SANTANGELI VALENZANI, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.557
NA - Nord America 4.131
AS - Asia 1.697
OC - Oceania 16
SA - Sud America 11
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 14.421
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.109
IT - Italia 3.068
DK - Danimarca 1.872
CN - Cina 1.548
GB - Regno Unito 1.528
SE - Svezia 406
DE - Germania 385
UA - Ucraina 337
FR - Francia 159
RU - Federazione Russa 135
FI - Finlandia 117
IE - Irlanda 96
AL - Albania 92
ES - Italia 92
VN - Vietnam 68
NL - Olanda 58
TR - Turchia 43
BE - Belgio 38
PT - Portogallo 38
PL - Polonia 25
CH - Svizzera 22
IN - India 21
CA - Canada 20
NO - Norvegia 20
AU - Australia 16
AT - Austria 15
RO - Romania 15
JP - Giappone 10
BR - Brasile 8
CZ - Repubblica Ceca 8
HU - Ungheria 7
GR - Grecia 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
LU - Lussemburgo 4
HR - Croazia 3
MT - Malta 3
NG - Nigeria 3
A1 - Anonimo 2
BG - Bulgaria 2
IL - Israele 2
KR - Corea 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EU - Europa 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
PE - Perù 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
Totale 14.421
Città #
Southend 1.411
Rome 854
Dearborn 396
Wilmington 377
Ann Arbor 362
Nanjing 356
Chandler 341
Woodbridge 314
Jacksonville 257
New York 208
Princeton 165
Fairfield 161
Milan 153
Shenyang 144
Beijing 130
Redwood City 126
Jinan 120
Nanchang 110
Ashburn 97
Dublin 95
Hebei 89
Houston 78
Jiaxing 77
Seattle 74
Changsha 71
Dong Ket 68
Tianjin 65
Cambridge 55
Hangzhou 40
Izmir 38
Kunming 38
Florence 36
Zhengzhou 35
Helsinki 32
Taizhou 32
Brussels 31
Pescara 31
Cascais 30
Plano 27
Guangzhou 26
Haikou 26
Torino 25
Hefei 23
Ningbo 23
San Diego 21
Bologna 20
Bagheria 18
Bari 18
Lanzhou 18
Mountain View 18
Mumbai 18
Varese 17
Naples 16
Orange 16
Alameda 15
Pisa 15
Viterbo 15
Bonn 13
Catania 13
Hanover 13
Taiyuan 13
Bergen 12
Trieste 12
Boardman 11
Fuzhou 11
Latina 11
Madrid 11
Moscow 11
Turin 11
Berlin 10
Flushing 10
Genova 10
Paris 10
Shanghai 10
Albano Laziale 9
Brescia 9
Livorno 9
Mentana 9
Palestrina 9
Pomezia 9
Serra 9
Toronto 9
Vienna 9
Washington 9
Anzio 8
Bremen 8
Napoli 8
Norwalk 8
Pushkino 8
Sarapul 8
South Perth 8
Torrice 8
Venezia 8
Castelnuovo Scrivia 7
Dallas 7
Ginés 7
Montecalvoli 7
Nerja 7
Stevenage 7
Aarhus 6
Totale 7.874
Nome #
L'Itinerario di Einsiedeln 571
Roma nell’altomedioevo - Topografia e urbanistica della città dal V al X secolo 470
Sepolture intramuranee e paesaggio urbano a Roma tra V e VII secolo 398
I Fori Imperiali – Gli scavi del Comune di Roma 1991 – 2007 326
Abitare a Roma nell’alto medioevo 287
Le prime guide e l’Itinerario di Einsiedeln 273
Il cantiere altomedievale. Competenze tecniche, organizzazione del lavoro e struttura sociale 257
Indagini all’Acquedotto Claudio-Felice nell’area della Banca d’Italia 256
Ambienti tra la via Nova e il Clivo Palatino: lo scavo 244
calcare ed altre tracce di cantiere, cave e smontaggi sistematici degli edifici antichi 242
The Seat and Memory of Power: Caesar’s Curia and Forum 205
Hosting Foreigners in Early Medieval Rome: from Xenodochia to Scholae peregrinorum 205
