VENANZI, Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.948
NA - Nord America 4.681
AS - Asia 2.134
SA - Sud America 177
AF - Africa 124
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 14.088
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.574
IT - Italia 1.560
DK - Danimarca 1.521
CN - Cina 1.481
RU - Federazione Russa 1.185
GB - Regno Unito 1.132
SE - Svezia 419
SG - Singapore 346
DE - Germania 305
UA - Ucraina 283
BR - Brasile 159
FI - Finlandia 110
CA - Canada 98
CI - Costa d'Avorio 93
FR - Francia 93
HK - Hong Kong 90
IE - Irlanda 90
AL - Albania 74
VN - Vietnam 68
NL - Olanda 55
TR - Turchia 44
JP - Giappone 23
AT - Austria 22
IN - India 19
PL - Polonia 15
BE - Belgio 13
AU - Australia 12
CH - Svizzera 12
ID - Indonesia 12
PT - Portogallo 12
RO - Romania 11
BD - Bangladesh 10
CZ - Repubblica Ceca 10
ZA - Sudafrica 7
EG - Egitto 6
GR - Grecia 6
IQ - Iraq 6
MA - Marocco 6
MD - Moldavia 6
AR - Argentina 5
ES - Italia 5
EU - Europa 5
NG - Nigeria 5
IR - Iran 4
VE - Venezuela 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
CY - Cipro 3
KZ - Kazakistan 3
MX - Messico 3
NP - Nepal 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AO - Angola 2
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
LT - Lituania 2
NZ - Nuova Zelanda 2
OM - Oman 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
SN - Senegal 2
UZ - Uzbekistan 2
A1 - Anonimo 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
EE - Estonia 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 14.088
Città #
Southend 1.039
Rome 390
Woodbridge 349
Boardman 299
Chandler 287
Fairfield 284
Nanjing 274
Ann Arbor 271
Houston 262
Wilmington 243
San Diego 237
Jacksonville 216
Ashburn 210
Dearborn 183
Princeton 145
Beijing 142
Singapore 136
Shenyang 115
Jinan 107
Milan 107
Nanchang 103
Seattle 98
Dublin 90
Hong Kong 90
Cambridge 84
Plano 82
Redwood City 82
Ottawa 81
Hebei 77
Dong Ket 66
Tianjin 64
Moscow 63
Changsha 62
Munich 41
Zhengzhou 41
Jiaxing 39
Izmir 38
Cassino 37
San Mateo 35
The Dalles 35
Hangzhou 33
Kunming 32
Des Moines 30
Shanghai 28
Taizhou 28
Guangzhou 27
Helsinki 27
Bari 26
Columbus 26
Ningbo 26
Fuzhou 24
Hefei 23
Tokyo 23
Haikou 21
Naples 21
Orange 21
Los Angeles 20
Padova 20
Dallas 18
Lanzhou 18
Taiyuan 16
Verona 16
Messina 15
Bologna 14
Massa 14
Mountain View 14
Parma 14
Venezia 14
London 13
Napoli 13
Brussels 12
Macerata 12
Turku 12
Daiano 11
Turin 11
Florence 10
New York 10
São Paulo 10
Belo Horizonte 9
Council Bluffs 9
Latina 9
Vienna 9
Flushing 8
Modena 8
Pune 8
Vicenza 8
Westminster 8
Alameda 7
Atlanta 7
Brno 7
Changchun 7
Fort Worth 7
Jakarta 7
Lawrence 7
Montreal 7
Porto Alegre 7
Reggio Calabria 7
Rio de Janeiro 7
Salerno 7
Terranova Da Síbari 7
Totale 7.494
Nome #
Un’applicazione del modello costi, ricavi, contribuzione, profitto: Caso Valtur spa 490
Il puzzle della struttura finanziaria 331
The performance of the Italian mutual funds: Does the metric matter? 300
Strategy for action II. Strategy formulation, development and control 293
Capital Budgeting 276
A new approach to the identification and selection of international technology transfer modes: logical framework and empirical evidence 271
An Evaluation of the Environmental Payback Times and Economic Convenience in an Energy Requalification of a School. 243
Is family business beautiful? Evidence from Italian stock market 234
Does the Country Effect Matter in the Capital Structure Decisions of European Firms? 219
STRATEGY FOR ACTION I - THE LOGIC AND CONTEXT OF STRATEGIC MANAGEMENT 218
Architettura finanziaria, rischio e effetto distretto nelle medie imprese industriali italiane 213
CORPORATE FINANCE -SECOND EDITION 205
How country affects the capital structure choice: literature review and criticism 196
architettura finanziaria,rischio e effetto distretto nelle medie imprese industriali italiane 193
The capital structure choice of European firms: the role of financial system and institutional setting 192
Analisi dei flussi di capitale circolante netto: una messa a punto concettuale 190
FINANCIAL PERFORMANCE MEASURES AND VALUE CREATION: THE STATE OF THE ART - 190
Productivity, competitiveness, and territories of the Italian medium-sized companies 190
Stakeholder ratings and corporate financial performance: socially responsible for what? 188
Is family business beautiful? Evidence from Italian stock market 187
Criteri di definizione, autorità funzionale e autonomia formale dei centri di profitto - I risultati di un’indagine empirica su alcune imprese italiane 186
Come hanno reagito le imprese italiane alla crisi?” (How are the Italian firms recovering from the 2008-2009 crisis?) 184
Purple Ocean Strategy:How to support SMEs' recovery 184
La scelta della struttura finanziaria: ottimo o ordine di scelta? 181
Management Models - Business e banking game 180
La scelta della struttura finanziaria – Teoria ed evidenza empirica 179
PURPLE OCEAN STRATEGY: How To Support SMEs’ Recovery 178
FINANZA AZIENDALE 2, PRIMA EDIZIONE 177
Decisioni di investimento e di finanziamento - Materiali applicativi 176
Quando il bue dice cornuto all'asino..ovvero la riforma delle banche popolari 175
The CSP-CFP relation: a means, not an end 174
Banche italiane: che sofferenze! 174
Banche e falsi miti 172
I falsi miti sull’indebitamento delle imprese italiane 171
Struttura proprietaria, benefici privati del controllo e azioni di risparmio: il caso italiano 169
Analisi dei costi di distribuzione e gestione del canale: una riflessione critica 169
