DE FRANCESCHI, LEONARDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3968
NA - Nord America 2066
AS - Asia 1396
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 5
SA - Sud America 5
Totale 7462
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2054
CN - Cina 1307
DK - Danimarca 1184
GB - Regno Unito 995
IT - Italia 635
DE - Germania 256
SE - Svezia 216
UA - Ucraina 193
FR - Francia 143
RU - Federazione Russa 66
IE - Irlanda 65
AL - Albania 63
TR - Turchia 51
PL - Polonia 49
FI - Finlandia 45
VN - Vietnam 19
ES - Italia 17
IN - India 15
NL - Olanda 15
ZA - Sudafrica 11
CA - Canada 10
EU - Europa 6
AU - Australia 5
BE - Belgio 5
BR - Brasile 5
AT - Austria 4
GR - Grecia 4
RO - Romania 4
NG - Nigeria 3
NO - Norvegia 3
HR - Croazia 2
JP - Giappone 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
PT - Portogallo 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
PK - Pakistan 1
Totale 7462
Città #
Southend 957
Dearborn 301
Chandler 299
Nanjing 283
Ann Arbor 208
Jacksonville 175
Wilmington 166
Woodbridge 162
Jinan 128
Shenyang 117
Princeton 108
Rome 100
Nanchang 98
Changsha 84
Beijing 81
Hebei 74
Plano 71
Redwood City 67
Dublin 65
Tianjin 59
Fairfield 53
Izmir 51
Jiaxing 47
Hangzhou 37
Kunming 35
Zhengzhou 32
Houston 29
Guangzhou 24
Lanzhou 24
Ningbo 24
Haikou 23
Warsaw 22
Milan 20
Taizhou 20
Dong Ket 19
Kraków 17
Taiyuan 17
Orange 14
San Diego 14
Fuzhou 13
Delhi 12
Cambridge 11
Boardman 10
Cosenza 10
Hefei 10
Seattle 10
Mountain View 9
Bologna 7
Dresden 7
Flushing 7
La Victoria de Acentejo 7
Lawrence 7
Udine 7
Verona 7
Ashburn 6
Ponticelli 6
Sierpc 6
Venezia 6
Buffalo 5
Changchun 5
Falls Church 5
Nürnberg 5
Provo 5
Rozzano 5
Scherpenisse 5
Stellenbosch 5
Valencia 5
Alameda 4
Brussels 4
Civitavecchia 4
Como 4
Florence 4
Huntington Station 4
Lake Forest 4
London 4
Massa Lombarda 4
Montréal 4
Salerno 4
Westminster 4
Xiangfen 4
Benevento 3
Bientina 3
Caserta 3
Dos Hermanas 3
Düsseldorf 3
Manerbio 3
Monteveglio 3
Munich 3
Norwalk 3
Oslo 3
Padova 3
Palermo 3
Phoenix 3
Puxian 3
Redmond 3
Rocca Di Papa 3
Solingen 3
Stevenage 3
Torino 3
Vigevano 3
Totale 4440
Nome #
Il post-terzo cinema in prima persona di Peck e Kaganof 236
L'attorialità come luogo di lotta. Africani e afrodiscendenti nel cinema italiano post-1989 155
Piccola storia di un film dimenticato: «Lo straniero» 151
Cineasti afrodiscendenti in Italia: Un doppio campo di battaglia 150
Il film “ Lo straniero” di L. Visconti - dalla pagina allo schermo 148
Impero, “razza” e politiche della memoria nel documentario contemporaneo italiano. Una prospettiva postcoloniale 148
Omar Sy: Towards a Black Stardom? 147
La cittadinanza come luogo di lotta. Le seconde generazioni in Italia fra cinema e serialità 147
Welcome to Schengenland. Tre cinestorie di ospitalità e colpevolezza 145
Hudud! Un viaggio nel cinema del Maghreb 141
Fuori dal ghetto: il discreto fascino del “banlieue film” e vie possibili di fuga 140
“Lo straniero”: Il mio caso 139
Cantiere aperto ai non addetti ai lavori. Note a mo' di introduzione 138
Cinecartoline dal Marocco: dentro l’immagine della città 136
L'Africa in Italia. Per una controstoria postcoloniale del cinema italiano 136
L’Africa negli occhi di chi vi fa ritorno. Riconfigurazioni postcoloniali 135
Bianca e nero. Per un’iconologia del tabù del “viceversa” nella cartellonistica cinematografica italiana 135
Cinemafrodiscendente, la memoria e il futuro dei cineasti afrodiscendenti in Italia 133
Con gli occhi dell’eternità. Il cinema di Souleymane Cissé 129