Aristocratic Euergetism and Urban Monasteries in Tenth-Century Rome 202
Topografia del potere a Roma nel X secolo 200
Domus Parthorum 197
La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione, interpretazione 196
Sepolture intrauranee a Roma tra V e VII secolo d.C. - Aggiornamenti e considerazioni 195
Arcus Nervae, Templum Iani, Arcus Aurae – L’Ordo di Benedetto Canonico e la Topografia dell’area dei Fori Imperiali nel Medioevo 193
Paesaggi agrari della viticoltura a Roma e nel suburbio 190
La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione e interpretazione 187
Egemonia aristocratica e paesaggio urbano a Roma nel X secolo 179
Pellegrini, Senatori e Papi - gli xenodochia a Roma tra V e IX secolo 179
L’uso del laterizio a Roma nella tarda Antichità e nell’alto Medioevo 169
Area Sacra di Largo Argentina: indagini 2006 168
arch.it.arch. Dialoghi di archeologia e di architettura. Seminari 2005-2006 166
Strade case e orti nell’altomedioevo nell’area del Foro di Nerva 165
D'all'evento al dato archeologico. Il sacco del 410 attraverso la documentazione archeologica 164
Struttura economica e ruoli sociali a Roma nell’altomedioevo: una lettura archeologica 163
Public and Private Space in Rome during Late Antiquity and the Early Middle Ages 163
I Fori Imperiali nel Medioevo 159
Anfiteatro Flavio. Riusi e trasformazioni 159
Il paesaggio urbano altomedievale nei testi del Liber Pontificalis 156
Tra la Porticus Minucia e il Calcarario - L’Area sacra di Largo Argentina nell’Altomedioevo 155
La residenza di Ottone III sul Palatino: un mito storiografico? 152
Edilizia residenziale in Italia nell'altomedioevo 151
Gli scavi del Templum Pacis (1998-2013) 150
Introduzione 150
Le trasformazioni del tessuto urbano tra V e IX secolo 150
neòs Ypermeghetès. Osservazioni sul tempio di piazza del Quirinale • 146
Ceramica di impasto; Ceramica dipinta greca ed etrusca; Ceramica a vernice nera; Ceramica comune; Lucerne; Terrecotte architettoniche; Pesi da telaio; Ossi lavorati 146
Zona fra via di Grottaperfetta, via di Vigna Murata, via Ardeatina 146
• Cartagine - I contesti dell'Avenue Bourguiba a Salammbo e della "Casa degli Aurighi greci" 145
Materiali dal Foro di Nerva 145
La Roma "carolingia" 145
Esquilino 144
L’insediamento aristocratico a Roma nel IX-X secolo 144
Episodi di trasformazione del paesaggio urbano nella Roma altomedievale attraverso l’analisi di due contesti: un isolato di Piazza dei Cinquecento e l’area dei Fori Imperiali, 141
‹Itinerarium Einsidlense› Probleme und neue Ansätze der Forschung 141
Das profane Rom um 800 139
Intra-murial burials at Rome between the 5th and 7th centuries AD, 139
Il vescovo, il drago e le vergini. Paesaggio urbano e paesaggio del mito nella leggenda di S. Silvestro e il drago 138
Città di ieri e di oggi, archeologia di ieri e di oggi 135
I QUARTIERI RESIDENZIALI: DEPREZZAMENTO, CRISI E MUTAMENTI PROPRIETARI DELLE DOMUS ARISTOCRATICHE 135
Public and Private building activity in late antique Rome 134
I "nani mostruosi": ipotesi sulle statue di Bes alla Porta Magica 133
Le Mura Aureliane nella storia di Roma. 1. Da Aureliano a Onorio, atti del primo convegno (Roma, 25 marzo 2015) 133
