MACARIO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.783
NA - Nord America 4.628
AS - Asia 3.361
SA - Sud America 119
OC - Oceania 7
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 20.908
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.618
DK - Danimarca 4.513
IT - Italia 3.636
CN - Cina 2.894
GB - Regno Unito 1.902
UA - Ucraina 622
SE - Svezia 566
DE - Germania 473
RU - Federazione Russa 261
FR - Francia 218
VN - Vietnam 195
SG - Singapore 172
IE - Irlanda 139
FI - Finlandia 135
AL - Albania 130
TR - Turchia 63
NL - Olanda 59
BR - Brasile 51
PE - Perù 37
ES - Italia 32
PT - Portogallo 32
BE - Belgio 12
AT - Austria 11
CA - Canada 10
IN - India 10
CO - Colombia 9
RO - Romania 9
AR - Argentina 8
TW - Taiwan 8
AU - Australia 7
CL - Cile 7
HK - Hong Kong 7
CH - Svizzera 6
BA - Bosnia-Erzegovina 5
CI - Costa d'Avorio 4
EC - Ecuador 4
EU - Europa 4
HU - Ungheria 3
SM - San Marino 3
UY - Uruguay 3
BG - Bulgaria 2
GR - Grecia 2
IM - Isola di Man 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
IQ - Iraq 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 20.908
Città #
Southend 1.814
Rome 608
Nanjing 526
Dearborn 447
Wilmington 442
Chandler 422
Ann Arbor 399
Jacksonville 379
Woodbridge 318
Beijing 302
Boardman 279
Princeton 258
Milan 246
Shenyang 243
Jinan 219
Dong Ket 195
Nanchang 181
Redwood City 143
Plano 140
Hebei 138
Changsha 135
Dublin 135
Ashburn 128
Tianjin 113
Zhengzhou 102
Singapore 100
Fairfield 89
Jiaxing 81
Hangzhou 72
Bari 68
Bologna 66
Florence 65
Guangzhou 60
Ningbo 60
Izmir 57
Moscow 54
Taizhou 52
Kunming 51
Haikou 49
Napoli 49
Naples 48
Köln 43
Houston 37
Seattle 37
Fuzhou 34
Hefei 32
Taiyuan 32
Cambridge 30
San Diego 30
Lima 29
Shanghai 28
Palermo 26
Catania 25
Orange 25
Lanzhou 24
Lucca 24
Verona 24
Livorno 23
Pisa 23
Genova 19
Padova 19
None 18
Anzio 17
Catanzaro 17
New York 17
Ancona 16
Cagliari 15
Lisbon 15
Turin 15
Cattolica 14
Dallas 14
Paris 14
Alameda 13
Brescia 13
Duncan 13
Torino 13
Venezia 13
Salerno 12
Trani 12
Vicenza 12
Flushing 11
Norwalk 11
Rende 11
Stezzano 11
Amalfi 10
Changchun 10
Ercolano 10
Helsinki 10
Latina 10
Los Angeles 10
Manfredonia 10
Reggio Calabria 10
Serra 10
Abbiategrasso 9
Borgaro Torinese 9
Brussels 9
Casoria 9
Messina 9
Saginaw 9
São Paulo 9
Totale 10.367
Nome #
Rischio contrattuale e rapporti di durata del nuovo diritto dei contratti: dalla presupposizione all'obbligo di rinegoziare 674
Revisione e rinegoziazione del contratto 374
Le sopravvenienze 307
Adeguamento e rinegoziazione nei contratti a lungo termine 305
La protezione dei dati personali nel diritto privato europeo 304
Autonomia privata (profili costituzionali) 255
"Vendita (profili generali)", voce dell'Enciclopedia giuridica Treccani 250
4. Assolutezza, pienezza, inviolabilità: il diritto di proprietà nelle codificazioni europee. In memoria di Michele Costantino 238
Dalla tutela del contraente debole alla nozione giuridica di consumatore nella giurisprudenza comune, europea e costituzionale 230
Razionalità limitata e tecniche normative nella gestione del rischio contrattuale: nuove prospettive per la correzione dello squilibrio 229
Circolazione e cessione dei diritti in funzione di garanzia 229
Regole e prassi della rinegoziazione al tempo della crisi 226
Lener, Angelo 223
Sopravvenienze e gestione del rischio nell'esecuzione del "terzo contratto": regole di condotta e rimedi correttivi 221
Il "contratto" e la "rete": brevi note sul riduzionismo legislativo 218
