BALLARDINI, Antonella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.594
NA - Nord America 2.585
AS - Asia 1.774
SA - Sud America 83
AF - Africa 18
OC - Oceania 14
Totale 11.068
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.570
IT - Italia 2.125
CN - Cina 1.214
GB - Regno Unito 1.033
RU - Federazione Russa 959
DK - Danimarca 953
SE - Svezia 361
SG - Singapore 330
DE - Germania 276
UA - Ucraina 159
FR - Francia 111
NL - Olanda 101
FI - Finlandia 94
IE - Irlanda 89
CH - Svizzera 81
TR - Turchia 80
AL - Albania 69
BR - Brasile 66
VN - Vietnam 60
HK - Hong Kong 43
HU - Ungheria 37
ES - Italia 22
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 19
HR - Croazia 17
IN - India 15
AU - Australia 14
BE - Belgio 14
PL - Polonia 13
RO - Romania 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 12
JP - Giappone 11
AT - Austria 9
CI - Costa d'Avorio 9
BD - Bangladesh 8
CZ - Repubblica Ceca 7
CA - Canada 6
MX - Messico 6
AR - Argentina 4
CL - Cile 4
GR - Grecia 4
PK - Pakistan 4
PT - Portogallo 4
LU - Lussemburgo 3
NO - Norvegia 3
PE - Perù 3
BG - Bulgaria 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
ID - Indonesia 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
NG - Nigeria 2
SC - Seychelles 2
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
NP - Nepal 1
RE - Reunion 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 11.068
Città #
Southend 957
Rome 695
Chandler 303
Nanjing 229
Wilmington 210
Boardman 195
Woodbridge 189
Dearborn 187
Beijing 174
Jacksonville 170
Ann Arbor 159
Singapore 155
Ashburn 110
Milan 109
Princeton 106
Shenyang 98
Nanchang 95
Dublin 86
Izmir 73
Jinan 70
Hebei 63
Redwood City 60
Dong Ket 57
Moscow 53
Changsha 51
Fairfield 51
Lawrence 46
Jiaxing 45
Shanghai 44
Hong Kong 43
Tianjin 38
Munich 35
Seattle 34
Houston 31
Guangzhou 29
Hangzhou 28
Los Angeles 25
Cambridge 24
Naples 24
Florence 23
New York 23
The Dalles 19
Genoa 18
Haikou 18
Kunming 18
Ningbo 18
Taizhou 16
Budapest 15
Dallas 15
Turku 15
Zhengzhou 15
Bologna 14
Taiyuan 14
Plano 13
Geneva 12
Hefei 12
Mountain View 12
Orange 12
Pisa 12
Verona 12
Bratislava 11
Pescara 11
Fort Worth 10
Liebefeld 10
Rimini 10
Turin 10
Zagreb 10
Bari 9
Brussels 9
Lausanne 9
Palermo 9
Tokyo 9
Venezia 9
Amsterdam 8
Catania 8
Helsinki 8
Mumbai 8
Zurich 8
Brenna 7
Lauria 7
Nuremberg 7
Parma 7
Santa Clara 7
Soledade de Minas 7
Stevenage 7
Washington 7
Alameda 6
Cagliari 6
Lanzhou 6
Napoli 6
Padova 6
Perugia 6
Pomezia 6
Rignano Flaminio 6
Torino 6
West Jordan 6
Yubileyny 6
Cascina 5
Chicago 5
Eugene 5
Totale 5.780
Nome #
Il perduto Oratorio di Giovanni VII nella Basilica di San Pietro in Vaticano 627
Alle origini dell’Album del Grimaldi (Arch. Cap. S. Pietro A. 64ter). Il liber picturarum di Domenico Tasselli e altri disegni del vecchio e del nuovo San Pietro 392
Dai gesta di Pasquale I secondo il Liber Pontificalis ai monumenta iconografici delle basiliche Romane di Santa Prassede, Santa Maria in Domnica e Santa Cecilia in Trastevere (prima parte) 314
Il mosaico absidale di San Paolo fuori le mura in un disegno della Biblioteca Angelica 289
Stat Roma pristina nomine. Nota sulla terminologia storico-artistica nel Liber Pontificalis 270
Aula Dei claris radiat speciosa metallis. La politica ‘iconofila’ e lo speciale “génie des images” della chiesa Apostolica di Roma mater ecclesia catholica: nei manifesti absidali Plebi Dei “inspirés uniquement par l’Apocalypse” (secoli IV-XIII) 255
Piccola ma aurea: la Porta Santa nell'antico San Pietro 251
A reconstruction of the oratory of John VII (705-7) 223
La basilica di S. Pietro nel medioevo 204
La distruzione dell’abside dell’antico San Pietro e la tradizione iconografica del mosaico innocenziano tra la fine del sec. XVI e il sec. XVII 192
