ROCCUCCI, ADRIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.643
NA - Nord America 3.835
AS - Asia 2.526
OC - Oceania 19
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
SA - Sud America 8
Totale 14.051
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.816
CN - Cina 2.255
DK - Danimarca 2.180
IT - Italia 1.743
GB - Regno Unito 1.584
RU - Federazione Russa 515
UA - Ucraina 378
DE - Germania 325
SE - Svezia 270
SG - Singapore 163
FR - Francia 129
IE - Irlanda 127
AL - Albania 103
FI - Finlandia 95
TR - Turchia 35
BE - Belgio 31
JP - Giappone 28
RO - Romania 23
NL - Olanda 20
PL - Polonia 20
AU - Australia 19
CA - Canada 18
CH - Svizzera 16
RS - Serbia 14
SI - Slovenia 11
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 11
IN - India 10
PT - Portogallo 10
VN - Vietnam 9
ES - Italia 8
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 7
IR - Iran 6
LR - Liberia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
HU - Ungheria 5
MD - Moldavia 5
HK - Hong Kong 4
AR - Argentina 3
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
EU - Europa 3
GE - Georgia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CL - Cile 2
CY - Cipro 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
ID - Indonesia 2
IQ - Iraq 2
KG - Kirghizistan 2
SN - Senegal 2
BD - Bangladesh 1
BR - Brasile 1
CI - Costa d'Avorio 1
CO - Colombia 1
LI - Liechtenstein 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SM - San Marino 1
TN - Tunisia 1
Totale 14.051
Città #
Southend 1.515
Nanjing 491
Chandler 410
Dearborn 395
Ann Arbor 334
Rome 283
Wilmington 278
Woodbridge 272
Jacksonville 256
Boardman 248
Princeton 208
Nanchang 192
Shenyang 188
Jinan 173
Milan 165
Beijing 143
Hebei 134
Dublin 127
Redwood City 122
Plano 116
Ashburn 115
Tianjin 102
Singapore 100
Changsha 98
Fairfield 91
Jiaxing 76
Kunming 76
Zhengzhou 68
Hangzhou 54
Haikou 49
Houston 47
Ningbo 44
Bologna 39
Guangzhou 39
Moscow 39
Lanzhou 37
Mirano 37
Izmir 34
Orange 31
Taizhou 31
Taiyuan 30
San Diego 27
Shanghai 24
Cambridge 22
Brussels 21
Tokyo 21
Hefei 20
Seattle 18
Bari 17
Dallas 16
Fuzhou 16
Changchun 15
Eitensheim 15
Redmond 15
Alameda 14
Belgrade 14
Los Angeles 14
Naples 14
Riolo Terme 13
Cattolica 12
Florence 12
Bergamo 11
Fort Worth 11
Reggio Calabria 11
Brignais 10
Turin 10
Washington 10
Dong Ket 9
Flushing 9
Genoa 9
Lucino 9
New York 9
North York 9
Gallarate 8
La Spezia 8
Verona 8
Brescia 7
Castel Gandolfo 7
Napoli 7
Padova 7
Pimonte 7
Toronto 7
Tuscania 7
Andover 6
Camparada 6
Castelli Calepio 6
Catania 6
London 6
Mountain View 6
Portici 6
Puxian 6
Stevenage 6
Venezia 6
Xiangfen 6
Boca Raton 5
Caraglio 5
Chisinau 5
Frankfurt am Main 5
L'hay-les-roses 5
Latina 5
Totale 7.913
Nome #
Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro 556
L'Italia vista dal Cremlino. Gli anni della distensione negli archivi del Comitato centrale del PCUS 1953-1970 228
La matrice sovietica dello Stato ucraino 204
Russian Observers at Vatican II. The "Council for Russian Orthodox Church Affairs" and the Moscow Patriarchate between Anti-religious Policy and International Strategies 183
Moscow and the Vatican’s Ostpolitik in the 1960s and 1970s: Dialogue and Antagonism 178
La crisi bosniaca del 1908 e l’opinione pubblica italiana 160
Mosca e il Concilio Vaticano II da Giovanni XXIII a Paolo VI. Gli osservatori della Chiesa ortodossa russa alla seconda sessione 159
Eu-Russia 158
"Il Carroccio" e la formazione del Gruppo Nazionalista Romano. Imperialismo democratico ed antidemocratico nel primo nazionalismo romano 158
