SIMONE, ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3522
NA - Nord America 1881
AS - Asia 1026
SA - Sud America 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 6
Totale 6456
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1864
CN - Cina 987
IT - Italia 852
GB - Regno Unito 830
DK - Danimarca 808
SE - Svezia 265
DE - Germania 221
UA - Ucraina 147
IE - Irlanda 67
FR - Francia 65
RU - Federazione Russa 60
BE - Belgio 57
AL - Albania 51
FI - Finlandia 41
TR - Turchia 24
MX - Messico 12
NL - Olanda 12
CH - Svizzera 10
BR - Brasile 7
ES - Italia 7
AT - Austria 6
AU - Australia 6
GR - Grecia 6
RO - Romania 5
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 4
CA - Canada 4
KR - Corea 4
EU - Europa 3
IQ - Iraq 3
LB - Libano 3
PE - Perù 3
PL - Polonia 3
BO - Bolivia 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HR - Croazia 1
IN - India 1
IR - Iran 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
PT - Portogallo 1
Totale 6456
Città #
Southend 794
Chandler 381
Nanjing 240
Ann Arbor 188
Wilmington 152
Dearborn 147
Woodbridge 147
Jacksonville 131
Rome 107
Princeton 93
Nanchang 83
Shenyang 69
Redwood City 67
Beijing 66
Jinan 66
Dublin 65
Bremen 60
Plano 58
Moricone 56
Brussels 53
Jiaxing 52
Tianjin 49
Changsha 45
Hebei 45
Kunming 42
Milan 37
Fairfield 32
Zhengzhou 26
Taizhou 25
Haikou 23
Hangzhou 23
Izmir 23
Turin 18
Boardman 17
Houston 17
Ashburn 16
Hefei 16
Ningbo 16
San Diego 16
Guangzhou 15
Palermo 14
Bari 13
Taiyuan 12
Orange 11
Venezia 10
Lanzhou 9
Alameda 8
Cambridge 8
Casalnuovo Di Napoli 8
Seattle 8
Shanghai 8
Cicciano 7
Florence 7
Fuzhou 7
Lawrence 7
Norwalk 7
Viterbo 7
Barletta 6
Castel Madama 6
Como 6
Redmond 6
Terni 6
Andover 5
Cuauhtémoc 5
Dallas 5
Ravenna 5
Torino 5
Bagnolo Mella 4
Bologna 4
Daejeon 4
Floridia 4
Flushing 4
Manchester 4
Mexico 4
Modena 4
Padova 4
Parabiago 4
Scuola 4
Siena 4
Vico Equense 4
Amsterdam 3
Auburn Hills 3
Bitonto 3
Catania 3
Changchun 3
Civitella Del Tronto 3
Eboli 3
Edmonton 3
Eugene 3
Genova 3
Grugliasco 3
Indiana 3
Lecco 3
Marano Di Napoli 3
Mountain View 3
Nonantola 3
Paris 3
Saint Paul 3
Stevenage 3
Taranto 3
Totale 3894
Nome #
Introducción 230
La Prostituta Nata. Lombroso, la sociologia giuridico-penale e la produzione della devianza femminile 186
Mater Iuris. La rappresentazione della giustizia nella prima modernità 178
Reproduction as Paradigm. Elements Toward a Feminist Political Economy 174
Femminilizzare il lavoro o "badantizzare la società?". Paradossi e contraddizioni di un fenomeno complesso. 145
Che cos'è il sessismo democratico? 144
Un quadro d'insieme. Che cosa è il sessismo democratico? 144
Rappresentare il Diritto e la Giustizia nella Modernità. Universi Simbolici, Iconografia, Mutamento Sociale 138
Suicidi. Studio sulla condizione umana nella crisi. 137
La Società della Prestazione 137
Il linguaggio neoliberista e la trasformazione della società. Misura, Amore, Desiderio per non cedere al disagio 135
Securitarismo, rischio ed uso strumentale del corpo delle donne 132
Rossana Rossanda 128
I Talenti delle donne. L'intelligenza femminile al lavoro. 127
Fare Giustizia. Neoliberismo e diseguaglianze. 127
Per una giustizia "restitutiva". Figure del simbolico, del sociale e del giuridico dinanzi all'ordine economico 126
Divenire Sans Papiers. Sociologia dei dissensi metropolitani 125
Différences; Centre de Détention temporaire; Migrations; Singularités 121
Cap. 1: Dalla società del rischio alla società della prestazione 120
L'eccedenza del diritto. Intorno alla norma eterosessuale. 118
Lessico di biopolitica 116
Diritto/Diritti/Giustizia e pensiero femminista: breve storia di un rapporto controverso. 116
L'oltre e l'altro. Percorsi interdisciplinari per un sapere della profondità 115
Nous, citoyens d'Europe? 115
Le contraddizioni dell'affidamento terapeutico. Il ruolo svolto dalle comunità di recupero. 115