Scultura per l’arredo liturgico nella Roma di Pasquale I: tra modelli paleocristiani e Flechtwerk 183
Da Ornamento a monumento: la scultura altomedievale nella storiografia di secondo Ottocento 182
Mosaici e pitture medievali di Roma nei codici epigrafici di Gaetano Marini 177
Die Petersbasilika im Mittelalter 175
Titulus dell'oratorio di Giovanni VII 169
A Santa Prassede, nella Gerusalemme nuova. L'assetto architettonico dello spazio absidale, l'arredo e la disposizione liturgica 167
Von Iohannes VII. zu den Renaissancepäpsten. Die Öffnung der Heiligen Pforte in Alt-St.Peter 166
Alla ricerca delle 'fonti' dei segni e codici della figurazione altomedievale (Per l'analisi testale ed ermeneutica delle manifestazioni figurative nella 'langue'del sacro messianico cristiano) 165
Un oratorio per la Theotokos: Giovanni VII (705-707) committente a San Pietro 163
«Hic requiescit Abundius episcopus»: la chiesa di Sant’Abbondio di Como e il suo arredo in età carolingia 159
Un cantiere “bizantino” per la cripta di Pio IX in San Lorenzo fuori le mura: il progetto tra committenza e maestranze 158
Fare immagini tra Occidente e Oriente: Claudio di Torino, Pasquale I e Leone V l’Armeno 155
Grata più delle stelle Pasquale I (817-824) e la Roma del suo tempo Vol. 1 155
Copia del mosaico absidale dell'antico San Pietro (cosiddetto Tableau Mariotti) 154
"In antiquissimo ac venerabili Lateranensi palatio": la residenza dei pontefici secondo il Liber Pontificalis 153
Incensum et odor suavitatis: l’arte aromatica nel Liber pontificalis 152
Dentro il reliquiario: l'invenzione della Croce di papa Sergio I (687-701) 152
Piattaforma di ambone in Santa Maria Antiqua 152
Scultura in pezzi: appunti sulla scultura alto medievale di Santa Prassede 149
In burgo Rapalli. Monumenti e documenti di un borgo medievale 146
Scheda n. 83 (Grotte Vaticane, Cappella della Bocciata, L'apostolo Paolo, memoria del mosaico absidale dell'antica basilica di San Pietro) 142
Scheda n. 19 (Città del Vaticano, Archivio della Fabbrica, Ugo da Carpi, Veronica mostra il Volto Santo tra gli apostoli Pietro e Paolo) 142
Selvatico e gli studi dedicati a S. Marco 138
Le croci del “Convento Rosso”: una nota preliminare 134
Santa Maria d’Aurona 131
Raffaele Cattaneo, Venezia, San Marco 128
Scultura a Roma: standards qualitativi e committenza (VIII secolo) 128
La "crocefissione" nella porta della Basilica di S. Sabina in Roma 128
Lo spazio pittorico medievale: studi e prospettive di ricerca 125
Introduzione alla X sezione espositiva da titolo LA «NUOVA GERUSALEMME» GENERATA DAL CRISTO: il cantus firmus dell'immaginario di Roma “capitale cristiana” e le relative 49 schede di catalogo 121
Da ornamento a monumento: la scultura altomedievale nella storiografia di secondo Ottocento 120
Scheda n. 7 (Milano, Civiche Raccolte d'Arte Antica del Castello Sforzesco, Mensola frammentaria figurata da Santa Maria in Aurona) 113
«Taurini mater totius episcopatus ecclesia»: il complesso cattedrale di Torino in età carolingia 113
Scheda n. 82 (BAV, Barb. lat. 2733 cc. 120v-121r: Controfacciata dell'antica basilica di San Pietro in Vaticano, a. 1619) 112
Scolpire a Roma per Pasquale I (817-824)? L'oratorio di San Zenone 112
Scheda n. 100 (Bobbio, Museo dell'Abbazia, Ampolla) 108
I marmi altomedievali del Sant'Abbondio di Como 108
Scheda n. 17 (Torino, Museo di Antichità, Due lastre frammentarie non coincidenti) 107
Scheda n. 107 (Berceto, Museo del duomo, Calice) 105
La basilique Saint-Pierre au Moyen-Age 105
Scheda n. 98 (Bobbio, Museo dell'Abbazia, Ampolla) 104
Habeas corpus: Agnese nella basilica di via Nomentana 102
