SUITNER, FRANCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.888
NA - Nord America 3.240
AS - Asia 2.567
SA - Sud America 80
AF - Africa 6
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 12.789
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.221
DK - Danimarca 1.787
CN - Cina 1.765
GB - Regno Unito 1.491
IT - Italia 1.278
RU - Federazione Russa 939
SG - Singapore 502
UA - Ucraina 360
DE - Germania 309
SE - Svezia 256
HK - Hong Kong 161
IE - Irlanda 98
AL - Albania 90
FI - Finlandia 90
BR - Brasile 76
FR - Francia 62
TR - Turchia 54
VN - Vietnam 40
NL - Olanda 34
AT - Austria 27
CH - Svizzera 18
IN - India 13
ES - Italia 12
BE - Belgio 11
CA - Canada 10
BD - Bangladesh 7
BG - Bulgaria 7
AU - Australia 6
HR - Croazia 6
MX - Messico 6
IQ - Iraq 4
PL - Polonia 4
JP - Giappone 3
RO - Romania 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
EU - Europa 2
GE - Georgia 2
IR - Iran 2
MQ - Martinica 2
PH - Filippine 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BT - Bhutan 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
MN - Mongolia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 12.789
Città #
Southend 1.415
Nanjing 333
Chandler 328
Wilmington 311
Ann Arbor 295
Jacksonville 274
Dearborn 255
Woodbridge 234
Rome 195
Boardman 191
Shenyang 176
Princeton 174
Hong Kong 161
Singapore 153
Beijing 149
Nanchang 124
Redwood City 109
Jinan 108
Hebei 99
Dublin 97
Ashburn 93
Changsha 89
Fairfield 88
Tianjin 84
Jiaxing 78
Milan 78
Bari 54
Hangzhou 50
Zhengzhou 47
Izmir 45
Guangzhou 42
Moscow 41
Taizhou 41
Dong Ket 40
Haikou 40
Kunming 39
Ningbo 37
Seattle 34
Dallas 33
Hefei 32
Naples 32
Houston 24
Taiyuan 24
Orange 23
Cambridge 22
The Dalles 22
Fuzhou 21
Los Angeles 19
Scuola 19
Lanzhou 18
Palermo 18
Plano 18
Como 15
New York 15
Florence 14
Venezia 14
Eitensheim 12
Flushing 11
Perugia 11
Pune 11
San Diego 11
Bologna 10
Brussels 10
Alameda 9
Lawrence 9
Pisa 9
San Francisco 8
Westminster 8
Brescia 7
Chicago 7
Formello 7
Livorno 7
Paris 7
Reggio Nell'emilia 7
Salerno 7
Santa Clara 7
São Paulo 7
Torino 7
Xian 7
Albano Laziale 6
Brooklyn 6
Changchun 6
Chapel Hill 6
Düsseldorf 6
Sofia 6
Battaglia Terme 5
Boston 5
London 5
Napoli 5
Pont-Audemer 5
Santa Maria a Monte 5
Sassari 5
Siegen 5
Turin 5
Velletri 5
Verona 5
Baghdad 4
Borgo San Lorenzo 4
Brugherio 4
Calne 4
Totale 6.887
Nome #
L'invettiva antiavignonese del Petrarca e la poesia infamante medievale 312
I Promessi Sposi, un'idea di romanzo 289
Sul sonetto dialogato nella poesia italiana delle Origini 288
Alle origini della lauda 229
L' "anema predata" della religiosa di Iacopone 189
Dante e la poesia satirica del suo tempo 170
Petrarca e la tradizione stilnovistica 166
L'"unità" dei romantici, tra estetica e politica 163
Constantine Panunzio e The Soul of an Immigrant 162
Sullo stile delle Rime e sulle polemiche letterarie riflesse da alcuni sonetti 161
La festa di Immanuel Romano, tra realtà e letteratura 160
La poesia in Italia prima di Dante 158
Le tre fiere di Dante, la Queste e il Gatto lupesco 156
Dionigi, Castruccio Castracani e la calata di Ludovico il Bavaro 155
Per Iacopone, tra biografia e mistica 155
Osservazioni sul nome di Iacopone 154
Trovatori e giullari da romanzo storico 153
Echi guinizzelliani e bolognesi nelle rime del Petrarca 153
Un accessus letterario al Gadda filosofo 153
Dante narratore, a confronto con l'Europa 152
"ORDINE" E VOCAZIONE LETTERARIA PER IL POETA DEL MEDIO EVO 151
Dante, Petrarca e altra poesia antica 151
La critica della letteratura e le sue tecniche 150
Colui che fore trasse le nove rime 149
La poesia medievale dedicata alla Madonna 149
Iacopone da Todi 146
null 146
La critica letteraria: elementi di teoria e orientamenti 145
De Sanctis e Auerbach: per un confronto tra due celebri interpretazioni del Rinascimento 143
Milan Kundera e l'arte del romanzo 142
Francesco Petrarca nel suo epistolario 141
Risposte a "Questionario" sulla critica letteraria 140
Gli elementi della rappresentazione 140
I poeti del medio evo: Italia ed Europa (secoli XII-XIV) 140
Decori d'autore 140
Alberto Moravia, dieci anni dopo 140
"Silenzi" letterari romantici 139
Critica e filologia in Gianfranco Contini 139
Una polemica sull'estetica di Croce 138
rec. a Renaissance Letters, a cura di R.J. Clements e L. Levant 138