Finanza aziendale 2. Teoria e pratica della finanza moderna 169
Banche: fusioni e worst practices nella valutazione 168
Il costo medio ponderato del capitale: questo sconosciuto 166
Le determinanti della struttura finanziaria delle imprese - Un’indagine empirica su un campione di imprese italiane capogruppo 164
Is family business beautiful? Una verifica empirica sulle imprese italiane quotate delle ipotesi dell’agenzia e della stewardship theory 164
On the Retrofit of Existing Buildings with Aerogel Panels: Energy, Environmental and Economic issues 163
Corporate social responsibility and value creation - Determinants and mutual relationships in a sample of European listed firms 161
null 158
Struttura strategica e struttura operativa: verso la loro ricomposizione nell’ambito della gestione 155
LA MANIFATTURA IN ITALIA NELL'ULTIMO DECENNIO, SULLE SPALLE...DEI NANI 153
Valutazione delle imprese della net economy 150
La scelta del modo di trasferire tecnologia a paesi a minor grado di industrializzazione: determinanti esogene, variabili decisionali e misure di performance 149
Da che dipende il rischio delle banche? il beta fondamentale delle banche europee 149
I fondi comuni italiani: quale metrica per quale performance? 148
Qualche non detto della Relazione annuale della Banca d’Italia 2002 146
Le decisioni di struttura finanziaria delle imprese italiane – Un quadro dell’evidenza empirica 146
Produttività, competitività e territori delle medie imprese italiane 144
null 143
Le determinanti della scelta del modo di trasferire tecnologia: un modello di riferimento per le PMI 139
Un'esperienza di formazione sulla valutazione delle aziende clienti 137
Le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teoria, evidenza empirica e aspetti di metodo 137
La misurazione delle performances di un centro di profitto 136
Una fase di discontinuità della ricerca scientifica: riflessioni a margine 136
Specificità finanziarie delle medie imprese italiane: un’analisi del campione Mediobanca-Unioncamere 135
Is family business beautiful? Una verifica empirica sulle imprese italiane quotate delle ipotesi dell’agenzia e della stewardship theory 135
Terziarizzazione e finanza d’impresa 133
The largest cooperative banks in Continental Europe: a sustainable model of banking 131
Shareholder value vs stakeholder value: quale l’obiettivo di fondo delle decisioni d’impresa? 130
PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA 129
La relazione rischio-rendimento – Un’analisi empirica del caso italiano 128
Financial performance measures and value creation: a review 126
Finanza aziendale 1, terza edizione 123
Le decisioni di struttura finanziaria delle imprese italiane - Evidenza empirica 123
I fattori che caratterizzano i modi contrattuali del trasferimento di tecnologia: modello logico ed evidenza empirica (del caso italiano) 122
PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA 119
Finanza, spread, pensioni… storie di italica follia (Finance, spread and pension reform......stories of Italic madness) 119
PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA 118
The Performance of the Italian Mutual Funds: Does the Metric Matter? 116
Trasferimenti internazionali di tecnologia-Un modello decisionale per la piccola-media impresa 105
Conflitti di interessi e Finanza - Come individuarli e prevenirli 99
null 88
The largest cooperative banks in Continental Europe: a sustainable model of banking 81
null 77
Large is riskier: the case of European commercial banks 71
Fattori di rischio macroeconomici e rendimenti delle strategie di portafoglio: ipotesi teoriche ed evidenza empirica 69
Systematic risk in European Banks 68
Country culture matters: dividend policy when information is asymmetric 67
Il sistema bancario in Italia … oltre il pollo a testa di Trilussa 59
Value strategy returns: do the macroeconomic risk factors matter? 57
I conflitti di interessi nel governo societario 56
Finanza aziendale 1 - Fondamenti IV edizione italiana 54
TEORIA DELLA SCELTA E PREMIO PER IL RISCHIO 54
Scelta della struttura finanziaria:determinanti e evidenza empirica 54
LA FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (PMI) 53
Problematiche nalla valutazione dei titoli degli emittenti 53
Quote rosa nei board: quali effetti su performance e rischio? 53
The G-pillar in ESG: how to separate the wheat from the chaff in comply-or-explain approach? 44
The G-Pillar in ESG: How to separate the weat from the chaff in comply-or-explain approach? 43
La corporate governance delle banche italiane: è tutto oro quello che luccica? 42
What are the risk drivers in the banking system? The fundamental betas of European banks 38
Non-financial cooperatives through the lens of finance: why should they differ from non-cooperatives? 35
Nani e giganti della manifattura in Italia: oltre il mito 32
CORPORATE FINANCE - THIRD EDITION 28
Finanza aziendale VI edizione 21
Totale 14.517
Categoria #
all - tutte 39.469
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.469


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.251 69 22 77 33 105 98 239 233 112 112 37 114
2021/20221.413 29 69 17 261 332 41 114 61 108 125 59 197
2022/20231.482 165 199 71 289 112 348 12 94 89 16 51 36
2023/2024834 40 28 26 54 59 108 89 176 16 63 30 145
2024/20252.577 78 61 239 66 56 97 972 315 198 90 179 226
2025/2026112 112 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.559