I marmi della cattedrale di Torino 101
Grata più delle stelle Pasquale I (817-824) e la Roma del suo tempo Vol. 2 101
Scheda n. 39 (Bobbio, Museo dell'Abbazia, Colonnina con capitello a foglie angolari) 96
Scheda n. 2 (Milano, Civiche Raccolte d'Arte Antica del Castello Sforzesco, Capitellino frammentario) 95
L’altare di Giovanni VII (706) e l’apertura della Porta Santa nell’antico San Pietro 93
Schede n. 11 (Como, Musei Civici, Lastra frammentaria) 90
Scheda n. 14 (Torino, Museo d'Antichità, Lastra rettangolare) 89
Scheda n. 13 (Torino, Museo di Antichità, Lastra convessa di ambone) 89
Scheda n. 40 (Bobbio, Museo dell'Abbazia, Pluteo di recinzione presbiteriale) 88
Scheda n. 99 (Bobbio, Museo dell'Abbazia, Ampolla) 84
Scheda n. 38 (Bobbio, Museo dell'Abbazia, Lastra decorata a cerchi concentrici) 83
Scolpire a Roma per Pasquale I (817-824)? L'oratorio di San Zenone 83
Per l’analisi testuale ed ermeneutica delle manifestazioni figurative nella ‘langue’ del sacro messianico cristiano 81
Scheda n. 101 (Lucca, Museo della Cattedrale, Pisside) 80
Scheda n. 97 (Bobbio, Museo dell'Abbazia, Reliquiario) 80
Scheda n. 96 (Bobbio, Museo dell'Abbazia, Castone con pietra scura) 79
Scheda n. 16 (Torino, Museo di Antichità, Lastra verticale di ambone) 77
Scheda n. 12 (Torino, Museo di Antichità, Lastra frammentaria con Albero della vita) 75
Scheda n. 5 (Milano, Civiche Raccolte d'Arte Antica del Castello Sforzesco, Frammento di pilastrino) 72
Scheda n. 6 (Como, Musei Civici, Lastra con cornucopie e girandole) 71
Scheda n. 8 (Milano, Civiche Raccolte d'Arte Antica del Castello Sforzesco, Lettorino di ambone) 71
Introduzione a Grata più delle stelle, 2 67
Scheda n. 15 (Torino, Museo di Antichità, Lastra frammentaria di parapetto di ambone) 65
Nella casa di Pietro: gli oratori dedicati a Maria nell’antica Basilica Vaticana 65
Scheda n. 3 (Milano, Civiche Raccolte d'Arte Antica del Castello Sforzesco, Frammento di stipite destro) 64
Scheda n. 4 (Milano, Civiche Raccolte d'Arte Antica del Castello Sforzesco, Frammenti ricomposti di architrave) 63
Introduzione a Grata più delle Stelle. Pasquale I (817-824) e la Roma del suo tempo, 1 56
Le recinzioni presbiteriali a Roma (VI-VIII secolo): una ricognizione 52
Scheda I.9 (Grotte Vaticane, Pluteo dall'antica basilica di San Pietro) 51
Appropriation et effacement. La chapelle du chœur de pape Sixte IV dans l’ancienne église Saint-Pierre 43
Scolpire a Roma: la rinuncia al 3D (IV-VII secolo) 41
Saint Peter's basilica in the Middle Ages 39
Scheda n. 83 (BAV, Archivio San Pietro A 64 ter c. 25, Il sacello funebre di papa Bonifacio VIII: L’altare, il sarcofago e il mosaico) 34
L’altare del Volto Santo nell’antico San Pietro 31
Scheda n. 10 (Como, Musei Civici, Pluteo) 29
Scheda n. 9 (Como, Musei Civici, Lastra con cornucopia e girandole) 29
La Bocciata in Paradiso: storia di un’immagine nel quadriportico dell’antico San Pietro 27
La riorganizzazione delle officine e la scultura a intreccio (VIII-IX secolo) 27
Rinascere antichi: tralci e scalpelli nella Roma di Gregorio VII 24
L’altare e il ciborio del Volto Santo nell’antico San Pietro 23
La vita tra le foglie: forme e racconto del tralcio abitato (VIII-XII secolo) 16
Totale 11.499
Categoria #
all - tutte 32.027
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.027


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021964 41 14 72 27 78 53 163 130 189 84 27 86
2021/2022829 25 86 19 48 214 44 69 52 81 29 16 146
2022/20231.324 137 191 92 86 126 238 52 122 129 33 80 38
2023/2024977 54 56 61 52 37 187 67 111 41 66 104 141
2024/20252.599 73 99 239 94 109 122 733 378 211 110 207 224
2025/202681 81 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.499