il nuovo Codice del processo amministrativo. I principi generali 159
Lontano dal giuspositivismo: incertezza, sicurezza, fiducia 159
La Conferenza Stato-Regioni e il riordino degli organismi a composizione mista 158
Autonomia dei soggetti e funzionalità del sistema: condizioni di qualità dell’informazione statistica 158
La lentissima modernizzazione 158
Diritto amministrativo nazionale e diritto comunitario: sviluppi recenti del processo di ibridazione 157
Lo Stato autonomista 157
Le misure per la qualità e l’innovazione nel Codice dei contratti pubblici 157
Diritto Amministrativo. Una conversazione 157
L'amministrazione della giustizia fra politica e giurisdizione 156
Indirizzo e coordinamento 156
Regioni, ordinamento comunitario e relazioni internazionali nel nuovo Titolo V della Costituzione 156
L'amministrazione italiana (ri)entra nello spazio-tempo: le regole sul termine e sul responsabile del procedimento 156
Rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali nel pubblico impiego (e dintorni) 155
Chroniques de vie administrative: Italie 155
Attraversare i confini del diritto. Giornata di studio dedicata a Sabino Cassese 155
Gli uffici di diretta collaborazione nel nuovo ministero per i beni e le attività culturali 154
La valutazione della professionalità dei magistrati 154
Tribunali amministrativi regionali 154
Attività amministrativa vincolata 154
In principio sono le funzioni (amministrative): la legislazione seguirà 154
L'ordinamento settoriale dell'attività creditizia e finanziaria in Italia e il modello della società per azioni per l'impresa bancaria 153
Diritto amministrativo, potere pubblico e società nel terzo millennio o della legittimazione inversa 153
La potestà legislativa residuale delle regioni 152
L’attività amministrativa fra diritto privato e diritto amministrativo, nazionale ed europeo 152
Regioni e "federalismo amministrativo" 152
Biblioteche al macero e biblioteche risorte: il diritto amministrativo nella sentenza 204/2004 della Corte Costituzionale 152
La realizzazione delle infrastrutture in Italia: le regole, le decisioni, i tempi 152
Il giudice amministrativo e l'amministrazione: controllo, guida, interferenza 151
Il mercato secondario dei titoli di Stato 150
Una Costituzione senza Stato 150
Privatizzazioni e azione amministrativa 150
La responsabilità 150
La responsabilità della pubblica amministrazione 150
La pregiudizialità amministrativa dieci anni dopo la sentenza 500/99: effettività della tutela e natura della giurisdizione 149
Le norme costituzionali sull’attività 149
Il Governo 149
La responsabilità 148
La Costituzione economica in Italia 148
Intervento 147
I vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario nel nuovo Titolo V della Costituzione 147
Quesiti in forma di conflitto di attribuzione: il ruolo del Commissario di governo dopo il decreto legislativo n.40 del 1993 147
Procedimento e processo dopo la legge n.241/90: tendenze e problemi 146
Totale 17.701
Categoria #
all - tutte 89.193
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 89.193


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020997 0 0 0 0 0 0 0 0 0 664 284 49
2020/20213.370 244 52 261 34 363 139 678 410 608 298 83 200
2021/20222.810 68 292 329 160 542 107 322 159 252 61 136 382
2022/20232.895 402 290 215 222 233 583 136 216 305 66 146 81
2023/20241.961 102 101 273 129 336 130 147 263 35 119 60 266
2024/20254.737 73 184 606 81 162 215 1.422 1.384 498 112 0 0
Totale 36.847