MATASSI, Elio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8498
NA - Nord America 5254
AS - Asia 4037
OC - Oceania 21
SA - Sud America 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
AF - Africa 3
Totale 17843
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5237
GB - Regno Unito 3622
CN - Cina 3514
UA - Ucraina 1191
DE - Germania 956
SE - Svezia 787
IT - Italia 535
RU - Federazione Russa 333
AL - Albania 298
FI - Finlandia 298
IE - Irlanda 295
VN - Vietnam 269
TR - Turchia 232
FR - Francia 60
NL - Olanda 38
BE - Belgio 22
AU - Australia 21
RO - Romania 15
CA - Canada 14
CH - Svizzera 13
AR - Argentina 8
BR - Brasile 8
ES - Italia 8
BD - Bangladesh 7
PL - Polonia 7
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 6
IR - Iran 6
GR - Grecia 5
CO - Colombia 4
EU - Europa 4
CR - Costa Rica 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DK - Danimarca 3
IQ - Iraq 3
HR - Croazia 2
JP - Giappone 2
MD - Moldavia 2
PT - Portogallo 2
SN - Senegal 2
AT - Austria 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
SA - Arabia Saudita 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 17843
Città #
Southend 3531
Jacksonville 971
Nanjing 965
Woodbridge 753
Dearborn 575
Princeton 503
Chandler 483
Wilmington 335
Nanchang 320
Shenyang 317
Dublin 295
Dong Ket 269
Fairfield 241
Beijing 240
Izmir 231
Hebei 223
Changsha 200
Jinan 198
Tianjin 160
Jiaxing 158
Redwood City 146
Ann Arbor 125
Zhengzhou 114
Houston 110
Hangzhou 103
Kunming 95
Lawrence 93
Ningbo 83
Orange 58
Guangzhou 56
Cambridge 55
San Diego 54
Rome 43
Taizhou 43
Ashburn 41
Alameda 40
Lanzhou 39
Seattle 35
Milan 32
Haikou 30
Rostock 28
Bari 26
Venezia 26
Fort Worth 24
Mountain View 24
Flushing 22
Bremen 21
Hefei 21
Plano 21
Changchun 19
Fuzhou 19
Verona 19
Brussels 18
Norwalk 18
Dallas 16
Boardman 13
North York 13
Saint Petersburg 12
Taiyuan 12
Waco 10
Stevenage 9
Walnut 9
Buenos Aires 7
London 7
New York 7
Palermo 7
Shanghai 7
Viterbo 7
Westminster 6
Acate 5
Bologna 5
Eugene 5
Radomsko 5
San Francisco 5
Zurich 5
Chengdu 4
Gaildorf 4
Los Angeles 4
Padova 4
Perpignan 4
Qingdao 4
Stuttgart 4
Trento 4
Andover 3
Baghdad 3
Berlin 3
Brescia 3
Catania 3
Desenzano Del Garda 3
Florence 3
Iesi 3
Indiana 3
Lonigo 3
Roncade 3
Santa Maria Capua Vetere 3
Torino 3
Vancouver 3
Wenzhou 3
Afragola 2
Algorta 2
Totale 12922
Nome #
I controversi sentieri dell'utopia. Le filosofie della musica di Ernst Bloch e di Th. W. Adorno a confronto 128
LE GLOSSE DI MARX A HEGEL DI GIUSEPPE CAPOGRASSI 128
Theodor W. Adorno: l'estetica, l'etica, l'industria culturale 107
ÉCOUTE MUSICALE ET PLAISIR ESTHÉTIQUE CHEZ ERNST BLOCH 101
Fondazione dell'etico ed intuizione della storicità nella "Lettre sur l'homme et ses rapports" di Hemsterhuis 99
Necessità di una svolta. La crisi finanziaria 96
Escucha y comunidad: desde el "Fragmento filosofico-politico (W. Benjamin) a la "Investigaciones filosoficas sobre las situaciones musicales" (G. Anders) 96