COVID-19 E SOPRAVVENIENZE CONTRATTUALI: UN’OCCASIONE PER RIFLETTERE SULLA DISCIPLINA GENERALE? 218
Aspetti civilistici della cartolarizzazione dei crediti 209
Il contratto autonomo di garanzia 208
SOPRAVVENIENZE E RIMEDI AL TEMPO DEL “CORONAVIRUS”: INTERESSE INDIVIDUALE E SOLIDARIETÀ 208
Abuso di autonomia negoziale e disciplina dei contratti fra imprese: verso una nuova clausola generale 204
Reti di imprese. Scenari economici e giuridici 195
Dalla risoluzione all'adeguamento del contratto. Appunti sul progetto di riforma del codice civile in tema di sopravvenienze 181
Sovraindebitamento e procedure di esdebitazione per i debitori "non fallibili". Il completamento della riforma 180
La responsabilità patrimoniale oltre il dogmatismo. Spunti per una concezione moderna e funzionalitsta di principi e regole a tutela del patrimonio e dei diritti dei creditori 178
Recesso ad nutum e valutazione di abusività nei contratti tra imprese: spunti da una recente sentenza della Cassazione 177
Adeguamento e rinegoziazione 177
I contratti di garanzia finanziaria nella direttiva 2002/47/CE 176
L'adeguamento del prezzo 174
Circolazione e cessione di diritti in funzione di garanzia 173
Insolvenza, crisi d'impresa e autonomia contrattuale. Appunti per una ricostruzione sistematica delle tutele 173
Il monitoraggio del piano: esecuzione e rinegoziazione, 169
La rinegoziazione delle condizioni nell’appalto 168
Autonomia privata e disciplina del credito bancario nella prospettiva dei modelli argomentativi e del dialogo tra le Corti 168
Credito al consumo 167
Appalto e associazione temporanea di imprese 166
Atto giuridico, Fatto giuridico, Negozio giuridico, Credito al consumo, voci de 166
Vertragsanpassung und Neuverhandlungspflicht im italienischen und deutschen Recht. Eine rechtsvergleichende Darstellung im Lichte des europäischen Vertragsrechts 166
Autonomia dei privati e disciplina dell’insolvenza 165
Alla ricerca dei "principi comuni" per l'armonizzazione del diritto europeo dei contratti 163
Introduzionea Contratti di rete: prime applicazioni pratiche 162
La tutela del consumatore nel credito al consumo 162
Aspetti giuridici e forme di tutela della proprietà collettiva tra categorie del passato ed esigenze attuali 159
Il format 156
Le autorità indipendenti e il controllo di vessatorietà 156
Giappone 153
Dai "contratti delle imprese commerciali" al "terzo contratto": nuove discipline e rielaborazione delle categorie 152
Relational contracts e Allgemeiner Teil: il problema e il sistema 151
I contratti pendenti; il d. legg. 5/06 di riforma della legge fallimentare 150
I diritti oltre la legge. Principi e regole del nuovo diritto dei contratti 150
Relazione "Rischio contrattuale e rapporti di durata nel nuovo diritto dei contratti: dalla presupposizione all'obbligo di rinegoziare" 150
Reti di imprese, "contratto di rete" e individuazione delle tutele. Appunti per un riflessione metodologica 149
Le garanzie patrimoniali 148
Azione revocatoria e prestazione di garanzia 148
Modificazioni del mercato e contratti di fornitura di energia 148
Dalla tutela del contraente debole alla nozione giuridica di consumatore nella giurisprudenza comune, europea e costituzionale 146
I CONTRATTI DI CONVIVENZA - TRA FORMA E SOSTANZA 146
L'esecuzione del contratto 146
Relational contracts e Allgemeiner Teil: il problema e il sistema 145
Abuso di autonomia negoziale e disciplina dei contratti fra imprese: verso una nuova clausola generale? 145