Connessioni globali e storia transnazionale 156
Con i poveri nella storia e nella Chiesa 154
Costantino dal mito imperiale alla Russia post-sovietica 153
Karol Wojtyla e Josef Ratzinger. Visioni d’Europa tra Russia e Occidente 150
Roma capitale del nazionalismo (1908-1923) 149
Russkie nabljudateli na Vtorom Vatikanskom sobore (Sovet po delam Russkoj pravoslavnoj cerkvi i Moskovskaja patriarchija meždu antireligioznoj politikoj i meždunarodnymi strategijami) 148
La chiesa ortodossa russa nel XX secolo 145
La quarta Roma vista dalla terza 143
La Chiesa ortodossa russa e l’Europa. La politica estera del patriarcato di Mosca dopo la seconda guerra mondiale 143
Spatial turn e geopolitica. Il nesso spazio-temporale e il carattere plurale della storia 143
Russia, l’utopia con i piedi per terra 142
Stalin e il patriarca. Chiesa ortodossa e potere sovietico 141
Il patriarcato di Mosca da Lenin a Stalin. Un nuovo soggetto della politica internazionale. 1917-1948 141
Comprensione dell’alterità e incontro tra universi culturali nel pensiero di Sergej Sergeevič Averincev 141
La simultaneità diacronica dell’ortodossia russa 140
Il nuovo nazionalismo tra scenari mondiali e società di massa 138
Coesistenza pacifica tra disuguali. Italia e Unione sovietica dalla morte di Stalin alla visita di Gronchi a Mosca 138
Alle origini di Helsinki – Documenti 137
Nazionalismo «vario», con molta politica estera 136
La Russia dei nuovi conservatori: una civiltà ortodossa 134
Il Concilio Vaticano II e l’elezione di Giovanni Paolo II: Mosca di fronte a due scolte dell’Ostpolitik vaticana 131
L'esperienza della Chiesa ortodossa russa durante il regime sovietico 129
Сталин и патриарх. Православная церковь и советская власть 1917-1958 (traduzione russa di: Stalin e il patriarca. Chiesa ortodossa e potere sovietico. 1917-1958, Torino, Einaudi, 2011) 129
Senso della storia e tensione escatologica. Giovanni Paolo II e la santità di fronte alla crisi della modernità 128
La Chiesa ortodossa russa e l’Europa. La politica estera del patriarcato di Mosca 128
Unione Sovietica e Santa Sede tra coesistenza pacifica e politica antireligiosa 127
In Beziehung treten mit dem christlichen Orient. Johannes Paul II. und die Eigenheit des byzantinischen Christentums 127
Fratello altro: perché Roma e Mosca debbono abbracciarsi 126
Chiesa dominante e Chiesa perseguitata 126
L'evento conciliare nell'analisi degli osservatori ortodossi russi e del Consiglio per gli affari della chiesa ortodossa russa. L'esperienza della prima sessione 126
E' al confine con la Russia il futuro del Vecchio continente 125
Nekotorye voprosy značenija vtorogo vatikanskogo sobora v istorii katoličeskoj cerkvi v XX v. 125
Mosca e il papa della pace 124
La costruzione dello Stato-nazione in Italia 124
Per una storia geopolitica del Risorgimento 123
Neocon alla russa 123
O Russia o democrazia? 123
Nacizm i christiane: proekt uničtoženija christianstva i svidetel’stvo verujuščich 123
Presledovanie christian v kommunističeskoj Albanii 121
Cultura e scoperta dell'altro 121
Tutti i colori dell’arancione 120
Il mondo visto dalla Russia 118
Impero e democrazia: un binomio possibile? 116
Storia ed escatologia. Dimensione storica ed esperienza cristiana 116
Nacionalisme, Estat i societat. Un projecte nacionalista per al feixisme italià 116
Entrare in relazione con l’Oriente cristiano. Giovanni Paolo II e l’alterità del cristianesimo bizantino 116
Santa Sede, Chiesa italiana e Unione Sovietica negli ultimi anni del pontificato di Pio XII 116