W. RIHM E LA DIE HAMLETMASCHINE DI H. MUELLER: PER UNA MUSICA POSSIBILE 96
Heiner Müller e «la contemporaneità di morti e viventi» 95
Adaemonic/Daemonic Spirit of Music: E.T.A. Hoffmann's Review of Beethoven's Fifth Symphomy and the Apology of Instrumental Music in W.H. Wackenroder 94
Ademonicità e demonicità della musica: la recensione di E.T.A. Hoffmann alla «Quinta» di Beethoven e l’apologia della musica strumentale in W.H. Wackenroder 92
T. W. Adorno: "il compositore dialettico". Riflessioni sul libro di G. Danese 91
BELLEZZA E BELLO IDEALE NELLA LéTTRE SUR LA SCULPTURE DI F. HEMSTERHUIS 91
ETICA E META-ETICA IN FRANZ ROSENZWEIG 90
Bellezza, catarsi e redenzione 89
Il filosofo della comunità 88
Adaemonic/Daemonic Spirit of Music: E.T.A. Hoffmann's Review of Beethoven's Fifth Symphomy and the Apology of Instrumental Music in W.H. Wackenroder 88
L'ESTETIZZAZIONE DEL PAESAGGIO E LA MUSICA 87
Adorno: filosofia, letteratura, musica. 86
Nietzsche, Benjamin e il melodramma 85
GEFUEHL-RUEHRUNG-GEHEIMNIS. IL PRIMATO DELLA MUSICA IN W. BENJAMIN E E. BLOCH 85
L'UTOPIA-DOSTOEVSKIJ NELLE GIOVANI GENERAZIONI INTELLETTUALI HEIDELBERGHESI ALLA VIGILIA DELLO SCOPPIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: IL GIOVANE LUKACS E DOSTOEVSKIJ 85
FILOSOFIA E UNIVERSITà 84
THOMAS MANN E LA MUSICA 83
LE ALTERNE 'FORTUNE' DELL'ESPERIENZA VISSUTA 83
Emozioni e musica. 83
LA CRISI FINANZIARIA 83
MUSICAL CARPET: PHILOSOPHIE OF THE HISTORY OF MUSIC CONTRA THE SOCIOLOGY OF MUSIC 81
LA NECESSITà DI UN'ETICA GLOBALE. IL CITTADINO DA SPETTATORE A PROTAGONISTA 81
La riabilitazione dell’ascolto: Ernst Bloch e Jean-Luc Nancy 80
Le Vorlesungen-Nachschriften hegeliane di filosofia del diritto 80
Estetica della ricezione e studio della musica. 80
IL BENJAMIN DI GIANNI CARCHIA: VERSO UNA FILOSOFIA DELL'INFORMALE 80
Nietzsche e la musica 79
ASCOLTO E COMUNITà 79
ARTE FILOSOFIA POLITICA: GEORG LUKACS 79
LA BELLEZZA "PLURALE DI ROMA" 79
LA TECNICA DELLO "STRANIAMENTO" IN KURT WEILL, BERTOLT BRECHT E IL SONGSPIEL MAHAGONNY 79
ERNST BLOCH O DEL FRAINTENDIMENTO DELLA POLEMICA HEGELIANA CONTRO IL 'SOLLEN' 78
ALL'ESAME DELLE NEUROSCIENZE 78
AL SERVIZIO DELL'AMORE 78
Aforismos. Musica e pensiero nella cultura latino-americana 78
BEAUTY AND TEMPORALITY IN HEMSTERHUIS'S LETTRE SUR LA SCULPTURE 77
Il binomio Beethoven - Shakespeare e l'idea di musica assoluta 77
Roma per vivere, Roma per pensare 77
Musica è utopia 76
...ESPOSTI AL SUONO: DAL SUONO COSMOLOGICO A QUELLO SUBIETTIVO-COMUNITARIO 76
Filosofia dell'ascolto 76
«Anima e esattezza». La figura intellettuale di Giuseppe Sinopoli 75
Sur l'échange pervers entre thèodicée et anthropoligie 75
L'apologia della musica strumentale in E.T.A. Hoffmann e Wackenroder 75
Le prospettive filosofiche dell'estetica musicale contemporanea 75