Dalla tutela del contraente debole alla nozione giurdica di consumatore nella giurisprudenza comune, europea e costituzionale 145
Alla ricerca dei "principi comuni" per l'armonizzazione del diritto europeo dei contratti 144
Le modificazioni del patrimonio tra scenari normativi e autonomia privata 143
la risoluzione per eccessiva onerosità 143
Commento all'art. 42 Cost 142
Commento all'art. 10, l. 74/1987, in Nuova disciplina del divorzio 142
Garanzie personali 142
Il diritto civile nel pensiero dei giuristi. Un itinerario storico e metodologico 141
I contratti di garanzia finanziaria 141
Le ‘forme del diritto’ nella storia presente: il nuovo diritto europeo dei contratto tra ordine, ragione e decisione 141
Auricchio, Alberto 141
Sopravvenienze e gestione del rischio nell’esecuzione del “terzo contratto” 141
·L’efficacia delle clausole di modificazione del prezzo nella recente giurisprudenza del Bundesgerichtshof 140
Presentazione 140
Il contratto di fornitura di energia: dal trasferimento del bene all'erogazione del servizio 140
Dottrina del diritto vivente e sistema delle fonti del diritto civile 140
Autonomia privata e crisi d'impresa 139
L'autonomia privata nella cornice costituzionale: per una giurisprudenza evolutiva e coraggiosa 139
Ideologia e dogmatica nella civilistica degli anni settanta: il dibattito su autonomia privata e libertà contrattuale 139
Pugliatti, Salvatore 138
Il percorso dell'armonizzazione nel credito al consumo: conclusione di un iter ultranovennale? 136
Tecnica. Metodo e cultura nel pensiero di Salvatore Pugliatti 136
Commento agli artt. 1168 - 1172 del codice civile 136
LA TUTELA DEL CREDITORE GARANTITO NELL’EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA SULL’INSOLVENZA E SULLA CRISI D’IMPRESA 136
le lettere di patronage 135
Appunti sulla redazione di elaborati scritti in materia giuridica 135
Matrimonio dello straniero irregolare, 134
Energia (somministrazione di) 134
Brevi considerazioni sull'attuazione della direttiva in tema di garanzie nella vendita di beni di consumo 133
L’attuazione della direttiva in materia di banche dati 132
Note introduttive e commento agli artt. 121 e 124, d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385, norme in attuazione di direttive comunitarie in tema di credito al consumo 131
La fatica del concetto 131
Compatibilità costituzionale delle azioni promosse nel corso del piano di ristrutturazione dell'impresa in crisi e sistema della responsabilità patrimoniale: cronaca di una frattura annunciata? 130
Commento all'art. 13, 2° comma, d.p.r. 513/97 130
Commento all'art. 6.111 PECL 130
Commento all'art. 9, l. 10 ottobre 1990, n. 287 129
Equilibrio delle posizioni contrattuali e autonomia privata nella subfornitura 128
La prestazione della garanzia fideiussoria. Considerazioni generali 128
Il prezzo, il contratto di vendita 128
I contratti di garanzia finanziaria nella prospettiva europea 127
Il mandato di credito 124
Totale 17.218
Categoria #
all - tutte 53.803
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 53.803


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.604 0 0 0 0 0 0 471 181 288 422 213 29
2020/20212.280 162 30 166 65 203 113 360 238 426 154 113 250
2021/20221.808 50 186 90 227 348 6 215 81 176 34 131 264
2022/20232.046 285 272 115 148 171 364 38 158 231 112 97 55
2023/20241.512 89 93 234 75 209 102 121 212 44 71 88 174
2024/2025909 92 86 394 55 89 160 33 0 0 0 0 0
Totale 21.627