Fasi tarde di occupazione dell’isolato E con domus e balnei 131
Corredi Funerari, produzioni e paesaggio sociale a Roma tra VI e VII secolo 131
Edilizia residenziale e aritocrazia urbana a Roma nell’altomedioevo 131
Domus Tiberiana. Lo scavo del bastione Farnesiano 130
Contesti ceramici dai Fori Imperiali 130
Oppio e Valle del Colosseo 126
La politica urbanistica tra i tetrarchi e Costantino 126
Distruzione, vita nelle rovine 126
Rome 125
Residential Building in Early Medieval Rome 125
I Fori Imperiali nell'altomedioevo 124
L'Archeologia della Produzione a Roma (secoli V-XV) 123
Il Colosseo nel medioevo tra baroni, preti e mercanti 121
Rinvenimenti archeologici in via delle Botteghe Oscure 118
Suburbium – Il Suburbio di Roma dalla crisi del sistema delle ville a Gregorio Magno 118
L'iscrizione di Teodora da S. Sabina. Una nuova ipotesi di interpretazione 115
Il giardino turrito 114
Tentativo di ricostruzione di una sistemazione agricola di eta' repubblicana nei dintorni di Roma 113
Vecchie e nuove forme di insediamento nel territorio 111
Forme dell’insediamento nel Suburbio di Roma tra X e XI secolo 110
Reviw of Mulryan, M., Spatial ‘Christanisation’ in Context: Strategic Intramural Building in Rome from the 4th–7th C. AD 109
Suppellettile da illuminazione 108
Paesaggio urbano e strutture economiche a Roma nell’Alto Medioevo: il contributo delle indagini archeologiche 107
Colosseo. Un'icona. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo 2017-7 gennaio 2018). Ediz. a colori 106
Nova via 104
Nova via 104
La tradizione agiografica di Pietro sull'Appia 103
In ampiteatrum quod nuncupatur Coloseum. ll Colosseo nel Medioevo: dalla microstoria alla storia urbana 101
Il Foro di Cesare. Nuovi dati da scavi recenti. Premessa 99
Il sottosuolo come metafora degli Inferi 98
Le molte vite di un'epigrafe: l'iscrizione di Teofilatto e Teodora da S. Maria Egiziaca 93
Formae Urbis Romae 82
Scavi dei Fori Imperiali. Il Foro di Augusto - L'area centrale 80
Il primo miglio della via Appia a Roma 80
La trasformazione del paesaggio urbano a Roma tra la tarda antichita’ e l’alto medioevo 67
Spazi privati e funzioni pubbliche nell'edilizia privata altomedievale 58
Tecniche costruttive dell’edilizia residenziale tardo antica e altomedievale 45
Roma altomedievale. Paesaggio urbano, società e cultura (secoli V - X) 27
Roma tardo antica, trent’anni dopo 21
Economia, produzione e commerci 18
Le Mura Aureliane nella storia di Roma. 2. Da Onorio a Niccolò V 16
Dal Vicus ad Carinas a Via del Tempio della Pace. Trasformazione di una strada nel Medioevo. 14
Il paesaggio urbano 10
Le Mura altomedievali nelle fonti scritte 7
Totale 14.826
Categoria #
all - tutte 26.551
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.551


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20191.237 0 0 0 0 0 222 193 123 42 42 322 293
2019/20202.773 683 230 74 173 185 296 398 130 319 112 129 44
2020/20211.866 113 33 138 55 200 101 310 219 334 145 73 145
2021/20221.500 58 126 52 105 263 52 212 118 145 45 162 162
2022/20231.832 158 198 141 139 123 320 85 143 191 87 122 125
2023/2024715 123 108 63 94 91 236 0 0 0 0 0 0
Totale 14.849