A. BARATONO e A.CARACCIOLO TRA IDEALISMO E ANTIDEALISMO 74
Kabale und Liebe di Schiller e Luisa Miller di Verdi: un libretto costruito "secundum rem musicalem"? 74
RENé LEIBOWITZ E SARTRE 73
All’Opera con Filosofia, rassegna di conferenze di presentazione agli studenti liceali e universitari dei titoli in cartellone al Teatro dell’Opera di Roma 73
SU ALCUNI ASPETTI DELLA FORMAZIONE DEL PENSIERO POLITICO DI G. LUKACS NEGLI ANNI VENTI 73
Il fenomeno del populismo 73
GUSTAV MAHLER E LA DIALETTICA NEGATIVA 72
Il tema dell'"incantamento". E. Bloch e la seconda musica 72
Hemsterhuis. Istanza critica e filosofia della storia 72
Al di là dei confini dell'estetica 72
Il filosofo della fisiognomica. 72
F. NIETZSCHE. IL MUSICOLOGO E IL MUSICISTA 72
SCHOENBERG E LA FILOSOFIA DEL NOVECENTO 71
Musica 71
C.L. RAGGHIANTI E IL CINEMA COME ARTE FIGURATIVA: PER UNA CONCEZIONE NON INTEGRALISTICA DELL'IMMAGINE 70
BELLEZZA E ANGOSCIA, INVISIBILE FRONTIERA 70
HESSE UND DIE "NEUPYTAGOREISCHE MUSIKLEHRE" 70
Franco Bianco. Dalla critica della ragione storica alla critica storica della ragione 70
STUDI SULLA FORMAZIONE DEL PENSIERO DI LUKACS 70
LA GLOBALIZZAZIONE E IL RITORNO DELLA FILOSOFIA 69
ARTE E REDENZIONE 69
Il giovane Lukacs. Saggio e sistema 69
Adorno e la teoria estetica 69
Stravinsky: il sacro e il disincanto 69
Naufragium feci:bene navigavi. Ricordo di Franco Bianco 69
TH. W. ADORNO E LA SECONDA NATURA 68
DIMENSIONI DELL'ASCOLTO NELL'OPERA DI TH.BERNHARD 68
Il piacere dell'ascolto 68
Eredità hegeliane. Da Ciewskowskij e Gans a J. Ritter 68
LA MUSICA COME TESTO-SCRITTURA E COME EVENTO-SONORO 68
IL DOLORE E LA MALEDIZIONE DELL'ESSERE 68
MASSA E MUSICA IN ELIAS CANETTI 67
L'audacia della speranza 67
Solo la musica potrà salvarci 67
L'INEFFABILE E L'UTOPICO COME DIMENSIONI DELL'ASCOLTO: V. JANKéLéVITCH E E. BLOCH 66
IL SENSO DELLA BELLEZZA 66
SCHOPENHAUER, NIETZSCHE, BENJAMIN E LA FENOMENOLOGIA DEL DRAMMA MUSICALE 66
L'ineffable et l'utopique comme dimensiones de l'écoute: Jankélévitch et Bloch 66
Walter Benjamin e la filosofia della musica moderna di Adorno 66
MAHLER E IL MITO DANUBIANO 65
LEO POPPER, ERNST BLOCH E IL LIED 65
Dalle parole alle immagini 65
L'ASCOLTO COME RICONOSCIMENTO 65
SPERANZA 64
Benjamin e la filosofia della musica 64
Georg Lukàcs und das Jahr 1968 in der italienischen Kultur 64
IL SOGNO DI SOCRATE E LA FILOSOFIA DELLA MUSICA MODERNA 64
L'éstetique musicale en tant que philosophie 64
Totale 7758
Categoria #
all - tutte 29016
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29016


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018310 0000 00 00 2127766
2018/20194007 12410296 827317 636291 6245741010
2019/20205497 168573494395 365343 462313 7309127510
2020/20212678 2161229215 30258 750376 2627554302
2021/20222086 143023194 61030 19138 240743486
2022/20232096 378262129169 159645 14163 177000
Totale 18156