Medvedev il modernizzatore 115
Il paradigma imperiale dell'ortodossia russa 115
Per la Russia l’impero resta la carta vincente 115
Stalinismo 115
Mito della guerra e strategie politiche. La propaganda dei nazionalisti italiani durante la grande guerra 115
Chiese e culture nell'Est europeo. Prospettive di dialogo 115
Persécution du christianisme et modernité en Europe: une clé de l’histoire du XXe siècle 115
La Chiesa ortodossa e la Rivoluzione russa: dallo zar al patriarca 114
Il movimento nazionalista e Roma. Il rapporto con la capitale e il suo mito in età giolittiana 114
Mosca e il papa polacco. Uno shock geopolitico 113
Svetlana Aleksievic, Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo 113
Roma e Mosca 113
Giovanni Paolo II e i "nuovi martiri" 113
El siglo del martirio. Persecuciones religiosas y modernidad en la Europa del siglo XX 113
Rivoluzioni a confronto. L'Urss di Stalin e la Cina di Mao 112
Stare al confine 111
L’ortodossia cemento delle Russie 111
Dal "lungo Ottocento" al "secolo breve". Stato e società di massa in Italia da Crispi a Mussolini 111
Mitropolit Antonij (Chrapovickij) i mons. Ermenegildo Pellegrinetti: istorija nesloživšichsja otnošenij? Stranica istorii russkoj emigracii v Jugoslavii 111
Il dilemma della Russia: espandersi o morire 110
Gerusalemme, la seconda Mosca 110
Nekotorye razmyšlenija o christianach v konclagerjach: opyt kommunizma i nacizma 110
A Contradictory and Multifaceted Relationship: Russian Orthodoxy and 1917 110
Impero e ortodossia nel mondo russo 109
L’Europa vista da Mosca. Tra ideologia comunista ed eredità imperiale 109
L'immagine delle Brigate Internazionali nella stampa fascista: Grande Guerra e cultura del nemico 109
Roma-Mosca, volo senza scali 107
Francesco e Kirill, l’incontro di due mondi cristiani 106
Una Russia forte per un Occidente forte 106
L’ortodossia russa nell’età contemporanea : un itinerario singolare di incontro con la modernità 106
I nazionalisti in Campidoglio. Strategia politica e programma amministrativo alle elezioni del 1914 106
I "nuovi martiri" nel cattolicesimo italiano 105
L’Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi, vol. I, Fine della Guerra fredda e globalizzazione 105
Gazprom come attore geopolitico 104
Mediterraneo: a proposito dei “confini” culturali e spirituali della Russia 104
Tra cambiamenti internazionali e crisi sistemica. Un dibattito sull'Italia dagli anni '80 a oggi 102
Vaticano e Mosca mai così vicini 102
Le tournant de la politique religieuse de Stalin. Pouvoir soviétique et Église orthodoxe de 1943 à 1945 102
Mitropolit Nikodim v istorii christianstva XX veka 102
La locomotiva di Roma spinge il treno russo verso la stazione Europa 101
Un’Europa al plurale: il mondo delle Chiese ortodosse 101
Vladimir Sergeevič Solov’ëv 97
I "nazionalisti-fascisti" e l'avvento del franchismo. L'intransigenza antibolscevica nella crisi geopolitica europea 95
Preemstvennost’ ideologii i razryvy politiki. O stalinskoj interpretacii religiosznoj politiki posle 1943 g. 90
Totale 12.945
Categoria #
all - tutte 39.744
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.744


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.355 0 0 0 0 0 0 391 151 557 73 141 42
2020/20211.498 120 33 94 56 143 76 240 297 183 105 48 103
2021/20221.202 16 133 15 80 247 43 19 73 148 80 56 292
2022/20231.462 197 131 68 124 120 346 25 175 170 27 50 29
2023/2024633 70 62 54 38 46 60 38 29 8 40 38 150
2024/20251.071 48 107 300 44 67 93 412 0 0 0 0 0
Totale 14.498