Fra trasparenza e opacità. Il lavoro con gli attori 127
Hétérocliciudad. La mirada sobre la ciudad. Del pluralismo a la distanciacion 127
Cinemamed: immagini dall’altra riva del Mediterraneo 127
Gruppo di famiglia in un inferno 125
Souleymane Cissé. Con los ojos de la eternidad 125
Shadi Abdu Al Salam. Figurazioni di un passato rimosso 124
Fra teatro e storia, la doppia scena del reale 121
L’occhio di Shahrazad: cineaste dell’Africa araba 121
Italia addio: il nostro cinema visto dall'altra parte del Mediterraneo 120
“Segreti segreti” di G. Bertolucci. Figurazioni dell’enigma 120
Il pre-testo di “Senso”. Visconti tra storiografia e melodramma 119
Premessa alla seconda edizione 119
L’attore negli anni della crisi 118
Souleymane Cissé. Con gli occhi dell'eternità 118
Going B(l)ack. Quando il cinema italiano butta in commedia il senso comune razzista 118
Jillali Ferhati : Figure de/dans l’espace 116
Toh è morta la famiglia 115
Spaghetti Blackface. Pratiche performative al di là della linea del colore 114
(S)figurazioni di un corpo in crisi. Nouri Bouzid: Identikit di un autore contro 113
Lo schermo e lo spettro. Sguardi postcoloniali su Africa e afrodiscendenti 112
Controimmagine. Il cinema sovversivo di Nouri Bouzid 112
Dal Maghreb all’Egitto, cineappunti di viaggio 111
Orientalismo di ritorno? Immaginario dominante e politica degli attori nel cinema italiano post-1989 111
Kamal Al Sheikh o dell’arte della sospensione 109
Entre la maison et la ville, la lutte pour l’espace social 108
Il sole, alla fine della strada. Note sulla 7a Biennale del Cinema Arabo 108
Lo spettatore visto dai film africani 106
Rossellini e «Filmcritica»: un palinsesto interminabile 106
Quel che resta di una primavera: Egitto e Tunisia a un bivio 105
Welcome to Schengenland. Tre cinestorie di ospitalità e colpevolezza 105
La vita al lavoro. Piccolo diario cinematografico del Maghreb 104
Cinema / Pittura. Dinamiche di scambio 104
Io sono là-bas. Prove tecniche di liberazione dell’immaginario, dentro e fuori la fortezza Europa 102
Cineastas afrodescendientes del siglo XXI, entre diáspora, transnacionalismo y post-racialidad 100
Cineasti afrodiscendenti del Duemila 99
Maghreb. Cronache cinematografiche dalla Terra del Tramonto 97
L’attorialità come luogo di lotta. Splendori e miserie del casting etnico 95
Il treppiede insabbiato. Controstorie africane sull’Italia coloniale 89
Omar Sy. Verso un divismo nero? 86
Nota a piè di libro. Cartoline dal deserto 84
L'attorialità come luogo di lotta. Africani e afrodiscendenti nel cinema italiano post-1989 83
Lo sguardo eclettico. Il cinema di Mario Monicelli 80
Narrazioni postcoloniali della contemporaneità, tra conflitto e convivenza 80
Verso una via italiana agli studi postcoloniali di cinema e media 78
Italia addio. Il nostro cinema visto dall’altra parte del Mediterraneo 67
Postcolonial I: L’io-mondo di Chahine e Sissako 64
Cittadinanza e narrazioni audiovisive in Italia. Istruzioni per un’inclusione differenziale 52
Sguardi dal Sud e dall’Est globali: Asia, Africa e America Latina 37
Totale 7770
Categoria #
all - tutte 10853
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10853


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018159 0000 00 00 0746520
2018/20191749 186372126185 15385 21865 245169143
2019/20201884 48411136100 136170 31884 332237119
2020/2021807 49114919 7329 162176 107802131
2021/2022672 1062658 14112 7343 1052528109
2022/2023934 1131405489 107208 3277 114000
Totale 7770