Dall'apartheid razziale all'apartheid globale. Nuovi movimenti sociali in Sudafrica. 115
Gabbie per migranti. Note etnografiche sul desiderio negato nei centri di permanenza temporanei. 114
Singolarità 113
La Governance dei corpi e la crisi del welfare. Una lettura. 113
La norma e il clandestino: il caso francese dei sans papiers 112
L'etica buonista e lo spirito del capitalismo. 112
Le metamorfosi della questione sociale. Una cronaca del salariato. 112
Cap. 4: I dispositivi della società della prestazione 111
Sessismo democratico. L'uso strumentale delle donne nel neoliberismo. 110
Corpi a-normali. Eccedenze del diritto e norma eterosessuale. 109
Cartografare l'ingiustizia. Introduzione a Fare Giustizia. Neoliberismo e Diseguaglianze. 109
Il negativo della crisi. Suicidio, Anomia, Dismisura e Désaffiliation 108
Cuàl demos, para cuàl democracia? Notas sobre igualdad, diferencia, ciudadanìa y representaciòn democràtica en las sociedades europeas contemporàneas 107
CPT (Centri di permanenza temporanei) 107
L'eccedenza del diritto. Attorno alla norma eterosessuale. 106
La parabola fascista. Movimento, Partito, Regime nella dottrina e nella realtà storico-politica 105
I corpi del reato. Sessualità e sicurezza nelle società del rischio. 105
L'attualità, non inattuale, della criminologia critica e della sociologia giuridico-penale di Alessandro Baratta 104
Differenze 103
Le frontiere dell'esclusione.Il caso dei centri di permanenza temporanea in Italia dopo la Legge Bossi-Fini. 100
Nuovi Universali. Cittadinanza senza lavoro/lavoro senza cittadinanza. 98
Femminismo Giuridico. Teorie e problemi 97
Lexique de biopolitique. Le pouvoir sur la vie. 96
La devianza femminile nell'ordine discorsivo criminologico e nella sociologia giuridico-penale. Un approccio critico. 91
Neoliberismo, giustizia sociale e crisi della fiducia. Note su un'asimmetria. 88
Quali connessioni tra arti, diritto e mutamento sociale? Le arti come fonte empirica per raccontare le iterazioni tra diritto e società 85
Tornare ai fondamenti. Note per re-immaginare la cultura giuridica nell'era della crisi delle democrazie occidentali 85
Il governo dei poveri. Distopie e paradossi speculativi sul presente in "Per ultimo il cuore" di Margaret Atwood 74
L'approccio del "femminismo giuridico" come limite ed esperienza del diritto. Un'interpretazione. 72
Potere e Capitale: un innesto micidiale. Note su carcere e fabbrica quarant'anni dopo 67
La cura del rischio. La pandemia come fatto sociale totale e "soggetto imprevisto" 57
Identità e cittadinanza: viaggio etnografico tra alcuni comitati di quartiere romani 55
Incarnare la violenza, fare luce sul rimosso. Appunti per comprendere razzismi e sessismi vecchi e nuovi 46
Teorie del conflitto e radicali 44
Dal rischio alla prestazione. Dispositivi, misurazioni, produzione del valore e inclusione differenziale. 39
Anna Simone, Federico Chicchi, Il soggetto imprevisto. Neoliberalizzazione, pandemia e società della prestazione 35
Lexique de biopolitique. Les pouvoirs sur la vie 25
Lexique de biopolitique. Les pouvoirs sur la vie 19
Legal feminism. Italian theories and perspectives, edited by Anna Simone, Ilaria Boiano, Angela Condello 18
Du risque à la performance. Dispositifs, mesures, génération de valeur, production et inclusion différentielle 10
Anna Simone, Fabio de Nardis, Oltre la sociologia pubblica e di servizio. Per una sociologia trasformativa e di posizione. 7
Totale 6832
Categoria #
all - tutte 9821
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9821


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018131 0000 00 00 049676
2018/20191397 14536110112 12452 20051 222174144
2019/20201280 382972258 75104 17669 188355717
2020/2021849 44104132 6533 180115 196782332
2021/2022821 29712743 13124 7243 1413031179
2022/20231228 12015891178 113248 34159 127000
Totale 6832