rec. a G. Favati, Inchiesta sul Dolce Stil Nuovo 138
rec. a Cino da Pistoia, Colloquio (Atti dei Convegni Lincei 18) 138
I canti della crociata 136
Dionigi da Borgo Sansepolcro fra Petrarca e Boccaccio 136
La poesia satirica e giocosa nell'età dei comuni 134
rec. a Petrarca, Venezia e il Veneto, a cura di G. Padoan, Firenze, Olschki 1976 134
Italia ed Europa del '900 nella "Storia" di René Wellek 133
Quando la storia uccise la poesia: per un nuovo libro su Manzoni 133
Paradiso XXIII 133
Manzoni, don Ferrante e il magnifico signor Lucio 133
Le citazioni della canzone 70: testo, lettura e significato 132
rec. a Précis de littérature italienne, sous la direction de C. Bec, Paris, Presses Universitaires de France 1982 131
rec. a B. Martinelli, Petrarca e il Ventoso 129
rec. a G. Padoan, Il Boccaccio le Muse il Parnaso e l'Arno 129
Su alcune "resistenze" teoriche alla critica delle varianti 129
rec. a G. Cavallini, Lingua e dialetto in Gadda, Messina-Firenze 1977; R. Rinaldi, La paralisi e lo spostamento. Lettura della "Cognizione del Dolore", Livorno 1977; E. Gioanola, L'uomo dei topazi, Genova-S. Salvatore Monferrato 1977 129
rec. a I. Crotti, La detection della scrittura 127
Narrazione e intellettualismo in Saul Bellow 127
Introduzione ai Promessi Sposi 125
Iacopone e la regola di Francesco d'Assisi 124
Metamorfosi di motivi comico-giullareschi in Iacopone 124
rec. a J.M. Ferrante, The political vision of the Divine Comedy, Princeton, Princeton University Press, 1984 124
Moravia critico e la sua idea del narrare 123
Il pio Enea, l'empio Ulisse 123
rec. a Etudes de Lettres, Bulletin de la Faculté des Lettres de l'Université de Lausanne et de la Société des Etudes de Lettres, IV, I, Faculté des Lettres de l'Université de Lausanne 1978 122
Perché Manzoni scrisse un solo romanzo ? 121
Le Rime del Petrarca e l'idea della donna "beatrice": convenzioni letterarie e realtà psicologica 121
rec. a R. Sirri, Dal cerchio al centro. Romanticismo in Calabria 121
Speciale Petrarca. I suoi primi settecento anni 121
Gadda, il fascismo, Eros e Priapo 119
Lo scrittore e l'immagine del penitente 118
rec. a E. Bonora, Protagonisti e problemi. Saggi e note di storia della critica letteraria, Torino, Loescher 1985 117
La posizione di Iacopone nel movimento di contestazione francescana 117
Graham Greene, ovvero la narrativa come "via di scampo" 116
rec. a M. MARTI, Ultimi contributi dal certo al vero 116
La Storia del De Sanctis oggi 116
La letteratura religiosa del tardo Medioevo 116
Il nuovo Decameron 115
rec. a M. Santoro, Letteratura italiana del Novecento 114
rec. a A. Balduino, Petrarca, Boccaccio e altri poeti del Trecento 113
rec. a A.S. Bernardo, Petrarch, Laura and the 'Triumphs' 113
Sul commento,l'interpretazione, il testo del Canzoniere del Petrarca 112
Inchiesta sulla critica 111
Laudes. Laudato sie, mi' Signore 110
rec. a D. Dutschke, Census of Petrarch manuscripts in the United States 109
La letteratura italiana nella "Storia" 107
rec. a L. Bolzoni, La rete delle immagini, Predicazione in volgare dalle origini a Bernardino da Siena 100
Iacopone poeta. Atti del Convegno di studi di Stroncone-Todi 99
Rec. a G. Ferroni, Prima lezione di letteratura italiana e La passion predominante: perché la letteratura 99
Divina Commedia. Il cantore misterioso 87
Sul condizionamento della rima in Dante: primi appunti 82
Avari e prodighi si ingiuriano nel IV cerchio dell' "Inferno" 82
Nel Duecento di Dante: i personaggi 71
Petrarca e il musico: per un nuovo profilo di Ludovico di Beringen 66
Protagonisti danteschi 63
Premessa 51
Sul "contrasto" nella poesia del Medio Evo 42
La poésie mystique 38
Il cantore: Casella 35
The Ontoso Metro of Dante'Sinners: Inferno 7 32
Totale 13.161
Categoria #
all - tutte 34.343
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.343


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202028 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 28
2020/20211.351 97 17 99 29 145 93 268 184 224 113 29 53
2021/20221.033 10 104 23 126 223 14 131 62 118 36 16 170
2022/20231.085 156 139 45 82 97 231 23 85 127 29 43 28
2023/2024404 33 45 21 39 34 46 13 20 3 45 23 82
2024/20252.151 30 69 227 31 46 78 681 371 248 104 143 123
Totale 13.163